Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70 , gem1978
Basturk
Messaggi: 2556
Messaggi: 2556 Ringraziato: 506
Iscritto il: 11/09/17, 18:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trezzano Rosa (MI)
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 60x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500 e 8500
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, sabbia fine
Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
Grazie inviati:
726
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 10/03/2019, 16:14
Salvo1969 ha scritto: ↑ Ho visto un video di un acquario pieno di spettacolari Phenacogrammus interruptus con altro pesce sottile e lungo con una striscia nera che mi interesserebbe capire come si chiama
Non ho presente il pesce, se mi indichi il video dove lo hai visto forse riusciamo a capire chi esso sia.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
Salvo1969
Messaggi: 1098
Messaggi: 1098 Ringraziato: 15
Iscritto il: 23/01/19, 20:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Caltanissetta
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 94
Lumen: 11900
Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm. Piante: Alternanthera Cardinalis Alternanthera reineckii mini Anubias lanceolata anubias nana Bacopa Caroliana Cabomba acquatica Cladophora Aegagrophila Ceratophyllum Cryptocoryne Petchii Heteranthera zosterifolia Hydrocotyle leucocephala Limnobium levigatum (galleggiante) Limnophila sessiliflora Ludwigia super red Ludwigia perennis Myriophyllum spicatum Muschio Java moss Muschio Round Pellia Pista Stratiotes (galleggiante) Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino) Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei) Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame) MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia) Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus 20 Caridina Japonica 25 Puntius Titteya 15 Rasbora Hetheromorpha 4 trichogaster leeri 1 betta femmina 14 otocinclus varie lumache black helmet varie lumache vittina semiconica Varie lumache planorbarius rosse Varie lumache physia
Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt Fauna: 15 microrasbora Galaxy 1 Betta splendens 2 lumache black helmet Lumache physia Lumache planorbarius rosse Piante: anubias barteri anubias nana Myriophyllum spicatum Proserpicana Palustris tronco con microsorium pteropus vallisneria spiralis vallisneria nana Egeria densa Salvinia natans Pistia Stratiotes Riccia Fluitans Hydrocotyle leucocephala
Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125 Flora: Bacopa australiana Echinodorus devil eye Hygrophila rosaenervis Rotala orange juice Rotala rotundifolia Rotala Narrow Halternanthera reineckii mini Halternanthera reineckii geeen Riccia fluitans Anubias Christmas moss Round pellia Marsilea hirsuta Ceratophyllum Phyllantus fluitans Bucephalandra lamandau green Bucephalandra lamandau blue Microsorum mini Microsorum minor Microsorum trident Ludwigia super red Ludwigia repens rubin Hygrophila pinnatifida Hygrophila Corymbosa Limnophila sessiliflora Etheranthera zosterifolia Staurogyne repens Fauna: 2 apistogramma cacatuoides 20 Inpaichthys kerri 10 nannostomus mortenthaleri
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 10/03/2019, 16:40
Basturk ha scritto: ↑ Salvo1969 ha scritto: ↑ Ho visto un video di un acquario pieno di spettacolari Phenacogrammus interruptus con altro pesce sottile e lungo con una striscia nera che mi interesserebbe capire come si chiama
Non ho presente il pesce, se mi indichi il video dove lo hai visto forse riusciamo a capire chi esso sia.
VIDEO
Salvo1969
Basturk
Messaggi: 2556
Messaggi: 2556 Ringraziato: 506
Iscritto il: 11/09/17, 18:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trezzano Rosa (MI)
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 60x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500 e 8500
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, sabbia fine
Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
Grazie inviati:
726
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 10/03/2019, 16:49
@
Salvo1969 non ne sono sicuro a me sembra una varietà di nannostomus, @
cicerchia80 secondo te cos'è il pesce con la banda nera?
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
cicerchia80
Messaggi: 53765
Messaggi: 53765 Ringraziato: 9045
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1354
Grazie ricevuti:
9045
Messaggio
di cicerchia80 » 10/03/2019, 16:53
Dalla stazza mi sembrava più un crossochelius
Stand by
cicerchia80
Basturk
Messaggi: 2556
Messaggi: 2556 Ringraziato: 506
Iscritto il: 11/09/17, 18:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trezzano Rosa (MI)
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 60x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500 e 8500
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, sabbia fine
Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
Grazie inviati:
726
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 10/03/2019, 17:06
cicerchia80 ha scritto: ↑ Dalla stazza mi sembrava più un crossochelius
Hai ragione guardando bene, comunque non è compatibile con gli Phenacogrammus interruptus perché vengono da continenti diversi ed esigenze diverse.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
Salvo1969
Messaggi: 1098
Messaggi: 1098 Ringraziato: 15
Iscritto il: 23/01/19, 20:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Caltanissetta
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 94
Lumen: 11900
Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm. Piante: Alternanthera Cardinalis Alternanthera reineckii mini Anubias lanceolata anubias nana Bacopa Caroliana Cabomba acquatica Cladophora Aegagrophila Ceratophyllum Cryptocoryne Petchii Heteranthera zosterifolia Hydrocotyle leucocephala Limnobium levigatum (galleggiante) Limnophila sessiliflora Ludwigia super red Ludwigia perennis Myriophyllum spicatum Muschio Java moss Muschio Round Pellia Pista Stratiotes (galleggiante) Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino) Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei) Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame) MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia) Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus 20 Caridina Japonica 25 Puntius Titteya 15 Rasbora Hetheromorpha 4 trichogaster leeri 1 betta femmina 14 otocinclus varie lumache black helmet varie lumache vittina semiconica Varie lumache planorbarius rosse Varie lumache physia
Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt Fauna: 15 microrasbora Galaxy 1 Betta splendens 2 lumache black helmet Lumache physia Lumache planorbarius rosse Piante: anubias barteri anubias nana Myriophyllum spicatum Proserpicana Palustris tronco con microsorium pteropus vallisneria spiralis vallisneria nana Egeria densa Salvinia natans Pistia Stratiotes Riccia Fluitans Hydrocotyle leucocephala
Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125 Flora: Bacopa australiana Echinodorus devil eye Hygrophila rosaenervis Rotala orange juice Rotala rotundifolia Rotala Narrow Halternanthera reineckii mini Halternanthera reineckii geeen Riccia fluitans Anubias Christmas moss Round pellia Marsilea hirsuta Ceratophyllum Phyllantus fluitans Bucephalandra lamandau green Bucephalandra lamandau blue Microsorum mini Microsorum minor Microsorum trident Ludwigia super red Ludwigia repens rubin Hygrophila pinnatifida Hygrophila Corymbosa Limnophila sessiliflora Etheranthera zosterifolia Staurogyne repens Fauna: 2 apistogramma cacatuoides 20 Inpaichthys kerri 10 nannostomus mortenthaleri
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 10/03/2019, 19:10
Ho letto un articolo sui phennacogramus interruptus e scrivono che i Compagni di vasca ideali possono essere altri tetra, pesci arcobaleno, Corydoras, Loricaridi, Synodontis e vari ciclidi pacifici, come Pelvicachromis sp. o Cleithracara
Mi confermate?
Salvo1969
Basturk
Messaggi: 2556
Messaggi: 2556 Ringraziato: 506
Iscritto il: 11/09/17, 18:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trezzano Rosa (MI)
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 60x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500 e 8500
Riflettori: No
Fondo: Lapillo, sabbia fine
Flora: 1 Anubias barteri,Cryptocoryne, salvinia.
Fauna: coppia di apistogramma baenschi inka , 19 hyphessobrycon amandae
Grazie inviati:
726
Grazie ricevuti:
506
Messaggio
di Basturk » 10/03/2019, 21:23
Salvo1969 ha scritto: ↑ Ho letto un articolo sui phennacogramus interruptus e scrivono che i Compagni di vasca ideali possono essere altri tetra, pesci arcobaleno, Corydoras, Loricaridi, Synodontis e vari ciclidi pacifici, come Pelvicachromis sp. o Cleithracara
Mi confermate?
Molti di questi vogliono un fondo sabbioso, altri vivono in continenti diversi. Cmq la vasca è tua, se vuoi mettere più specie di pesci lo puoi fare, io al tuo posto metterei un bel gruppo di Phenacogrammus interruptus, al massimo se è compatibile con la tua vasca potresti mettere una coppia di Nome latino
Steatocranus casuarius. Prova a chiedere in altri ciclidi.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Basturk
Salvo1969
Messaggi: 1098
Messaggi: 1098 Ringraziato: 15
Iscritto il: 23/01/19, 20:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Caltanissetta
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 94
Lumen: 11900
Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm. Piante: Alternanthera Cardinalis Alternanthera reineckii mini Anubias lanceolata anubias nana Bacopa Caroliana Cabomba acquatica Cladophora Aegagrophila Ceratophyllum Cryptocoryne Petchii Heteranthera zosterifolia Hydrocotyle leucocephala Limnobium levigatum (galleggiante) Limnophila sessiliflora Ludwigia super red Ludwigia perennis Myriophyllum spicatum Muschio Java moss Muschio Round Pellia Pista Stratiotes (galleggiante) Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino) Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei) Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame) MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia) Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus 20 Caridina Japonica 25 Puntius Titteya 15 Rasbora Hetheromorpha 4 trichogaster leeri 1 betta femmina 14 otocinclus varie lumache black helmet varie lumache vittina semiconica Varie lumache planorbarius rosse Varie lumache physia
Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt Fauna: 15 microrasbora Galaxy 1 Betta splendens 2 lumache black helmet Lumache physia Lumache planorbarius rosse Piante: anubias barteri anubias nana Myriophyllum spicatum Proserpicana Palustris tronco con microsorium pteropus vallisneria spiralis vallisneria nana Egeria densa Salvinia natans Pistia Stratiotes Riccia Fluitans Hydrocotyle leucocephala
Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125 Flora: Bacopa australiana Echinodorus devil eye Hygrophila rosaenervis Rotala orange juice Rotala rotundifolia Rotala Narrow Halternanthera reineckii mini Halternanthera reineckii geeen Riccia fluitans Anubias Christmas moss Round pellia Marsilea hirsuta Ceratophyllum Phyllantus fluitans Bucephalandra lamandau green Bucephalandra lamandau blue Microsorum mini Microsorum minor Microsorum trident Ludwigia super red Ludwigia repens rubin Hygrophila pinnatifida Hygrophila Corymbosa Limnophila sessiliflora Etheranthera zosterifolia Staurogyne repens Fauna: 2 apistogramma cacatuoides 20 Inpaichthys kerri 10 nannostomus mortenthaleri
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 10/03/2019, 23:44
gem1978 ha scritto: ↑ Se porti l acqua su valori acidi , o magari ci sei già,
Guppy e tanti neon.
Ho letto che guppy e neon non sono compatibili.:
i guppy vivono a pH 7-7,5 i neon consigliano a meno di 6.
I guppy provengono dal centro america i neon sud america.
Salvo1969
gem1978
Messaggi: 23870
Messaggi: 23870 Ringraziato: 3922
Iscritto il: 04/09/17, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans Ceratophillum demersum Limnophila sessiliflora Rotala rotundifolia Bacopa Hydrocotyle japan Sagittaria subulata Christmas moss Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa Plarnobarius 8 Danio margaritatus 4 Dario dario 10 Neocaridina davidi
Grazie inviati:
1802
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 11/03/2019, 0:55
Salvo1969 ha scritto: ↑ Ho letto che guppy e neon non sono compatibili.
Fonte?
I guppy sono pesci molto adattabili ed in natura sono stati trovati negli stessi areali dei neon
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Salvo1969
Messaggi: 1098
Messaggi: 1098 Ringraziato: 15
Iscritto il: 23/01/19, 20:19
Sesso: ♂ Maschio
Città: Caltanissetta
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 94
Lumen: 11900
Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
Riflettori: No
Fondo: Fondo fertile + ghiaino 1 - 2 mm
Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm. Piante: Alternanthera Cardinalis Alternanthera reineckii mini Anubias lanceolata anubias nana Bacopa Caroliana Cabomba acquatica Cladophora Aegagrophila Ceratophyllum Cryptocoryne Petchii Heteranthera zosterifolia Hydrocotyle leucocephala Limnobium levigatum (galleggiante) Limnophila sessiliflora Ludwigia super red Ludwigia perennis Myriophyllum spicatum Muschio Java moss Muschio Round Pellia Pista Stratiotes (galleggiante) Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino) Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei) Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame) MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia) Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus 20 Caridina Japonica 25 Puntius Titteya 15 Rasbora Hetheromorpha 4 trichogaster leeri 1 betta femmina 14 otocinclus varie lumache black helmet varie lumache vittina semiconica Varie lumache planorbarius rosse Varie lumache physia
Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt Fauna: 15 microrasbora Galaxy 1 Betta splendens 2 lumache black helmet Lumache physia Lumache planorbarius rosse Piante: anubias barteri anubias nana Myriophyllum spicatum Proserpicana Palustris tronco con microsorium pteropus vallisneria spiralis vallisneria nana Egeria densa Salvinia natans Pistia Stratiotes Riccia Fluitans Hydrocotyle leucocephala
Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125 Flora: Bacopa australiana Echinodorus devil eye Hygrophila rosaenervis Rotala orange juice Rotala rotundifolia Rotala Narrow Halternanthera reineckii mini Halternanthera reineckii geeen Riccia fluitans Anubias Christmas moss Round pellia Marsilea hirsuta Ceratophyllum Phyllantus fluitans Bucephalandra lamandau green Bucephalandra lamandau blue Microsorum mini Microsorum minor Microsorum trident Ludwigia super red Ludwigia repens rubin Hygrophila pinnatifida Hygrophila Corymbosa Limnophila sessiliflora Etheranthera zosterifolia Staurogyne repens Fauna: 2 apistogramma cacatuoides 20 Inpaichthys kerri 10 nannostomus mortenthaleri
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Salvo1969 » 11/03/2019, 19:36
gem1978 ha scritto: ↑ Salvo1969 ha scritto: ↑ Ho letto che guppy e neon non sono compatibili.
Fonte?
I guppy sono pesci molto adattabili ed in natura sono stati trovati negli stessi areali dei neon
Su internet ci sono molti articoli che sconsigliano l'abbinamento Guppy - Neon..
https://acquariocomefare.com/compatibil ... qua-dolce/
Salvo1969
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti