Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Matteo97albo

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 13/12/20, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matteo97albo » 13/12/2020, 21:30
Buonasera,
Ho allestito il mio acquario un mese fa e ieri finalmente dopo aver fatto analizzare L’acqua ho inserito i primi pesci, 4 hyphessobryon ornatus ed ho subito fatto un errore, ho fatto acclimatare l’acqua e tutto però poi ho versato tutto all’interno dell’acquario. Non contento altro errore ho dato subito da mangiare ai pesci che non hanno mangiato e si è depositato sul fondo. Sono andato dal negoziante che mi ha consigliato di prendere un pesce da fondo di numero piccolino per ripulire il tutto ed anche qui ho fatto la cavolata di acclimatare l’acqua per poi versare tutto all’interno dell’acquario.


rischio qualcosa? Cosa posso fare per sistemare un po’ il tutto? Ad ogni modo il pesce da fondo mi ha sistemato il problema mangime sul fondo.
Un’ultima cosa uno dei 4 pesci (tra l’altro più piccolo rispetto agli altri) sta da solo nascosto tra le piante e sembra non voler mangiare ne nulla, è normale?
Matteo97albo
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 13/12/2020, 22:02
Matteo97albo ha scritto: ↑13/12/2020, 21:30
un pesce da fondo
di numero
Pessima idea... Devono stare in gruppo.
Sai cosa è? O metti foto...?
Matteo97albo ha scritto: ↑13/12/2020, 21:30
per ripulire il tutto e

(saracastici)
prender fauna per "servizio" non è bella cosa...
Per l'acqua dei sacchetti non è buona cosa, ma appena avviato o meglio primo inseriento il rischio danno è basso...
Matteo97albo ha scritto: ↑13/12/2020, 21:30
sta da solo nascosto tra le piante e sembra non voler mangiare ne nulla, è normale?
Dopo un giorno ci può stare... tienilo monitorato
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Matteo97albo

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 13/12/20, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matteo97albo » 14/12/2020, 12:40
È un corydoras. Oggi il piccolino di hyphessobryon non sembra più così timido e nuota insieme agli altri. Avrei però una domanda da fare su di essi, quando metto da mangiare (ne metto pochissimo onde evitare che finisca sul fondo e ripetere l’errore già fatto il primo giorno) non vengono a prenderlo in superficie, rimangono sul fondo è prendono solo una parte di ciò che riescono a prendere al volo praticamente, è normale che non vengano in superficie a prenderlo? Dovrei magari cambiare mangime? Poiche quello che ho io nel giro di una ventina di secondi inizia a scendere. Grazie
Matteo97albo
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 14/12/2020, 13:41
Perché non sono pesci che si alimentano in superficie. Gli Hypessobrycon si nutrono a metà colonna (d'acqua) quindi per loro userei un granulare che affonda prima, il cory invece mangia proprio sul fondo, quindi dovresti prendere delle pasticche da fondo specifiche per lui. Dovresti prenderne almeno altri 3 o 4 di cory comunque, sono da banco. Che tipo di fondo hai?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Matteo97albo

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 13/12/20, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matteo97albo » 14/12/2020, 14:46
Ah ok perfetto grazie mille, allora il mio mangime va abbastanza bene poiché appunto nel giro di 15 secondi scende tutto, però come faccio a gestire le dosi? poichè anche a metterne poco poco una buona parte finisce sul fondo e i pesci mi sembra che riescano a prendere un boccone a testa circa non di più.
Comunque perfetto allora tra qualche settimana effettuo i test dell’acqua e se tutto ok aggiunto 1/2 corydoras per fare compagnia all’altro. Nel caso più avanti se volessi mettere una specie di pesce da superficie in modo da avere una specie per ogni zona (fondo - metà - superficie) quale mi consigli di prendere che si adatti al meglio con le altre 2?
Come fondo ho una ghiaia nera fertilizzata (tra l’altro molto costosa) unita ad un po’ di ghiaia normale.
Grazie mille per le informazioni e chiarimenti! Per un novizio iniziare è veramente un casino e soprattutto essendo un amante di animali non vorrei assolutamente che succedesse qualcosa ai pesci per miei errori quindi mi faccio un po’ prendere dal panico

Matteo97albo
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 14/12/2020, 15:05
Matteo97albo ha scritto: ↑14/12/2020, 14:46
Come fondo ho una ghiaia nera fertilizzata (tra l’altro molto costosa) unita ad un po’ di ghiaia normale.
Non va bene per i cory

Per loro ci vorrebbe sabbia e il fondo fertile sotto può dare problemi visto che potrebbero portarlo a contatto con l'acqua. Non hai modo di ridarlo al negoziante?
Altra domanda: i valori li sai? E se hai voglia metti una foto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Matteo97albo

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 13/12/20, 21:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Matteo97albo » 14/12/2020, 17:23
Non ho il fondo fertile io, ho proprio una ghiaia apposita fertilizzata che è già a contatto con l’acqua.. non va bene?
Matteo97albo
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 14/12/2020, 18:40
Matteo97albo ha scritto: ↑14/12/2020, 17:23
ho proprio una ghiaia apposita fertilizzata che è già a contatto con l’acqua.. non va bene?
Che ghiaia è esattamente? Che granulometria ha?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 14/12/2020, 18:44
Matteo97albo ha scritto: ↑14/12/2020, 17:23
ho proprio una ghiaia apposita fertilizzata
ma questo equivale ad un fondo fertile!
mm
bitless
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 14/12/2020, 19:25
Quoto roby, per questo ti chiedevo il tipo di fondo, per i cory ci vuole la sabbia. Riportalo al negoziante visto che te l'ha fatto prendere come spazzino senza informarsi sul tipo di fondo da te posseduto.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti