Inizio adesso: acquario per Caridina

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
RaphaelSAN
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/02/25, 11:44

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di RaphaelSAN » 15/02/2025, 12:41

Insieme ai miei figli, Davide e Simone (14 e 11 anni), vogliamo allestire un acquario per Caridina, anche se non abbiamo ancora deciso quali specie scegliere.

Materiale già disponibile:

  • Acquario Askoll da 50 litri con filtro interno e luce che non voglio utilizzare:  preferirei lasciarlo scoperto e installare un filtro e lampada esterni.
Domande:
  • Quale lampada consigliate per un acquario di questa dimensione adatto alle Caridina?
  • Quale filtro esterno mi suggerite?


Materiale acquistato dall'ungherese GreenAqua (ricevuto in box stamattina):
  • 9 litri di ADA Aqua Soil Amazonia Ver.2 (intanto mi sono stampato la documentazione del produttore)
  • Rocce: l'idea (forse un troppo ambiziosa) è di riprodurre la forma dei Campi Flegrei, in particolare la penisola di Posillipo e Nisida. Non aspettatevi un risultato perfetto, ma è un omaggio al nostro territorio!
  • Piante acquistate: 
  • Taxiphyllum barbieri (Vesicularia Bogor Moss)
  • Ludwigia palustris Super Red
Dubbi prima di iniziare:
 
  1. Serve mettere un tappetino sotto il mobile dell’acquario? Mia moglie dice di sì, ma temo che si sporchi facilmente con schizzi e gocce, diventando difficile da pulire o sostituire. Opinioni?
  2. Posso già inserire il terreno e riempire con acqua d’osmosi o devo aspettare di avere filtro esterno e luce?
  3. Se devo aspettare, come posso conservare al meglio le piante appena arrivate, che sono ancora inscatolate?

Per ora mi fermo qui. Aggiornerò il thread passo dopo passo, ma avere risposte su questi punti sarebbe già un grande aiuto!

NISIDA.webp
documenti AMAZONIA ADA.webp
AMAZONIA.webp
2025-02-15 ùASKOLL PURE 50 VUOTO.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono cose non interessanti, esistono solo persone non interessate G.K. Chesterton.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di roby70 » 15/02/2025, 17:45

Vediamo se riesco a rispondere a tutte le domande e fare qualche osservazione:
 

RaphaelSAN ha scritto:
15/02/2025, 12:41
9 litri di ADA Aqua Soil Amazonia Ver.2

ottimo fondo ma difficile da gestire all'inizio; se vuoi usarlo segui molto bene le istruzioni sopratutto sull'acqua da usare (solitamente osmosi + i loro sali) e sui cambi frequenti all'inizio.
Io avrei scelto un fondo più semplice dato che questo non va molto bene per le caridina dato che abbassa molto durezze e pH.
 

RaphaelSAN ha scritto:
15/02/2025, 12:41
Rocce

Con quel fondo non ci sono problemi ma comunque verifica se è calcareo.

RaphaelSAN ha scritto:
15/02/2025, 12:41
Taxiphyllum barbieri (Vesicularia Bogor Moss)
Ludwigia palustris Super Red

ok, quindi luce forte e dovrai anche erogare CO2. Io aggiungerei altre piante sopratutto rapide.
 

RaphaelSAN ha scritto:
15/02/2025, 12:41
Serve mettere un tappetino sotto il mobile dell’acquario?

non è obbligatorio ma aiuta, vanno bene quelli da fitness o li vendono per acquari.
 

RaphaelSAN ha scritto:
15/02/2025, 12:41
Posso già inserire il terreno e riempire con acqua d’osmosi o devo aspettare di avere filtro esterno e luce?

Immagino intendi osmosi + sali; puoi sicuramente riempire senza problemi. Io aspetterei di avere almeno la luce così metti anche le piante senz'acqua che è più semplice.
 

