Sicuramente più consigli non fanno mica male hihihi.Bolla&paciuli ha scritto:...ah... ho tirato in mezzo i due ragazzi inutilmente allora, ti hanno già dato info :ymblushing:Jeck ha scritto: me sul reparto chimica mi hanno consigliato
SCUSSATTEEEEE
iniziamo con il primo acquario da 100 litri
- Jeck
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 20/03/17, 13:06
-
Profilo Completo
Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri
A proposito di maturazione... che temperatura hai in vasca?
Cose "brutte" come batteri/attivatori... non ne hai messi?
Cose "brutte" come batteri/attivatori... non ne hai messi?

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Jeck
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 20/03/17, 13:06
-
Profilo Completo
Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri
Ora come ora ho 23 gradi senza riscaldatore, e abbastanza calda con le luci, meglio metterla a 25/26 per le piante?.. ho aggiunto anche batteri per 3 giorni consecutivi.Bolla&paciuli ha scritto:A proposito di maturazione... che temperatura hai in vasca?
Cose "brutte" come batteri/attivatori... non ne hai messi?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri
Sui 26-27 favorisce la maturazione, ovvero la proliferazione dei batteri.Jeck ha scritto: Ora come ora ho 23 gradi senza riscaldatore, e abbastanza calda con le luci, meglio metterla a 25/26 per le piante?..
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Jeck
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 20/03/17, 13:06
-
Profilo Completo
Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri
Invece per le piante? Quest'acqua va bene per le piante o devo cambiarla subito? Temperatura 26/27 gradi vanno bene per quel tipo di muschio, pratino e piante ?Bolla&paciuli ha scritto:Sui 26-27 favorisce la maturazione, ovvero la proliferazione dei batteri.Jeck ha scritto: Ora come ora ho 23 gradi senza riscaldatore, e abbastanza calda con le luci, meglio metterla a 25/26 per le piante?..
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri
Le piante in linea di massima crescono bene tra i 15 e i 28 gradi con qualche eccezione. Puoi lasciare a 23 va benissimo.
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri
Un acquisto da fare prima o poi è quello del conduttivimetro economico. Converebbe prenderlo già adesso e testare l'acqua del pozzo. A spanne riusciamo a capire, rispetto alle durezze, se c'è qualcosa che non vaBolla&paciuli ha scritto:@For @lucazio00 c'è qualche analisi particolare che consigliate di fare prima di inserire (poi) i pesci?Jeck ha scritto: Premetto che dal mio canale esce acqua del pozzo,
Grazie
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- BollaPaciuli (21/03/2017, 15:44)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri
Non te lo ha ancora chiesto nessuno ma non è che riesci a trovare le analisi complete dell'acqua che esce da quel pozzo?Jeck ha scritto:Premetto che dal mio canale esce acqua del pozzo, e misurando con i test, sembrerebbe pH a 7.6 e KH 6 in acquario.
Ok le durezze ma potrebbe anche avere altri valori sballati

Ho letto il topic in chimica ed il motivo per cui ti avevano consigliato acqua minerale è proprio quella che non si conoscono i valori esatti (e anche tu hai ammesso che non la bevi).
Quindi anche secondo me è meglio un bel reset con acqua minerale. L'ultimo tuo messaggio nell'altro topic è che andavi alla ricerca di acque minerali: lo hai fatto?
Per i pesci che vuoi mettere va cercata un'acqua poco dura: per farti un esempio:
- bicarbonati intorno ai 60-80
- calcio intorno ai 30-40
- sodio sotto ai 10
Quando l'hai fatto partire esattamente? Se cambi l'acqua adesso riparti praticamente con la maturazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jeck
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 20/03/17, 13:06
-
Profilo Completo
Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri
le analisi dell'acqua del pozzo non so dove prenderle, quindi non sapendo i valori di quest'acqua mi butto su quella minerale, almeno per partire, e poi analizzerò l'acqua della rete accanto, e non so nemmeno come sia, se riuscite a trovarla voi, anguillara sabazia (RM). Stamattina sono andato a fare qualche foto di varie etichette di acqua minerale ma non so come metterle su internet perche da imageshack non me le fà caricare più quindi ho mandato un mp al forum e se qualche moderatore mi aiuti, gli invio le foto e mi manda i link, e posterò tutte le etichette, etichette di acqua più cara e meno cara, poi dopo si vedrà per il prezzo se si può fare =)roby70 ha scritto:Non te lo ha ancora chiesto nessuno ma non è che riesci a trovare le analisi complete dell'acqua che esce da quel pozzo?Jeck ha scritto:Premetto che dal mio canale esce acqua del pozzo, e misurando con i test, sembrerebbe pH a 7.6 e KH 6 in acquario.
Ok le durezze ma potrebbe anche avere altri valori sballati![]()
Ho letto il topic in chimica ed il motivo per cui ti avevano consigliato acqua minerale è proprio quella che non si conoscono i valori esatti (e anche tu hai ammesso che non la bevi).
Quindi anche secondo me è meglio un bel reset con acqua minerale. L'ultimo tuo messaggio nell'altro topic è che andavi alla ricerca di acque minerali: lo hai fatto?
Per i pesci che vuoi mettere va cercata un'acqua poco dura: per farti un esempio:
- bicarbonati intorno ai 60-80
- calcio intorno ai 30-40
- sodio sotto ai 10
Quando l'hai fatto partire esattamente? Se cambi l'acqua adesso riparti praticamente con la maturazione.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: iniziamo con il primo acquario da 100 litri
Le foto puoi caricarle direttamente sul forum: qui ci sono le istruzioni per farlo
Istruzioni sulle funzioni del forum

Istruzioni sulle funzioni del forum
Le analisi ci sono ma sono divise per aquedotto e casette dell'acqua quindi bisognerebbe sapere qual'è che ti porta l'acqua a casa; comunque in generale segnano sodio tra i 20 ed i 40 e durezze alte. Anche supponendo sodio a 20 per le durezze dovresti tagliarla al 50% con osmosi o demineralizzata quindi a questo punto io andrei di minerale così siamo sicuri: di queste cerca quella che va bene e che ovviamente costa pocoJeck ha scritto:non so nemmeno come sia, se riuscite a trovarla voi, anguillara sabazia (RM).

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti