Come compagni per gli apistogramma cacatuoides che ne dite dei Hyphessobrycon herbertaxelrodi?
Intendo come alternativa ai nannostomus.
Oppure avete altre specie tranquille da poter abbinare?
Non voglio sovrappopolare, ma se riesco a dare "un po' di movimento" alla vasca senza infastidire troppo la riproduzione dei cacatuoides mi piacerebbe. Vi ricordo che ho un tenerif 88 I, 84x36x46h
Inizio vasca per Apistogramma Cacatuoides
- cia
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Inizio vasca per Apistogramma Cacatuoides
Non li conosco nello specifico ma direi di sì.
pH acido e durezze basse. alternativa possibile gli hyphessobrycon flammeus.
Riguardo alle riproduzioni ovviamente i fattori in gioco sono tanti. I caracidi in genere sono predatori e anche se di piccole dimensioni probabilmente cercheranno di predare qualche uovo o avannotto.
Quindi molto dipende anche da dove deporanno, dall'esperienza della coppia e, ovviamente, dalla complessità della vasca.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cia
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
-
Profilo Completo
Inizio vasca per Apistogramma Cacatuoides
Grazie. La vasca è completamente da allestire, sarà sicuramente molto piantumata. Dico la verità, vorrei vedere delle riproduzioni, ma sicuramente lascerò fare molto alla natura, troppe nascite non saprei nemmeno come gestirle. Ovviamente non intendo far nascere "cibo vivo" per gli altri pesci, ma alcune perdite le metto in conto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MatteoBatti e 9 ospiti