RaphaelSAN ha scritto:
15/02/2025, 12:41
Se devo aspettare, come posso conservare al meglio le piante appena arrivate, che sono ancora inscatolate?

in cup intendi? Se sono in cup lasciale pure come sono.
 
Arrivo al punto luce:
come detto prima se decidi di tenere quel fondo andrà usato quindi ci vuole una luce forte; puoi vedere chihiros o twinstar come marche ma non sono a buon mercato.
 
Sul discorso filtro: e farlo senza? Come detto le Caridina se parliamo di davidi meglio non metterle ma potresti visto l'acquario un gran bel gruppo di boraras o trigonostigma.
 
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RaphaelSAN
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/02/25, 11:44

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di RaphaelSAN » 15/02/2025, 18:39

roby70 ha scritto:
15/02/2025, 17:45
ottimo fondo ma difficile da gestire all'inizio; se vuoi usarlo segui molto bene le istruzioni sopratutto sull'acqua da usare (solitamente osmosi + i loro sali) e sui cambi frequenti all'inizio.

Ho studiato il PDF del produttore ADA, ma dice davvero poco, a parte il set-up con l'inserimento porima del supplemento e poi del terreno con una certa proporzione e poi raccomanda un cambio solo se l'acqua diventa torbida. Mentre la pagina dedicata di Greenaqua dice un po' di piu ma si limita a raccomandare un "bigger water change" dell'80% in caso di acqua torbida. C'è una documentazione che mi sono perso ?


roby70 ha scritto:
15/02/2025, 17:45
Con quel fondo non ci sono problemi ma comunque verifica se è calcareo.

Non ho capito cosa intendi, le rocce sono quelle in foto, che mi ha spedito greenaqua, le ho bollite e le sto per inserire (FOTO IN BASSO)

roby70 ha scritto:
15/02/2025, 17:45
ok, quindi luce forte e dovrai anche erogare CO2.


Greenaqua ha scelto delle piante che non dovrebbero avere bisogno di CO2, anche perchè non ho l'impianto e non avevo intenzione di metterlo. E' un grosso problema ?

roby70 ha scritto:
15/02/2025, 17:45
puoi vedere chihiros o twinstar come marche ma non sono a buon mercato.
SI, mi arriva la Chihiros, il modello WRGBII Slim Edition (30-45 cm, 23 W, 1200 lm), in foto in basso. Martedi o Mercoledi

Posso gia piantare e mettere l'acqua senza luce e filtro per due giorni ?

taxiph.webp
roccia1.webp
red.webp
eheim.webp
chihiros.webp
ccia2.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono cose non interessanti, esistono solo persone non interessate G.K. Chesterton.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di roby70 » 16/02/2025, 8:38


RaphaelSAN ha scritto:
15/02/2025, 18:39
C'è una documentazione che mi sono perso ?

mi ricordavo delle istruzioni ADA in cui consigliavano cambi d'acqua consistenti nei primi giorni ma magari adesso hanno cambiato; penso vada bene fare quello che dicono.
 

RaphaelSAN ha scritto:
15/02/2025, 18:39
Non ho capito cosa intendi, le rocce sono quelle in foto

Per capire se sono calcaree bisogna versare in un angolino un goccio di acido muriatico; se iniziano a friggere sono calcaree.
 

RaphaelSAN ha scritto:
15/02/2025, 18:39
Posso gia piantare e mettere l'acqua senza luce e filtro per due giorni ?

Si, meglio che lasciarle nella vaschetta. 
 
Sul filtro non lo conosco ma sicuramente è una buona marca. 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RaphaelSAN
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/02/25, 11:44

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di RaphaelSAN » 17/02/2025, 19:02

Eccoci qua un giorno dopo

1) ho riempito l'acquario con l'Amazonia e 100% di acqua da osmosi.
2) ho piantato le due specie descritte prima

dopo un giorno la situazione è quella in foto:


Ho appena ricevuto il filtro EHEIM Experience 150 e domani arriva la lampada.
Ho soltanto esperienza con il filtro interno dell'ASKOLL pure, non ho mai utilizzato un EHEIM, scelto perchè meglio dimensionato (500 lt/h rispetto a quello interno che ha la metà della capacità). Devo fare qualche manovra o procedura prima di inserirlo ?

So che con il 100% di acqua da osmosi dovrei aggiungere dei sali, ma quali esattamente visto le piante e visto che non ho ancora abitanti ?

2025-02-17 primo giorno 1.webp
2025-02-17 primo giorno 2.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono cose non interessanti, esistono solo persone non interessate G.K. Chesterton.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di roby70 » 17/02/2025, 20:07


RaphaelSAN ha scritto:
17/02/2025, 19:02
So che con il 100% di acqua da osmosi dovrei aggiungere dei sali, ma quali esattamente visto le piante e visto che non ho ancora abitanti ?

ti direi i sali ada visto che usi loro fondo ma andavano messi assieme all’acqua, non dopo.
 
Il filtro in questione non lo conosco ma eri così sicuro che ti servisse sovradimensionato? 
Sai in tanti qui non lo usiamo proprio 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RaphaelSAN
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/02/25, 11:44

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di RaphaelSAN » 24/02/2025, 19:51

AGGIORNAMENTO

sono rimasto bloccato sul filtro, che non riesco ad avviare

Non mi fidavo di quello interno dell’Askoll Pure da 50 litri e ne ho preso uno esterno, probabilmente sovradimensionato, EHEIM EXP 150, che mi ha solo mostrato quando incapace io sia con queste cose. Non sono nemmeno riuscito ad avviarlo. Capisco che questo filtro non abbia un sistema di adescamento, o “priming” come ho compreso guardando una decina di video in inglese. E che quindi vada manualmente pompato. Ma non ci riesco

1) Ho riempito il filtro quasi fino all’orlo, sperando che accendendolo partisse. NADA
2) Ho aspirato lato OUT con la bocca. NADA. Solo qualche goccia
3) La parte IN(inlet) sembra non prelevare proprio nulla, è asciutta, non ha prelevato una sola goccia.

A questo punto sospetto che abbia fatto un enorme errore grossolano, di quelli proprio da matita rossa, ecco perchè ho me
montaggio filtro 4.webp
montaggio filtro 3.webp
montaggio filtro 2.webp
montaggio filtro 1.webp
sso diverse foto con la speranza che qualcuno possa fare luce.

Nelle foto il flessibile OUT è staccato dallo spuzzatore proprio perchè da lì ho cercato di aspirare e crerae il vuoto con la bocca, senza successo.

Spero che qualcuno di voi possa far luce sul mistero…

Grazie per sempre

P.S. : vi prego, non fateli tornare alla Playstation, ai miei figli, manteniamo quest’hobby…sta funzionando da qualche giorno !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono cose non interessanti, esistono solo persone non interessate G.K. Chesterton.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di roby70 » 24/02/2025, 19:57

Per il filtro apri un topic in tecnica che è più facile che qualcuno possa aiutarti; io non lo conosco.
 
Per i figli tranquillo, cerchiamo di fare tutto il possibile 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RaphaelSAN
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/02/25, 11:44

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di RaphaelSAN » 24/02/2025, 23:32

Grazie. Postato nuovo topic su TECNICA
Non esistono cose non interessanti, esistono solo persone non interessate G.K. Chesterton.

Avatar utente
RaphaelSAN
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/02/25, 11:44

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di RaphaelSAN » 08/03/2025, 15:44

Grazie a tutti
 
Torno sul thread dei “principianti” dopo aver postato e gestito l’avvio del complicatissimo filtro Eheim in “tecnica”
 
Ora filtro avviato, sali acquistati. 
Di Amtra, sia KH+ e GH+. 
 
Dove posso documentarmi per dosarli bene ? 
 
IMG_1947.webp
IMG_1946.webp
IMG_1949.webp
IMG_1948.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono cose non interessanti, esistono solo persone non interessate G.K. Chesterton.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti