iniziare un caridinaio
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
iniziare un caridinaio
Buona sera a tutti, vorrei spiegarvi cosa intendo fare ed avere un po' di vostri consigli:
ho recuperato una vasca aperta di 35 x 25 x 23 cm, circa 17 litri
ho a disposizione dei faretti LED da 450 lumen l' uno 6500°k
ho in giro inutilizzato un filtro dennerle nano eckfilter
acqua di rete con kh6 e GH 10
una radice piccola gia' pronta all' uso
vorrei fare un caridinaio con muschio taiwan moss come pratino e phyllanthus fluitans che recupero da un altra mia vasca
insomma tutto materiale che ho gia' a disposizione, mi manca il fondo, vorrei metterci del quarzo ceramizzato e qui vi chiedo il primo aiuto, la granulometria immagino che debba essere fine e se avete qualche prodotto specifico da consigliarmi e' bene accetto, anche il colore.
Niente CO2 e direi niente fertilizzazione, se il muschio non dovesse procedere bene lo sostituirei con delle palline di cladophora aegagrophila.
Insomma una vasca semplice e che non richieda troppa manutenzione.
Secondo voi quanta luce devo mettere, conssiderando che i miei faretti sono da 450 lumen? Io pensavo 2 .
Vorrei metterci Caridina piuttosto rustiche , resistenti e adattte a tutto quanto scritto spora, non vorrei inserire le red cherries, quali specie mi consigliate?
Ultima ( per ora ) domanda: ma cosa mangiano le Caridina? le devo alimentare con carote e zucchine bollite o ci sono mangimi specifici?
Ci tengo a dire che il progetto sara' vincolato ai vostri consigli quindi agiro' senza fretta, grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi in questo percorso.
Aggiunto dopo 4 minuti :
scusate , mi son dimenticato: non ho un riscaldatore e ammeno che non sia strattamente necessario non vorrei metterlo ma nel caso, visto che la vasca e' piccola mi indicate un modello?
Spero che non mi mandiate a quel paese per le troppe domande.
ho recuperato una vasca aperta di 35 x 25 x 23 cm, circa 17 litri
ho a disposizione dei faretti LED da 450 lumen l' uno 6500°k
ho in giro inutilizzato un filtro dennerle nano eckfilter
acqua di rete con kh6 e GH 10
una radice piccola gia' pronta all' uso
vorrei fare un caridinaio con muschio taiwan moss come pratino e phyllanthus fluitans che recupero da un altra mia vasca
insomma tutto materiale che ho gia' a disposizione, mi manca il fondo, vorrei metterci del quarzo ceramizzato e qui vi chiedo il primo aiuto, la granulometria immagino che debba essere fine e se avete qualche prodotto specifico da consigliarmi e' bene accetto, anche il colore.
Niente CO2 e direi niente fertilizzazione, se il muschio non dovesse procedere bene lo sostituirei con delle palline di cladophora aegagrophila.
Insomma una vasca semplice e che non richieda troppa manutenzione.
Secondo voi quanta luce devo mettere, conssiderando che i miei faretti sono da 450 lumen? Io pensavo 2 .
Vorrei metterci Caridina piuttosto rustiche , resistenti e adattte a tutto quanto scritto spora, non vorrei inserire le red cherries, quali specie mi consigliate?
Ultima ( per ora ) domanda: ma cosa mangiano le Caridina? le devo alimentare con carote e zucchine bollite o ci sono mangimi specifici?
Ci tengo a dire che il progetto sara' vincolato ai vostri consigli quindi agiro' senza fretta, grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi in questo percorso.
Aggiunto dopo 4 minuti :
scusate , mi son dimenticato: non ho un riscaldatore e ammeno che non sia strattamente necessario non vorrei metterlo ma nel caso, visto che la vasca e' piccola mi indicate un modello?
Spero che non mi mandiate a quel paese per le troppe domande.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
iniziare un caridinaio
Che puoi anche non utilizzare

si gestiscono vasche senza filtro con carico organico ben maggiore delle caridina.
Io ho due caridinai, 20 e 40 litri, entrambi senza filtro.
Basta avere un paio di piante rapide.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
Granulometria quella che ti pare

Dal lapillo vulcanico alla sabbia edile, passando per il manado classico, al aba fondopronto ebano, fino ai fondi specifici per gamberetti, vanno tutti bene.
Ovviamente per alcuni, il manado ad esempio, andranno prese delle precauzioni prima dell'uso.
Come neocaridina davidi, puoi inserire la variante di l colore che preferisci
Dipende dalle piante in genere, ma per rapide poco esigenti starei su un rapporto 40 lumen litro.
sono detrivore, quindi quello che ti pare

Mangime per pesci, specifico, zucchine, foglie di insalata tenere, ecc...
E non ti servirà

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Analisi del gestore le hai?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
iniziare un caridinaio
Perché non le Red Cherry? Hanno tutte le doti che cerchi e come prime Caridina sono sicuramente le migliori
Posted with AF APP
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
iniziare un caridinaio
Ecco le analisi
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43348
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
iniziare un caridinaio
Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo. Qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
- Matias
- Messaggi: 3620
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
iniziare un caridinaio
@RANGA quoto ciò che hanno detto gli altri, ma come dice @Fiamma non mi è chiaro il perché non le red cherry... Quelle sono una delle tante varianti delle Neocaridine davidi
se poi preferisci un'altra colorazione, è un altro discorso... Ma parliamo della stessa specie.

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
iniziare un caridinaio
No no non volevo denigrare le Red cherry, era solo una questione di colore, ero più interessato a colori tipo bianco/rosso e avevo adocchiato le Crystall Red.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
È che non vorrei prendere specie delicate e se consigliate le Red cherries va bene.
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
È che non vorrei prendere specie delicate e se consigliate le Red cherries va bene.
Posted with AF APP
- Matias
- Messaggi: 3620
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
iniziare un caridinaio
Allora va benissimo, hai un'infinità di colorazioni tra cui scegliere.
Vai tranquillo con loro

C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
iniziare un caridinaio
Ma qui il discorso cambia completamente... hanno bisogno di un fondo allofano, durezze e pH specifici.
Stai parlando di caridina logemanni (ex cantonensis).
Le neocaridina davidi, tra le quali ci sono le red cherry ma non solo, che citavo prima sono sicuramente più semplici da allevare

Come colorazione valuta le red rili che possono vagamente ricordare le crystal red .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 7 ospiti