inizio con un 20 lt
- Gelindo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 01/12/23, 10:39
-
Profilo Completo
inizio con un 20 lt
cmq leggendo mi sono reso conto che la mia illuminazione è insufficiente:
partendo dal presupposto che la striscia LED che ho usato è di 10 anni fa (quindi meno efficienti), e che le attuali strisce si attestano sui 900 lumen/metro (almeno quelle che ho io, e che non uso perché sono da 4000k) direi che ne devo mettere un totale di almeno 1 mt di quelle che hanno 10 anni (di inutilizzo)
adesso ne ho 40 cm credo. stasera ne aggiungo altre
partendo dal presupposto che la striscia LED che ho usato è di 10 anni fa (quindi meno efficienti), e che le attuali strisce si attestano sui 900 lumen/metro (almeno quelle che ho io, e che non uso perché sono da 4000k) direi che ne devo mettere un totale di almeno 1 mt di quelle che hanno 10 anni (di inutilizzo)
adesso ne ho 40 cm credo. stasera ne aggiungo altre
Posted with AF APP
- Gelindo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 01/12/23, 10:39
-
Profilo Completo
inizio con un 20 lt
aggiorno la sequenza dei dati raccolti aggiungendone altri antecedenti e successivi:
data NO2- NO3- GH KH pH
22/11 acquario riempito con acqua del rubinetto
29/11 0 10 - - - (stick marca sera)
06/12 5 100 - - - (stick marca sera)
09/12 10 100 - - - (stick marca sera)
10/12 5 100 16 7 7.2 (GH e KH tramite reagente, pH con stick marca sera)
12/12 3 100 16 6 7.2 (stick marca sera)
15/12 1 100 16 6 6.8 (stick marca sera)
16/12 0 50 16 6 6.8 (stick marca sera)
18/12 0 50 16 6 6.8 (stick marca sera)
dunque ieri ho dato una sistemata alle piante, in particolare le Cryptocoryne le avevo messe nel substrato lasciandole nella specie di lana in cui mi sono state vendute, essendo ben radicate avevo paura di danneggiarle, ma ho notato che questa specie di lana non rimane nel substrato ma pare andare in giro e sporcare tutto allego foto.
dico pare in quanto nella rimozione della piantina e movimentazione dei sassolini si è alzata molta sporcizia, quindi forse forse la maggior indagata non è la lana come pensavo, che dite devo mica sifonare? se si, raccolgo l'acqua in una tanica, faccio decantare e poi reinserisco nell'acquario a continuare la maturazione? oppure ne approfitto per sistemare i valori GH e KH?
data NO2- NO3- GH KH pH
22/11 acquario riempito con acqua del rubinetto
29/11 0 10 - - - (stick marca sera)
06/12 5 100 - - - (stick marca sera)
09/12 10 100 - - - (stick marca sera)
10/12 5 100 16 7 7.2 (GH e KH tramite reagente, pH con stick marca sera)
12/12 3 100 16 6 7.2 (stick marca sera)
15/12 1 100 16 6 6.8 (stick marca sera)
16/12 0 50 16 6 6.8 (stick marca sera)
18/12 0 50 16 6 6.8 (stick marca sera)
dunque ieri ho dato una sistemata alle piante, in particolare le Cryptocoryne le avevo messe nel substrato lasciandole nella specie di lana in cui mi sono state vendute, essendo ben radicate avevo paura di danneggiarle, ma ho notato che questa specie di lana non rimane nel substrato ma pare andare in giro e sporcare tutto allego foto.
dico pare in quanto nella rimozione della piantina e movimentazione dei sassolini si è alzata molta sporcizia, quindi forse forse la maggior indagata non è la lana come pensavo, che dite devo mica sifonare? se si, raccolgo l'acqua in una tanica, faccio decantare e poi reinserisco nell'acquario a continuare la maturazione? oppure ne approfitto per sistemare i valori GH e KH?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
inizio con un 20 lt
A parte che i valori non sono attendibili.. quel pH a 6,8 con KH 6 è strano così come il GH a 16, per il momento non toccherei nulla e aspetterei la fine della maturazione dato che manca poco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gelindo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 01/12/23, 10:39
-
Profilo Completo
inizio con un 20 lt
ok, dopo Natale farò nuovamente test GH e KH con reagenti per maggior precisione.
la pratica che ho indicato per ripulire un po' la vasca ha senso, oppure rischio di togliere preziosi batteri?
ok, dopo Natale farò nuovamente test GH e KH con reagenti per maggior precisione.
la pratica che ho indicato per ripulire un po' la vasca ha senso, oppure rischio di togliere preziosi batteri?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
inizio con un 20 lt
Se proprio vuoi farlo procedi ma io aspetterei la fine maturazione e poi ne approfitti anche per il cambio d'acqua
Se proprio vuoi farlo procedi ma io aspetterei la fine maturazione e poi ne approfitti anche per il cambio d'acqua
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gelindo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 01/12/23, 10:39
-
Profilo Completo
inizio con un 20 lt
LouisCypher ha scritto: ↑01/12/2023, 18:23Potresti anche pensare di levare il filtro e il coperchio e creare anche una parte con piante emerse, starebbe bene!
questo consiglio che inizialmente ho snobbato, ora lo sto prendendo seriamente in considerazione: e nel caso ne approfitterei per togliere il filtro interno e ne metterei uno a zainetto in modo da recuperare spazio nella vasca, e renderla più carina esteticamente,che ne dite?
due ubbi:
-il coperchio fa anche da "cintura", lo posso togliere e lasciare che sia il silicone a fare tutta la tenuta meccanica?
-nel caso meglio farlo ora senza pesci che dopo, giusto?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
inizio con un 20 lt
Se hai bisogno di pH acido quello a zainetto non va bene perchè smuove la superficie dell'acqua e disperde CO2.
Dipende se serve anche per tenere un pò l'acquario o è solo appoggiato.
Se hai bisogno di pH acido quello a zainetto non va bene perchè smuove la superficie dell'acqua e disperde CO2.
Dipende se serve anche per tenere un pò l'acquario o è solo appoggiato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gelindo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 01/12/23, 10:39
-
Profilo Completo
inizio con un 20 lt
il coperchio non è appoggiato, ma si infila preciso preciso sulla superficie interna ed esterna della vasca lungo tutto il perimetro, qundi appunto fa anche da tenuta. nel caso mi dovrei inventare un supporto per le luci che si ancori sui 4 vetri.
mmmhhhh inizia ad essere laboriosa la cosa
capito
il coperchio non è appoggiato, ma si infila preciso preciso sulla superficie interna ed esterna della vasca lungo tutto il perimetro, qundi appunto fa anche da tenuta. nel caso mi dovrei inventare un supporto per le luci che si ancori sui 4 vetri.
mmmhhhh inizia ad essere laboriosa la cosa
- Gelindo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 01/12/23, 10:39
-
Profilo Completo
inizio con un 20 lt
ho appena misurato il pH con reagente e sono a 8.5 in effetti

Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43383
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
inizio con un 20 lt
Il coperchio se è come hai detto non lo toglierei. Se metti una foto da sotto vediamo se c’è spazio per le luci.
Sul pH mi torna di più anche se è alto, sicuro che la superficie dell’acqua non sia mossa?
Sul pH mi torna di più anche se è alto, sicuro che la superficie dell’acqua non sia mossa?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti