Buongiorno a tutti,
dalla settimana prossima vorrei iniziare ad allestire il mio primo acquario Juwel Rio 180 con pesci rossi e oranda.
Come materiali di allestimento utilizzerò il substrato fertile WAVE MASTER SOIL su cui vorrei piazzare un legno di manila, un set di rocce samurai e un set di piante della Zooplant acquistato su zooplus.
Per quanto riguarda il set di piante di cui riporto l'elenco so già che alcune di queste creano problemi di allelopatia.........
Echinodorus bleheri
Micranthemum umbrosum
Micranthemum micranthemoides
Lilaeopsis nov. zeland.
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia repens
Ludwigia glandiosa
Bacopa monnieri
Hygrophila polyserma
Bacopa caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Ho inoltre acquistato un sistema per il CO2 della ASKOLL poiché desidererei far crescere rigogliose le piantine.
Adesso la domanda: guardando su youtube, ho trovato un video proprio della Juwel in cui si faceva vedere un allestimento di un Rio 180. In questo video si mostra l'evoluzione della maturazione a distanza di 5-6 settimane e infine a risultato completo dopo 14 settimane solo e unicamente utilizzando CO2; quello che voglio chiedere è se una volta avviato l'acquario è necessario comunque aggiungere qualcosa per aiutare la maturazione o lascio fare tutto alla natura e inizio a controllare i valori dell'acqua dopo 15 giorni?
Faccio presente che ho la valigetta dei test SERA a reagente...
Ringrazio a tutti coloro che mi aiuteranno. Sono ancora del tutto inesperto e i negozianti della mia zona lasciano molto a desiderare in fatto di spiegazioni.
Juwel Rio 180 da iniziare
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Juwel Rio 180 da iniziare
Se usi un fondo fertile inizialmente questo rilascerà i nutrimenti per le piante e potrebbe bastare la sola CO2 come mostrano nel video... nel video c'erano anche i pesci o solo le piante?Gabri1690 ha scritto:Adesso la domanda: guardando su youtube, ho trovato un video proprio della Juwel in cui si faceva vedere un allestimento di un Rio 180. In questo video si mostra l'evoluzione della maturazione a distanza di 5-6 settimane e infine a risultato completo dopo 14 settimane solo e unicamente utilizzando CO2;
La seconda che hai detto... non serve mettere niente tanto è sempre meglio aspettare il canonico mese di maturazione Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquarioGabri1690 ha scritto: una volta avviato l'acquario è necessario comunque aggiungere qualcosa per aiutare la maturazione o lascio fare tutto alla natura e inizio a controllare i valori dell'acqua dopo 15 giorni?
Che test ci sono dentro? C'è anche il test dei PO43-?Gabri1690 ha scritto:Faccio presente che ho la valigetta dei test SERA a reagente...
Hai già deciso con che acqua riempire l'acquario? Se pensi di usare quella di rubinetto ti consiglio di leggere questo articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se poi hai dei dubbi cerca le tue analisi dell'acqua di rete online e mettile qui che la vediamo assieme.
Sulla fauna ti hanno già detto nell'altro topic che hai aperto che sarebbe da rivedere...
Ultima cosa... quando hai un attimo passa in salotto a presentarti

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Juwel Rio 180 da iniziare
Ciao, hai già comprato il fondo? Perchè il master soil non è adatto ad una prima esperienza e non è neanche adatto ad un acquario per pesci rossi, molto meglio sostituirlo con un semplice ghiaino inerte.
Mi pare tu voglia fare un plantacquario, ma questo non è possibile se ospiterai pesci rossi. Dovresti preferire un areatore alla CO2 e puntare su piante robuste e molto semplici, dalla crescita rapida. Come varietà di pesci punta solo sugli eteromorfi, lascia perdere il roso comune e le varietà omeomorfe che non sono molto adatte a stare in acquario e sono molto più propensi a mangiarsi le piante.
Mi pare tu voglia fare un plantacquario, ma questo non è possibile se ospiterai pesci rossi. Dovresti preferire un areatore alla CO2 e puntare su piante robuste e molto semplici, dalla crescita rapida. Come varietà di pesci punta solo sugli eteromorfi, lascia perdere il roso comune e le varietà omeomorfe che non sono molto adatte a stare in acquario e sono molto più propensi a mangiarsi le piante.
- Gabri1690
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 14/02/17, 20:15
-
Profilo Completo
Re: Juwel Rio 180 da iniziare
Grazie per aver risposto.roby70 ha scritto:Se usi un fondo fertile inizialmente questo rilascerà i nutrimenti per le piante e potrebbe bastare la sola CO2 come mostrano nel video... nel video c'erano anche i pesci o solo le piante?Gabri1690 ha scritto:Adesso la domanda: guardando su youtube, ho trovato un video proprio della Juwel in cui si faceva vedere un allestimento di un Rio 180. In questo video si mostra l'evoluzione della maturazione a distanza di 5-6 settimane e infine a risultato completo dopo 14 settimane solo e unicamente utilizzando CO2;
La seconda che hai detto... non serve mettere niente tanto è sempre meglio aspettare il canonico mese di maturazione Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquarioGabri1690 ha scritto: una volta avviato l'acquario è necessario comunque aggiungere qualcosa per aiutare la maturazione o lascio fare tutto alla natura e inizio a controllare i valori dell'acqua dopo 15 giorni?
Che test ci sono dentro? C'è anche il test dei PO43-?Gabri1690 ha scritto:Faccio presente che ho la valigetta dei test SERA a reagente...
Hai già deciso con che acqua riempire l'acquario? Se pensi di usare quella di rubinetto ti consiglio di leggere questo articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Se poi hai dei dubbi cerca le tue analisi dell'acqua di rete online e mettile qui che la vediamo assieme.
Sulla fauna ti hanno già detto nell'altro topic che hai aperto che sarebbe da rivedere...
Ultima cosa... quando hai un attimo passa in salotto a presentarti
1) Mi sono presentato nel salotto e ora veniamo a noi:
2) nel video, fino alla sesta settimana ci sono solo piante. dalla sesta settimana iniziano a vedersi qualche pesciolino e qualche caridina mentre al completamento (14 settimana) sono inseriti tutti i pesci.
3) la valigetta contiene:
•Test pH (acidità)
•Test GH (durezza totale)
•Test KH (durezza carbonatica)
•Controllo CO2 (anidride carbonica) con la triangolazione di pH e KH
•Test nh3 (ammoniaca)
•Test NO2- (nitriti)
•Test NO3- (nitrati)
•Test PO43- (fosfati)
•Test fe (ferro)
•Test cu (rame)
•Sera dest 500 ml per la diluizione dei test fuori scala
•Provette in vetro extrachiaro
•Scale colorimetriche, istruzioni con parametri di riferimento
•Azoo KH plus 250ml, innalza il valore pH-KH
•Azoo protein removerl previene la formazione di ammoniaca e nitriti legando le proteine che ne causano la formazione
•Askoll cycle 30ml batteri concentrati eliminano in poche ore ammoniaca e nitriti
•Azoo macro algae nutriets nutrimento per le piante d acquario
•Askoll aqua amica 30ml elimina rame e metalli pesanti tossici, rende sicura l'acqua del rubinetto
•Azoo plant gibberlin 60ml, integra ferro e nutrienti per le piante.
4) L'acqua, almeno per riempire la prima volta l'acquario, sarà di rubinetto e posto i valori aziendali di riferimento:
Fluoruri F- mg/l 0.18
Cloruri Cl- mg/l 10.90
Nitrati NO3- mg/l 1.30
Solfati SO4= mg/l 6.30
Alcalinità HCO3- mg/l 323.50
Calcio Ca++ mg/l 98.50
Magnesio Mg++ mg/l 3.53
Sodio Na+ mg/l 6.60
Potassio K+ mg/l 1.20
Residuo fisso a 180°C mg/l 295.00
5) Si hai ragione, mi hanno già detto che i pesci non vanno bene ma al momento questi ho e.............. non posso friggerli e mangiarli



A parte gli scherzi, dei pesci che ho citato nel precedente post, quali a tuo parere posso inserire nel nuovo acquario?
- roby70
- Messaggi: 43399
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Juwel Rio 180 da iniziare
Dei pesci io al massimo terrei:
black moor, testa di leone, cappuccetto rosso , pesce cometa
e cercherei di dare via canarino , carpe koi e carassio.
Quella valigetta sera contiene un sacco di cose... alcuni di quei test non sono fondamentali ma visto che li hai ti puoi anche divertire a vedere i valori.
Quelli che servono veramente sono:
•Test pH (acidità)
•Test GH (durezza totale)
•Test KH (durezza carbonatica)
•Test NO2- (nitriti)
•Test NO3- (nitrati)
•Test PO43- (fosfati)
Per la CO2 è meglio incrociare pH e KH che usare il test... ma per vedere se coincide puoi usarlo.
Per quanto riguarda il resto dei prodotti:
•Azoo KH: non usarlo che non serve.
•Azoo protein removerl: non usarlo perchè toglie nutrimenti alle piante e rallenta la maturazione; mettilo via perchè in caso di problemi coi nitriti può servire.
•Askoll cycle: come sopra
•Askoll aqua amica: non serve, basta far decantare l'acqua 24 ore ed il cloro evapora da sola; inoltre i metalli che dice di rimuovere sono nutrimenti per le piante che li legano meglio.
•Azoo macro algae nutriets
•Azoo plant gibberlin
Questi sono due fertilizzanti... sarebbe meglio sapere cosa contengono: è indicata la composizione ?
Per fertilizzare però ti lascio due articoli da leggere su un metodo che qui usiamo in molti.. se hai voglia dagli un'occhiata e poi chiedi se hai dubbi
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto è solo un pò dura, potresti mescolarla al 20/30% con osmosi o demineralizzata per abbassarle un pò.
Sul fondo sono daccordo con Stefano che un inerte sarebbe meglio ma se proprio vuoi provare con quello sappi che un pò di problemi all'inizio potresti averli. Per le piante come ti ho già detto prova a metterle e vedi se le mangiano o meno anche se qualche rapida mangia nitrati la metterei.
black moor, testa di leone, cappuccetto rosso , pesce cometa
e cercherei di dare via canarino , carpe koi e carassio.
Quella valigetta sera contiene un sacco di cose... alcuni di quei test non sono fondamentali ma visto che li hai ti puoi anche divertire a vedere i valori.
Quelli che servono veramente sono:
•Test pH (acidità)
•Test GH (durezza totale)
•Test KH (durezza carbonatica)
•Test NO2- (nitriti)
•Test NO3- (nitrati)
•Test PO43- (fosfati)
Per la CO2 è meglio incrociare pH e KH che usare il test... ma per vedere se coincide puoi usarlo.
Per quanto riguarda il resto dei prodotti:
•Azoo KH: non usarlo che non serve.
•Azoo protein removerl: non usarlo perchè toglie nutrimenti alle piante e rallenta la maturazione; mettilo via perchè in caso di problemi coi nitriti può servire.
•Askoll cycle: come sopra
•Askoll aqua amica: non serve, basta far decantare l'acqua 24 ore ed il cloro evapora da sola; inoltre i metalli che dice di rimuovere sono nutrimenti per le piante che li legano meglio.
•Azoo macro algae nutriets
•Azoo plant gibberlin
Questi sono due fertilizzanti... sarebbe meglio sapere cosa contengono: è indicata la composizione ?
Per fertilizzare però ti lascio due articoli da leggere su un metodo che qui usiamo in molti.. se hai voglia dagli un'occhiata e poi chiedi se hai dubbi
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto è solo un pò dura, potresti mescolarla al 20/30% con osmosi o demineralizzata per abbassarle un pò.
Sul fondo sono daccordo con Stefano che un inerte sarebbe meglio ma se proprio vuoi provare con quello sappi che un pò di problemi all'inizio potresti averli. Per le piante come ti ho già detto prova a metterle e vedi se le mangiano o meno anche se qualche rapida mangia nitrati la metterei.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti