Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomiti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Nello
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/03/16, 11:32

Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomiti

Messaggio di Nello » 23/03/2016, 15:26

Buongiorno a tutti.
Ho bisogno di tutti i vostri consigli per allestire il mio primo acquario :D
assistito dal mio golden Bit, ho intenzione di creare una piccola riproduzione del biotopo sudamericano nella mia casetta tra le montagne ;)

l'acquario è un Juwel 260, filtro bioflow 6.0, riscaldatore 300W, sistema di illuminazione HighLite 2x54W di serie

forse l'idea di creare proprio fedelmente l'habitat amazzonico varierà un pochino, per me l'importante è che ci siano gli P. scalare che mi fanno impazzire, come i Neon.. ma ho letto su molte discussioni che uno sarebbe il naturale predatore dell'altro, ma cmq molto di voi hanno questo binomio in vasca, perchè se hanno da mangiare gli P. scalare lasciano tranquilli i piccolini Neon.. quindi passiamo alla prima domanda:possono stare insieme queste due specie??

adesso cerco i valori della mia acqua di rete (che sarà calcarea e dura da paura) e li posterò..

grazie della pazienza..

EDIT:trovati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomi

Messaggio di cicerchia80 » 23/03/2016, 15:35

Eccoci quí ;)

Intanto per i pesci ci vuole tempo :D

Hai letto gli articoli di inizio sessione?

Soprattutto questo(ma leggili tutti così siamo avvantaggiati)
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

E se al posto dei neon metterci i Cardinali???

Discorso amazzonia
Acquario di biotopo... Ma cos'è un biòtopo?
Piante del sud est asiatico

Dato che vuoi un ambiente amazzonico parliamo di vasca piantumata.....noi la cosa la viviamo più o meno così ;)
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomi

Messaggio di Luca.s » 23/03/2016, 15:42

Prova a porre la domanda della convivenza nella sezione specifica! Chi meglio di chi li alleva sa risponderti! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Nello
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/03/16, 11:32

Re: Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomi

Messaggio di Nello » 23/03/2016, 15:45

Ma i Cardinali non avrebbero lo stesso problema dei Neon?? :-?

articoli divorati tutti quanti :D so che la strada per l'introduzione ai pesci è lunga, ma mi premeva mettere davanti a tutto la presenza di quelle due specie di pesci..poi logicamente si comincerà dall'inizio..

il problema di aver letto cosi tanti articoli in cosi poco tempo è che, nonostante gli appunti presi da bravo scolaretto, qualcosa (o molto di più) mi è sicuramente sfuggito :))

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomi

Messaggio di Luca.s » 23/03/2016, 15:49

Nello ha scritto:Ma i Cardinali non avrebbero lo stesso problema dei Neon??
Cose da chiedere a chi alleva lo scalare!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Nello
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/03/16, 11:32

Re: Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomi

Messaggio di Nello » 23/03/2016, 15:52

Luca.s ha scritto:
Nello ha scritto:Ma i Cardinali non avrebbero lo stesso problema dei Neon??
Cose da chiedere a chi alleva lo scalare!
ho già provveduto a chiedere ad entrambe le campane :D
sia chi alleva Neon/Cardinali che ai fans dello scalare :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomi

Messaggio di cicerchia80 » 24/03/2016, 14:02

OK....appurata la convivensa P. scalare cardinali,giusto ;) ?

Effettivamente la tua acqua duretta è,ma non a sodio

Accetti un consiglio per il fondo?

Akadama ed altre terre allofane in acquario
Io vedrei pure per un trio di Ancistrus :-?
Stand by

Avatar utente
Nello
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/03/16, 11:32

Re: Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomi

Messaggio di Nello » 24/03/2016, 14:07

che domanda è? certo che accetto consigli ;) su tutto :D :D ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomi

Messaggio di cicerchia80 » 24/03/2016, 14:21

Nello ha scritto:che domanda è? certo che accetto consigli ;) su tutto :D :D ;)
Io me lo procurerei

Osso di seppia in vasca e fai maturare la vasca ;)
Stand by

Avatar utente
Nello
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 21/03/16, 11:32

Re: Iniziamo l'avventura:un pezzo di Amazzonia tra le Dolomi

Messaggio di Nello » 24/03/2016, 20:04

osso di seppia? a cosa serve?

una domanda sul fondo di Akadama: nell'articolo postato risulta ideale per poter allestire un acquario "amazzonico" con un'acqua dura come la mia, ma riporto questo pezzo dell'articolo:

"Quindi perché non sfruttare anche questa peculiarietà, se si vuole allestire per esempio un "Amazzonico", o un altro allestimento con tali caratteristiche?
Come?... Semplice!
Faremo un fondo unico in Akadama, e nel contempo utilizzaremo la normale acqua di rete!

Questo "meccanismo" non durerà in eterno, ovviamente, ma fino alla saturazione del fondo.
La tempistica varia da vasca a vasca ma mediamente siamo nell'ordine di qualche mese.



e dopo i 2/3 mesi quando finisce l'effetto? visto che mi sembra che la vostra filosofia sia quella di cambiare l'acqua il meno possibile, quale sarebbe la cosa da fare dopo che il fondo ha finito il suo effetto?? :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti