Integrazione potassio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44193
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Integrazione potassio

Messaggio di roby70 » 23/10/2025, 20:27

il discorso è che hai chiesto diverse cose, ti abbiamo fatto delle domande a cui non hai mai risposto e poi torni dicendo di aver messo i pesci. Tra l'altro pesci non compatibili tra loro e che hanno necessità diversa.
Comunque esattamente che pesci hai messo? Che valori dell'acqua hai?
 
Il fatto che stiano bene appena messi non vuol dire che lo stiano a lungo se la situazione non è ottimale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Spartax
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 30/09/25, 1:54

Integrazione potassio

Messaggio di Spartax » ieri, 21:34

Ma se dopo un mese ho valori stabili, da strisce JBL, ciclo avviato, che dovrei mettere? Ho già detto che non ho le analisi dell'acqua. Conosco solo il pH, 7,2 e ho specificato che da tds ho 161 ppm, acqua con durezza media, che devo scrivere più? Non è che per forza devo avere le analisi dell'acqua. Tra le altre cose dove abito il gestore è il comune. Specie non compatibili? Per quel che mi sono informato, prima di prenderli, per valori e comportamenti sarebbero tutti compatibili, Molly, Platy, Glofish e Corydoras. Immessi in vasca 3 alla volta. Mi sono fermato a 10 in totale. Ergo, nessuna criticità. Ho provveduto ad inserire anche una ceratophyllum demersum. Credo che l'approccio a questo mondo, anche da parte di chi ha molta esperienza, dovrebbe essere più morbido nei confronti di chi si affaccia a questa pratica dell'acquariofilia. Non è una critica, ma davvero non accetto i saccenti ad ogni costo. Ognuno trae conoscenza se ha voglia di farlo, ognuno ha i propri metodi. Per quanto riguarda il discorso dei batteri nitrificanti, forse non servono in un acquario maturo e funzionante da parecchi mesi. A me risulta, invece, che i batteri nitrificanti, in fase di avvio, siano molto utili, poiché è stata allestita da un mio amico una vasca da 80 lt, stesse tempistiche, zero problemi. Lui ha usato Seachem Stability che dovrebbe essere anche migliore del Sera Nitrivec. È chimica e mi confermano che le cose non sono per come è stato detto, cioè che i batteri non servono a niente! Poi ognuno si convince di qualcosa e va bene così. Rispetto gli altri. Ma io e il mio amico saremo stati fortunati, zero perdite su 23 pesci. Tutto funziona alla grande. Nb ho amici che avevano acquari già negli anni '70, dove molte cose non erano poi così scontate e a prezzi modici. Per loro non c'è nulla che non vada in ciò che ho fatto!

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti