Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Messaggio di simone.romano » 13/12/2021, 10:46

Ciao a tutti,
non è la mia prima vasca ma è un mio primo "cambio" da vasca grandina a grande, quindi ogni consiglio è benvenuto :p

In particolare, sto pensando di sostituire il mio attuale Fluval flex 123 litri con un uno di questi due modelli:

Juwel Vision 260
o
Juwel Rio 240

Come estetica mi attira tantissimo il Visio 260, ma vorrei vorrei avere da voi un parere su queste due domande:

1) qualcuno di voi possiede questa vasca? è vero che distorce l'immagine? Se si, "quanto distorce?" perché "teoricamente" anche il mio Flex 123 ha il vetro bombato anche se in verticale anziché orizzontale come il Vision, e per me l'immagine è accettabile nella via vasca attuale.

2) un parere sul kit filtro+ponta interno incluso, è utilizzabile davvero per un carico non troppo elevato (no discus, no P. scalare). Inoltre, per caso sapete se può essere attaccato sul lato sinistro anziché destro della vasca? chiedo perché sto valutando se lasciarlo (per praticità ove l'acqua rimane in vasca) o passare ad un filtro esterno (il fluval / askoll pratiko)... voi che ne dite?

La Juwel Rio è sicuramente una validissima alternativa, ma la versione curva del Vision mi attira parecchio.

Un ultimo quesito, per la sostituzione tra le vasche, la soluzione più semplice sarebbe sicuramente affiancare la nuova vasca (svuotando parzialmente la vecchia in modo da poterla spostare e poi riempirla nuovamente), farla maturare e poi trasportare la fauna un po' per volta. Questa soluzione è abbastanza scomoda perché tenere due vasconi nella stessa sala... uno di fronte all'altro non è il massimo, quindi...

Vi viene in mente qualche scorciatoia ?
tipo:
  • riciclare i cannolicchi e portarli nel nuovo assieme a parte dell'acqua?
    mettere a bagno i materiali del nuovo filtro nella vecchia vasca aiuterebbe?
in questo secondo scenario potrei attendere prima di montare la nuova vasca anche 1 mese o più, facendo maturare il kit "filtro" (spugne, cannolicchi, etc) nella vasca vecchia e poi trasportali già maturi, magari con parte dell'acqua?

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Messaggio di Platyno75 » 13/12/2021, 11:15

simone.romano ha scritto:
13/12/2021, 10:46
riciclare i cannolicchi e portarli nel nuovo assieme a parte dell'acqua?
Ciao, traslochi i materiali filtranti maturi nel vano filtro del nuovo, traslochi gran parte dell'acqua ed eventualmente anche il fondo. Così in teoria parti subito (io l'ho fatto senza problemi).
simone.romano ha scritto:
13/12/2021, 10:46
l'immagine
Non conosco l'acquario in questione ma ho esperienza con vetro curvo, secondo me soprattutto se ti piace fare fotografie non è il massimo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Messaggio di Fiamma » 13/12/2021, 11:20

Ciaosimone.romano,
Io ho il Rio240 quindi non ti posso aiutare sull'eventuale distorsione del Vision ( non credo distorca ma aspetta altri pareri)
Per quanto riguarda il filtro, io lo trovo ottimo, cambiando i materiali filtranti ( mettendo cannolicchi in una rete nel cestello inferiore e spugne normali e perlon in quello superiore) ci ho tenuto 7 grossi Carassi e ora una coppia di P. scalare con un numero improponibile di avanotti ormai cresciuti e Cory assortiti e funziona egregiamente. Lo puoi spostare ma in quel caso devi staccarlo e risiliconarlo.
Per il cambio vasca, non ho capito se tieni comunque il Flex ma vuoi spostarlo e mettere il Juwel al suo posto.
Puoi senz'altro mettere la rete coi cannolicchi a mollo nel vecchio acquario ma il mese di maturazione lo farei lo stesso.

Posted with AF APP

Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Messaggio di simone.romano » 13/12/2021, 15:29

Fiamma ha scritto:
13/12/2021, 11:20
Ciaosimone.romano,
Io ho il Rio240 quindi non ti posso aiutare sull'eventuale distorsione del Vision ( non credo distorca ma aspetta altri pareri)
Per quanto riguarda il filtro, io lo trovo ottimo, cambiando i materiali filtranti ( mettendo cannolicchi in una rete nel cestello inferiore e spugne normali e perlon in quello superiore) ci ho tenuto 7 grossi Carassi e ora una coppia di P. scalare con un numero improponibile di avanotti ormai cresciuti e Cory assortiti e funziona egregiamente. Lo puoi spostare ma in quel caso devi staccarlo e risiliconarlo.
Per il cambio vasca, non ho capito se tieni comunque il Flex ma vuoi spostarlo e mettere il Juwel al suo posto.
Puoi senz'altro mettere la rete coi cannolicchi a mollo nel vecchio acquario ma il mese di maturazione lo farei lo stesso.
Ciao il Flex lo venderò una volta completato il travaso, a malincuore perché è un ottimo acquario e completo di lampada aggiuntiva, ma è troppo piccolo per la parete della sala.
La mia idea attuale (se non trovo di meglio) è:
  • Tolgo metà dell'acqua dal Flex
  • Provo a spostare il mobile con tutta la vasca al centro della sala (mia moglie penserà al divorzio sicuro!)
  • Monto il Vision 260 sulla parete al posto del flex
  • Rimetto l'acqua mancante nel flex.
  • Allestisto il Juwel (riprendo il fondo e tolgo le piante dal flex, almeno in parte)
  • Avvio la maturazione del Vision (portandomi dietro parte dei materiali filtranti del flex (tipo metà dei cannolicchi)
  • Attendo 2-4 settimane (vedrò se portare anche parte dell'acqua da una vasca all'altra)
  • Completo la migrazione di flora e fauna
  • Svuoto e pulisco il Flex (e lo metto in vendita qui sul mercatino ad un prezzo da affare... perché se non mi sbrigo a toglierlo dalla sala torno alla fase di ipotesi divorzio)
  • Mi godo il nuovo acquario, con la fauna attuale, almeno per ora :)
Che ne dici?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Messaggio di Fiamma » 13/12/2021, 15:43

simone.romano ha scritto:
13/12/2021, 15:29
Che ne dici?
Per spostare il Flex meglio svuotarlo tutto ( tanto il fondi lo devi spostare, basta che rimanga umido)
L'acqua mettila in taniche così la puoi riusare tutta.
Se rimetti i pesci nel Flex temporaneamente a centro sala, saranno senza fondo e piante, giusto?
Io invece farei così:
Metti pesci e piante in un contenitore con la loro acqua e il filtro possibilmente lasciandolo acceso
Svuoti il Flex mettendo l'acqua in taniche
Lo sposti
Monti il Juwel
Sposti il fondo ( dovrai sicuramente aggiungerne altro) metti arredi e piante.
Riempi con l'acqua delle taniche e aggiungi acqua mancante con stessi valori e temperatura.
Metti i materiali filtranti del vecchio filtro nel nuovo aggiungendo quelli che mancano
Metti i pesci
Togli di mezzo il vecchio acquario per la gioia della moglie ;)
Per i primi due tre giorni non dai cibo e per le prime due settimane controlli spesso i nitriti

Posted with AF APP

Avatar utente
Luka2000
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 10/12/21, 18:34

Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Messaggio di Luka2000 » 13/12/2021, 17:36

Ho appena preso il juvel 240 e ti dico che il filtro è siliconato a destra.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Messaggio di Fiamma » 13/12/2021, 19:56

Luka2000 ha scritto:
13/12/2021, 17:36
filtro è siliconato a destra.
Sì ma si può staccare abbastanza facilmente con un taglierino e siliconare a sinistra

Posted with AF APP

Avatar utente
simone.romano
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/07/20, 14:26

Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Messaggio di simone.romano » 13/12/2021, 21:46

Fiamma ha scritto:
13/12/2021, 15:43
simone.romano ha scritto:
13/12/2021, 15:29
Che ne dici?
Per spostare il Flex meglio svuotarlo tutto ( tanto il fondi lo devi spostare, basta che rimanga umido)
L'acqua mettila in taniche così la puoi riusare tutta.
Se rimetti i pesci nel Flex temporaneamente a centro sala, saranno senza fondo e piante, giusto?
Io invece farei così:
Metti pesci e piante in un contenitore con la loro acqua e il filtro possibilmente lasciandolo acceso
Svuoti il Flex mettendo l'acqua in taniche
Lo sposti
Monti il Juwel
Sposti il fondo ( dovrai sicuramente aggiungerne altro) metti arredi e piante.
Riempi con l'acqua delle taniche e aggiungi acqua mancante con stessi valori e temperatura.
Metti i materiali filtranti del vecchio filtro nel nuovo aggiungendo quelli che mancano
Metti i pesci
Togli di mezzo il vecchio acquario per la gioia della moglie ;)
Per i primi due tre giorni non dai cibo e per le prime due settimane controlli spesso i nitriti
ho pensato anche a questa strada, le uniche piccole incognite sono: l'acqua del flex saranno al massimo 100 litri, quindi devo aggiungerne altri 140, io uso acqua di osmosi sempre dello stesso negozio, ma essendo quella del flex "vissuta" non credo che riuscirò a creare un qualcosa di omogeneo tra valori e temperatura a primo impatto, ho solo paura che per i pesci possa essere un problema. Stessa cosa per i materiali filtranti, posso recuperare i cannolicchi ed il carbone, ma i vari tipi di spugne e lana non hanno lo stesso formato... il flex ha le spugne porta elementi, mentre il Juwel ha dei cubetti ad hoc.
Vabbè qualcosa mi inventerò, di certo la prima cosa è montare la vasca nuova (non appena arriverà) in sala con il suo mobile e poi da lì iniziamo i preparativi tattici :)

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Fiamma ha scritto:
13/12/2021, 19:56
Luka2000 ha scritto:
13/12/2021, 17:36
filtro è siliconato a destra.
Sì ma si può staccare abbastanza facilmente con un taglierino e siliconare a sinistra
Si la domanda era rivolta a quello, solo non saprei se le grate di aspirazione, il verso della pompa etc, sono "reversibili" oppure no, perché se poi rischio di avere un cattivo flusso, lo lascio lì dov'è e amen.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Messaggio di Fiamma » 13/12/2021, 22:08

Per il filtro:
devi vedere se il foro di uscita dell'acqua è da entrambi i lati.Se sì, lo puoi fare.
Ho comprato due filtri Bioflow juwel da mettere nella vasca dove ho i Carassi ( volevo un filtro interno e ne aveva solo uno esterno) e li ho siliconati uno a destra e uno a sinistra. A sinistra ho solo dovuto usare un raccordo per l'uscita della pompa un poco più lungo.
Per l'acqua, quella in più preparala prima, così controlli i valori e la temperatura, mezzo grado in più o in meno non dovrebbe fare una grande differenza, quando inserisci i pesci fallo come se li stessi inserendo la prima volta Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Il carbone lascialo proprio stare, recupera i cannolicchi e aggiungine di nuovi se c'è bisogno, le nuove spugne bagnale bene strizzandoci sopra lo "sporco" delle vecchie o taglia le vecchie a dimensione e mettile sopra alle nuove.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lauradp
star3
Messaggi: 561
Iscritto il: 02/01/21, 9:39

Juwel Vision 260 o Juwel Rio 240?

Messaggio di Lauradp » 16/12/2021, 10:23

Io un posticino per mettere il vecchio acquario lo troverei... 😅

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti