JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
- Davide90
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 06/12/20, 15:52
-
Profilo Completo
JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
Salve a tutti di seguito vi elenco le varie fasi/avversità incontrate fino ad ora:
Prima fase allestimento vasca 10 giugno 2020 con tutte le attenzioni del caso ossia bollitura legni e pietre, utilizzo di fondo fertile inserimento di attivatori batterici per il filtro e nessun pesce in vasca.
Seconda fase dopo circa un mese maturazione vasca picco nitrati con patina batterica su legni e adattamento piante con iniziale crescita vegetale.
Terza fase 45 giorni dall’allestimento piante molto spinte e prime alghe filamentose, per migliorare la competizione tra piante e alghe ho inserito impianto CO2 con bombola ricaricabile (diffondo direttamente con pietra porosa all’interno del filtro interno) rapporto pH/KH ottimale risultato circa 28mg/l di CO2 disciolta e ho provveduto ad aumentare la potenza luminosa della vasca con altri tubi LED fissati sotto il coperchio della stessa.
Quarta fasedopo 3 mesi dall’avvio e ripetuti cambi parziali e rimozione meccanica delle filamentose inserisco 5 pesci neon e 2 otocinclus per avere conferma dei buoni valori dell’acqua ma le alghe sono esplose le piante hanno iniziato a manifestare foglie ingiallite e hanno fermato la loro crescita.
Quinta fase a sei mesi dall’avvio ho inserito resina assorbi fosfati per contrastare le alghe (consigliato da rivenditore in quanto il marcire delle vecchie foglie delle piante ha causato picco di fosfati) ma le piante restano bloccate le alghe spopolano così visto che non ho nitrati in vasca ho inserito una ventina di neon per aumentare il carico organico e cercare di riprendere la crescita vegetativa in modo da debellare le alghe con il sopravvento delle piante.
Chiedo aiuto per sapere se l’aumento della popolazione in vasca può essere sufficiente ed eventualmente su come intraprendere una fertilizzazione mirata per far riprendere la crescita delle piante ormai sofferenti e ferme da troppo tempo
Di seguito i valori della vasca: pH 7 kh8 NO3- meno di 5mg/l temperatura 23 gradi.
Prima fase allestimento vasca 10 giugno 2020 con tutte le attenzioni del caso ossia bollitura legni e pietre, utilizzo di fondo fertile inserimento di attivatori batterici per il filtro e nessun pesce in vasca.
Seconda fase dopo circa un mese maturazione vasca picco nitrati con patina batterica su legni e adattamento piante con iniziale crescita vegetale.
Terza fase 45 giorni dall’allestimento piante molto spinte e prime alghe filamentose, per migliorare la competizione tra piante e alghe ho inserito impianto CO2 con bombola ricaricabile (diffondo direttamente con pietra porosa all’interno del filtro interno) rapporto pH/KH ottimale risultato circa 28mg/l di CO2 disciolta e ho provveduto ad aumentare la potenza luminosa della vasca con altri tubi LED fissati sotto il coperchio della stessa.
Quarta fasedopo 3 mesi dall’avvio e ripetuti cambi parziali e rimozione meccanica delle filamentose inserisco 5 pesci neon e 2 otocinclus per avere conferma dei buoni valori dell’acqua ma le alghe sono esplose le piante hanno iniziato a manifestare foglie ingiallite e hanno fermato la loro crescita.
Quinta fase a sei mesi dall’avvio ho inserito resina assorbi fosfati per contrastare le alghe (consigliato da rivenditore in quanto il marcire delle vecchie foglie delle piante ha causato picco di fosfati) ma le piante restano bloccate le alghe spopolano così visto che non ho nitrati in vasca ho inserito una ventina di neon per aumentare il carico organico e cercare di riprendere la crescita vegetativa in modo da debellare le alghe con il sopravvento delle piante.
Chiedo aiuto per sapere se l’aumento della popolazione in vasca può essere sufficiente ed eventualmente su come intraprendere una fertilizzazione mirata per far riprendere la crescita delle piante ormai sofferenti e ferme da troppo tempo
Di seguito i valori della vasca: pH 7 kh8 NO3- meno di 5mg/l temperatura 23 gradi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
Quindi non fertilizzi?
I valori di PO43- prima e post resine?
Quando hai aggiunto luci hai poi fatto un fotoperiodo ridotto?
I valori di PO43- prima e post resine?
Quando hai aggiunto luci hai poi fatto un fotoperiodo ridotto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
spero che la pietra porosa si trovi subito prima dell'uscita dell'acqua dal filtro.
- Davide90
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 06/12/20, 15:52
-
Profilo Completo
JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
Innanzitutto grazie dell’interessamento, ale i valori dei fosfati non li ho mai testati perché il rivenditore ha dato quasi per certo la responsabilità ad un eccesso di fosfati dovuto a marcescenza (ho inserito il phorax della juwel da 3 settimane le foto che vedete sono dello stato attuale e posso forse azzardare ad affermare di avere un leggero miglioramento). Foto periodo di partenza 8 ore poi ridotte a 7 con l’aumento della potenza luminosa. Non ho mai usato fertilizzanti vista l’ eccessiva presenza delle alghe e dapprima attribuivo la perdita di colore alle foglie causa soffocamento delle alghe solo adesso ho collegato fermo vegetativo e carenze nutritive. Per quanto riguarda la sistemazione della pietra porosa carico foto illustrativa, comunque è collocata subito prima dell’uscita dell’ acqua dal filtro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
Se hai voglia apri un topic in sezione TECNICA con anche in video dell'erogazione bolle in uscita filtro

Un test PO43- per natale procuralo

Un po' troppo...anche questo non ha aiutato

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Davide90
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 06/12/20, 15:52
-
Profilo Completo
JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
Non sono abituato a utilizzare lo strumento forum quindi qualsiasi consiglio e indirizzamento è più che gradito; senz’altro aprirò un post in sezione tecnica se può essere di aiuto ad altre persone, anticipo che ho avuto ottimi risultati mi bastano 55-60 bolle al minuto contate con contagocce di una flebo per avere livelli di CO2 ottimali in circa 160-170 litri di acqua con KH relativamente altino 8 circa, la CO2 in uscita è decisamente fine e micronizzata da restare un bel po in circolo. Ho bombola da 2 kg da fine luglio e ad ora ancora non esaurita, la ricarica mi costerà 15 euro e mi sembra un buon risultato. Quindi il primo passo è procedere col testare i fosfati? Suggerimento su Test accreditato da acquistare? Poi come mi muovo? Altri consigli su eventuali azioni da intraprendere?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Andcost
- Messaggi: 4122
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
Ciao, guardando l'acquario mi verrebbe da suggerire di aggiungere delle piante rapide
Che illuminazione hai? Lumen e gradi kelvin?
Che diffusore hai? 55/60 bolle mi paiono tante. Io con diffusore askoll e acquario da circa 230l ne erogo la metà
Che illuminazione hai? Lumen e gradi kelvin?
Che diffusore hai? 55/60 bolle mi paiono tante. Io con diffusore askoll e acquario da circa 230l ne erogo la metà
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- Fiamma
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
Dici che non hai mai fertilizzato ma hai un fondo fertile

Sei partito subito con 8 ore?
- cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
JUWEL RIO 180 - ESPLOSIONE ALGHE - PIANTE FERME
... Un Juwel con le alghe.... Strano
Io abbasserei il fotoperiodo e spegnerei la "Day"
Io abbasserei il fotoperiodo e spegnerei la "Day"

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- BollaPaciuli (07/12/2020, 6:45)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti