Inizio dall'acqua

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Inizio dall'acqua

Messaggio di Robbie » 17/07/2016, 16:00

Ciao a tutti,
questo è il mio primo post (dopo la presentazione), sono agli inizi quindi gli aiuti che vi chiederò non saranno pochi. :ymblushing:
Inizierei da un capitolo fondamentale come l'acqua, successivamente magari metto insieme vari quesiti che ho da porvi.
Devo allestire un acquario da ca 180 lt probabilmente con poecilidi e piante di semplice coltivazione e prevalentemente a crescita rapida.
Dunque io non sono allacciato alla rete comunale (ma potrei prelevare anche quella da altri parenti), vivo in campagna ho acqua prelevata da una falda, addolcita (con addolcitore unico per tre unità e non gestito da me) e successivamente filtrata con impianto domestico.
Stamattina ho fatto qualche test, sia all'acqua diretta di falda che a quella filtrata, ho usato un pHmetro, un conduttivimetro ed un kit a reagenti più o meno completo per le analisi classiche di GH, KH, NO2-, NO3-, NH3/NH4+, PO43-, Fe, Cu, e pH.
Mi sono limitato a misurare pH, EC, GH, KH (il pH l'ho ripetuto anche con il reagente) questi sono i risultati:

Falda pH 7.0 -- EC 1032 -- GH 30 -- KH 18 (il GH l'ho misurato 2 volte! %-( )
Filtrata pH 6.9 -- EC 355 -- GH 10 -- KH 11

di seguito invece i valori (mi sembra disastrosi anch'essi) dell'acqua di rete:
Acqua di rete Fiano Romano
Screenshot_2016-07-17-16-07-03.png
Se ho compreso bene quello che ho letto finora potrò farci poco con quast'acqua considerando anche solo i valori di sodio dell'acquedotto di rete e probabilmente della anche della mia.
Come procedo?
Un caro saluto ed un ringraziamento a chi vorrà aiutarmi,
robbie :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Robbie il 17/07/2016, 16:14, modificato 1 volta in totale.
Nihil difficile volenti

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Inizio dall'acqua

Messaggio di Luca.s » 17/07/2016, 16:10

Ciao Robbie!!

Qualcosa mi dice che l'acqua di rete è da escludere!! Non so, forse i 128 mg/l di sodio presenti!! :))

L'acqua presa direttamente dalla falda invece non sembra male :-?

Prima fare ragionamenti o altro, hai già in mente qualcosa? Un allestimento o qualche pesce particolare che ti piacerebbe allevare?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio dall'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 17/07/2016, 16:11

Ah bene....rispondo io ;)
Robbie ha scritto:vivo in campagna ho acqua prelevata da una falda, addolcita (con addolcitore unico per tre unità e non gestito da me) e successivamente filtrata con impianto domestico.
se è un addolcitore non usarla,sottrae calcio e magnesio rilasciando sodio :-??
Robbie ha scritto:Falda pH 7.0 -- EC 1032 -- GH 30 -- KH 18 (il GH l'ho misurato 2 volte! )
Filtrata pH 6.9 -- EC 355 -- GH 10 -- KH 11
che per altro fà schifo da se,quello che ti dicevo è confermato anche da quel KH11>GH10

Quella postata é talmente dura che nin varrebbe la pena diluirla #-o
Robbie ha scritto:Come procedo?
intanto fai i complimenti a tuo moglie che ti ha regalato un acquario ;)
Poi al limite la facciamo parlare con la mia....

Intanto direi...

Litri e cosa vuoi realizzare???
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Inizio dall'acqua

Messaggio di fernando89 » 17/07/2016, 16:48

Luca.s ha scritto:Prima fare ragionamenti o altro, hai già in mente qualcosa? Un allestimento o qualche pesce particolare che ti piacerebbe allevare?
cicerchia80 ha scritto:Litri e cosa vuoi realizzare???
ma leggete? :-
Robbie ha scritto:Devo allestire un acquario da ca 180 lt probabilmente con poecilidi e piante di semplice coltivazione e prevalentemente a crescita rapida.
io intanto che con vittorio e luca si ragiona sull acqua (io direi bottiglia per evitare problemi sodio nella falda) ti invito a leggere qui :D
Allestimento di un acquario per Poecilidi
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Inizio dall'acqua

Messaggio di Luca.s » 17/07/2016, 16:50

fernando89 ha scritto:ma leggete?
Io ho postato prima!! :))

La falda però, se non è vicina al mare, perché dovrebbe avere sodio? :-?

Non so ma se vuole poecilidi, tagliata al 50% per me potrebbe essere ottima :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Inizio dall'acqua

Messaggio di fernando89 » 17/07/2016, 16:55

Luca.s ha scritto:La falda però, se non è vicina al mare, perché dovrebbe avere sodio?

Non so ma se vuole poecilidi, tagliata al 50% per me potrebbe essere ottima
la falda senza impianto casalingo dici?quella con gh30 :-? quella forse andrebbe bene
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Inizio dall'acqua

Messaggio di Luca.s » 17/07/2016, 16:56

fernando89 ha scritto: la falda senza impianto casalingo dici?quella con gh30 quella forse andrebbe bene
Esattamente
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio dall'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 17/07/2016, 17:01

Luca.s ha scritto:
fernando89 ha scritto:ma leggete?
Io ho postato prima!! :))

La falda però, se non è vicina al mare, perché dovrebbe avere sodio? :-?

Non so ma se vuole poecilidi, tagliata al 50% per me potrebbe essere ottima :-??
io avevo scritto troppo,di a quella caccola d'omo diFerdinando..

Per lo stesso motivo che a me ad 840m ed il mare a 120km ne ha 40mg/l
A parte gli scherzi se la conducibilità fosse calcio e magnesio solo sarebbe circa 750 µS,invece é 1000 e oltre

Le resine degli addolcitori sottraggono calcio e magnesio,quindi inteneriscono l'acqua,ma rilasciano sodio...
Stand by

Avatar utente
Robbie
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 05/07/16, 15:40

Re: Inizio dall'acqua

Messaggio di Robbie » 17/07/2016, 19:54

Si in pratica quella diretta senza filtrazioni nè addolcitore ha GH 30 e KH 18, io non sono abituato a misurare ma non avevo ancora letto in giro valori così alti per cui ho pensato subito male. Ma può servire misurare anche i nitriti, nitrati, ammonio e fosfati? I reagenti li ho se serve li misuro.
Direi che anche con le bottiglie (se non devo comprare la Sangemini...) si possa fare, magari facendo attenzione alle etichette nei discount costano 8-10 centesimi al litro quindi con un 20ina di € si dovrebbe fare.
Per quanto riguarda i pesci io non ho molta competenza (anzi per nulla) , l'articolo sui poecilidi l'avevo già letto e vista la facilità di allevamento di cui si legge, pensavo di partire con quelli, però se mi consigliate anche qualche altro abbinamento io lo ascolto con piacere perché sinceramente me ne piacciono tanti ma non li conosco tutti e soprattutto non so se sono compatibili tra loro.
La mia idea era quella di imparare prima un po' la chimica, avviare l'acquario con le piante e se tutto procede per il meglio sfruttare i 30-40 giorni di maturazione per farmi un idea dei pesci da inserire. Però se dobbiamo partire da quelli allora cerco (magari insieme a voi) di farmi un'idea. Tanto mi sembra di capire che, come per tutti gli hobby e le passioni, non si smette mai di crescere ed imparare quindi avrò tempo anche per le specie più particolari ma oggi sarebbe rischioso per loro ...poveri pesci...
Nihil difficile volenti

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Inizio dall'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 17/07/2016, 20:46

Robbie ha scritto:Direi che anche con le bottiglie (se non devo comprare la Sangemini...) si possa fare, magari facendo attenzione alle etichette nei discount costano 8-10 centesimi al litro quindi con un 20ina di € si dovrebbe fare.
è la soluzione migliore ;)
Parliamoci chiaro....dato che i cambi lo facciamo molto raramente
Robbie ha scritto:pensavo di partire con quelli, però se mi consigliate anche qualche altro abbinamento io lo ascolto con piacere perché sinceramente me ne piacciono tanti ma non li conosco tutti e soprattutto non so se sono compatibili tra loro.
dicci i litri che hai ;)
Almeno sappiamo che possiamo metterci ;)
Robbie ha scritto:La mia idea era quella di imparare prima un po' la chimica, avviare l'acquario con le piante e se tutto procede per il meglio sfruttare i 30-40 giorni di maturazione per farmi un idea dei pesci da inserire.
la tua idea è buona...ma è meglio la mia =)) scegli cosa fare e fai in base a quello
Una buona idea sarebbe spulciare in mostraci il tuo acquario ;)
Almeno scegliamo acqua,fondo,piante e pesci
Robbie ha scritto:Tanto mi sembra di capire che, come per tutti gli hobby e le passioni, non si smette mai di crescere ed imparare quindi avrò tempo anche per le specie più particolari ma oggi sarebbe rischioso per loro ...poveri pesci...
Non me ne voglia chi ci legge dall'esterno
Ma da noi si acquisiscono concetti di acquariofilia in brevissimo tempo,grazie anche ai molti articoli del forum
Quindi scegli i pesci,o facciamolo insieme,na non precluderti una specie solo perchè facile che poi di facile hanno solo la riproduzione ;)

Ti aspetto per sapere i litri

Intanto se hai tempo,leggi tutti gli articoli ad inizio di questa sezione
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Robbie (17/07/2016, 22:19)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti