Ipotesi nuovo acquario
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Ipotesi nuovo acquario
ciao, sto valutando l'ipotesi di allestire un nuovo acquario, ma non ho fretta e voglio valutare tutto prima. L'idea sarebbe di non andare oltre i 60 litri e vorrei, se possibile, utilizzare acqua di rete senza doverla tagliare troppo con la demineralizzata. Questo naturalmente mi vincola sulla scelta delle specie, sia animali che vegetali. Riporto i valori della mia acqua (sono quelli dell'ultima riga):
Preferirei piante facili e senza dover dare CO2. Per il fondo ne vorrei uno inerte, ma vorrei sceglierlo in modo da non impazzire quando devo ripiantare le potature. Consigli?
Luci? Preferirei non prendere una vasca già assemblata, ma le varie parti a parte, lavorando eventualmente anche sul faidate per economicizzare la cosa.
Aspetto proposte, non ho limiti di tempo perchè vorrei solo sviluppare l'idea, per adesso.
Che cosa potrei mettere in quest'acqua? Preferirei piante facili e senza dover dare CO2. Per il fondo ne vorrei uno inerte, ma vorrei sceglierlo in modo da non impazzire quando devo ripiantare le potature. Consigli?
Luci? Preferirei non prendere una vasca già assemblata, ma le varie parti a parte, lavorando eventualmente anche sul faidate per economicizzare la cosa.
Aspetto proposte, non ho limiti di tempo perchè vorrei solo sviluppare l'idea, per adesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Ipotesi nuovo acquario
Ma guarda per quanto riguarda le piante non avrai problemi particolari, con alcuni pesci si ma tra i tanti basta scegliere bene in negozio.Astrokiara ha scritto: ↑09/12/2019, 15:18L'idea sarebbe di non andare oltre i 60 litri e vorrei, se possibile, utilizzare acqua di rete senza doverla tagliare troppo con la demineralizzata.
Personalmente senza problemi anche io uso solo ed esclusivamente acqua di rubinetto, più o meno uguale a quella che hai tu a disposizione.
Quarzo ceramizzato senza problemi, di un colore naturale, nero o marrone, si trova in sacchi da 5 kg a circa 6 euro per negozi, se devi fertilizzare le radici di qualche pianta compri una confezione di tabs per acquari e sei a posto.Astrokiara ha scritto: ↑09/12/2019, 15:18Per il fondo ne vorrei uno inerte, ma vorrei sceglierlo in modo da non impazzire quando devo ripiantare le potature. Consigli?
Puoi utilizzare un buon numero di specie, indicativamente oltre il 50% di quelle attualmente reperibili in commercio.
Se prendi un'acquario aperto puoi metterci sopra qualunque cosa faccia luce, volendo risparmiare di soluzioni ne hai tante, faretti LED, lampade a pinza, lampade da tavolo ecc ...Astrokiara ha scritto: ↑09/12/2019, 15:18Luci? Preferirei non prendere una vasca già assemblata, ma le varie parti a parte, lavorando eventualmente anche sul faidate per economicizzare la cosa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ipotesi nuovo acquario
Prova a calcolarti GH e KH della tua acqua; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?Astrokiara ha scritto: ↑09/12/2019, 15:18Riporto i valori della mia acqua (sono quelli dell'ultima riga):
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Ipotesi nuovo acquario
GH .ca 11,7roby70 ha scritto: ↑09/12/2019, 20:40Prova a calcolarti GH e KH della tua acqua; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?Astrokiara ha scritto: ↑09/12/2019, 15:18Riporto i valori della mia acqua (sono quelli dell'ultima riga):
KH 8,8
Ė un'acqua piuttosto dura, per il betta ho dovuto tagliare un bel po', fino al punto di ammazzare quasi le piante...Per questo vorrei trovare delle specie che stiano bene in quest'acqua, o comunque tagliata di meno.
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ipotesi nuovo acquario
In 60 litri (non meno) e con quei valori la soluzione più semplice che mi viene in mente sono guppy o platy.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Ipotesi nuovo acquario
Ma di che granulometria! Tipo sabbia o più grossolano? Ora ne ho uno di 2-3 mm, ma le piante galleggiano tutte, impazzisco a farle star giù.
Tipo quelle dell'Ikea? Devono avere uno spettro o una potenza particolari? E se l'acquario fosse coperto con un vetro trasparente?
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Si, immaginavo che questi pesci potessero andare bene, avevo già sbirciato nella sezione articoli. Solo una delle due specie o si possono mescolare? E soprattutto, quanti, se ci sono solo loro? Qualche altra specie che può stare bene insieme?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Ipotesi nuovo acquario
Se le piante ti vengono su molto probabilmente ne hai messo poco di fondo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ipotesi nuovo acquario
Quanti centimetri di fondo hai messo?Astrokiara ha scritto: ↑09/12/2019, 21:51Ora ne ho uno di 2-3 mm, ma le piante galleggiano tutte, impazzisco a farle star giù.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Io ne metterei solo una delle due in 60 litri che tanto ti riempiono l'acquario in breve tempo. Assieme a loro potresti azzardare delle Caridina come le red cherry.Astrokiara ha scritto: ↑09/12/2019, 21:51Solo una delle due specie o si possono mescolare? E soprattutto, quanti, se ci sono solo loro? Qualche altra specie che può stare bene insieme?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Astrokiara
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
Profilo Completo
Ipotesi nuovo acquario
da 3 a 5 cm, nelle zone dove ho messo le piante. Il problema è che quando trapianto con le pinzette, quando le estraggo viene via anche la pianta. Per questo mi chiedevo se non fosse meglio un fondo più fine. Se posso mettere delle Caridina immagino che il fondo fine sia obbligatorio. Se si, quale?
Ok, allora guppy. Quanti, per cominciare? Soprattutto quanti maschi e quante femmine, se si riproducono molto potrebbe essere un problema. Caridina, idem: quante?
Piante? Io pensavo a limnofila, bacopa e una bella anubias, che mi piace molto, magari su legno o roccia. Il prato si può fare con le Caridina? Qualche pianta colorata facile esiste?
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ipotesi nuovo acquario
Non è facile capire come fare ma 3/5 cm dovrebbero essere sufficienti per le piante. Quando estrai la pinzetta prova a farlo estraendola in diagonale e non dritta.Astrokiara ha scritto: ↑10/12/2019, 11:30Il problema è che quando trapianto con le pinzette, quando le estraggo viene via anche la pianta. Per questo mi chiedevo se non fosse meglio un fondo più fine.
A loro del fondo importa poco. Anche il ghiaietto va bene.Astrokiara ha scritto: ↑10/12/2019, 11:30Se posso mettere delle Caridina immagino che il fondo fine sia obbligatorio. Se si, quale?
Parti con 1 maschio + 3 femmine. Caridina puoi partire con una decina.Astrokiara ha scritto: ↑10/12/2019, 11:30Ok, allora guppy. Quanti, per cominciare? Soprattutto quanti maschi e quante femmine, se si riproducono molto potrebbe essere un problema.Caridina, idem: quante?
Direi che vanno bene. Il prato con le caridina si può fare ma tieni conto che vuole in generale luce forte e CO2 a meno di non scegliere qualche pianta poco esigente.Astrokiara ha scritto: ↑10/12/2019, 11:30Piante? Io pensavo a limnofila, bacopa e una bella anubias, che mi piace molto, magari su legno o roccia.
In generale per mantenerle rosse ci vuole luce forte e CO2; poi altre ci stanno anche senza ma rimangono verdi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], NicolaMozzillo e 10 ospiti