Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Malware

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze/Lanciano
- Quanti litri è: 59
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Lemna minor
Cianobatteri
Filamentose
- Altre informazioni: Dry start method dal 5 giugno 2019.
Sommerso dal 1 agosto 2019 con acqua Blues 100%.
Poi sostituzione del 30% con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Malware » 30/09/2019, 16:21
Ciao ragazzi. Filtro avviato da 2 mesi. Qualche problema di filamentose misto ciano. Mi stavano seguendo in alghe per stabilizzare la situazione. Le filamentose, se non le tolgo manualmente, ci sono ancora.
Ho fatto un giro di test
pH 7.5 reagente
pH 7.3 penna
GH 7
KH 5
NO2- 0
NO3- 0
EC 265 ms
Non fertilizzo.
Volevo inserire la fauna!
Rasbore e gamberetti possono andare bene? Se si, in che quantità? Grazie
Malware
-
Malware

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze/Lanciano
- Quanti litri è: 59
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Lemna minor
Cianobatteri
Filamentose
- Altre informazioni: Dry start method dal 5 giugno 2019.
Sommerso dal 1 agosto 2019 con acqua Blues 100%.
Poi sostituzione del 30% con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Malware » 01/10/2019, 14:10
Panoramica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Malware
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 01/10/2019, 16:51
Malware ha scritto: ↑30/09/2019, 16:21
Rasbore e gamberetti possono andare bene? Se si, in che quantità? Grazie
Se per gamberetti intendi le japonica, si vanno bene.
Per le rasbore (penso che intendi qualche tipo di trigonostigma ma se sbaglio correggimi) abbasserei i valori portando il KH intorno ai 3/4 e cercherei di avere un pH sotto ai 7.
Difficile però senza CO
2 a meno di un usare foglie di catappa o quercia che però ti ambrano l'acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 01/10/2019, 18:08
Io farei solo caridina , magari red sakura .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Malware

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze/Lanciano
- Quanti litri è: 59
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Hemianthus callitrichoides Cuba
Lemna minor
Cianobatteri
Filamentose
- Altre informazioni: Dry start method dal 5 giugno 2019.
Sommerso dal 1 agosto 2019 con acqua Blues 100%.
Poi sostituzione del 30% con acqua demineralizzata.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Malware » 01/10/2019, 22:55
roby70 ha scritto: ↑01/10/2019, 16:51
Se per gamberetti intendi le japonica
Intendo un qualunque tipo di gambero.
gem1978 ha scritto: ↑01/10/2019, 18:08
Io farei solo caridina
Proprio tu mi avevi consigliato le trigonostigma. Ma non avevo specificato che mi piacevano pure i gamberetti!
Ditemi voi il numero, in circa 60 litri d'acqua. 10 trigonostigma e 3 Red Sakura?
La CO
2 c'è, ma non riesco a stabilizzare bene la pressione. Sistema zhrd.
pH a 7 eh? Ieri dopo il fotoperiodo era a 8 e mezzo, la mattina a 7,5
Malware
-
roby70
- Messaggi: 43518
- Messaggi: 43518
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/10/2019, 9:56
Malware ha scritto: ↑01/10/2019, 22:55
10 trigonostigma e 3 Red Sakura?
Le sakura necessitano di acqua dura al contrario delle trigonostigma; per quello ti dicevo le japonica che stanno agli stessi valori.
Malware ha scritto: ↑01/10/2019, 22:55
pH a 7 eh? Ieri dopo il fotoperiodo era a 8 e mezzo, la mattina a 7,5
E' normale che a fine fotoperiodo sia più alto perchè le piante hanno utilizzato la CO
2; però 8.5 è veramente tanto. Dovresti stabilizzare la CO
2 in modo che sia regolare altrimenti rischi sbalzi di pH che possono creare problemi ai pesci; se è una CO
2 fai-da-te puoi chiedere consigli in bricolage.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 02/10/2019, 13:37
Malware ha scritto: ↑01/10/2019, 22:55
Proprio tu mi avevi consigliato le trigonostigma.
si, per le misure della vasca sicuramente ma per loro ci vogliono durezze basse e pH leggermente acido

in questo momento con i valori che hai e l'allestimento ci vedo bene le neocaridina davidi appunto .
► Mostra testo
i valori ovviamente si possono sistemare

volendo essere puntigliosi il tipo di allestimento che hai riprodotto non è l'habitat più adatto ai pesci che in generale preferiscono ambientazioni più complesse con ripari e piante magari.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti