L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di domande

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di domande

Messaggio di MassimoAllegra » 20/12/2015, 20:06

Buona sera a tutti.
La,situazione della mia acqua di rete la trovate qualche td più sotto.
Gli esperti mi dicono buona ma con troppo sodio, circa 22 mg/l .oggi ho scoperto che mio cognato ha un impianto ad osmosi inversa per uso domestico per l'acqua da bere.
Varrebbe la pena farmene dare un po' per un taglio? In che quantità?
Ho preso i test a reagenti. Prima andavo con le strisce della Sera che mi dicevo solo safe o danger.
Questi i fatidici responsi
pH 7.2
KH 6
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 10 mg/l
Partiamo con le domande
C'è qualche altro test indispensabile che dovrei procurarmi ?
Il negoziante che mi ha venduto i test, per altro soggetto che mi era stato raccomandato come uno dei più affidabile della mia città mi ha trattato con estrema sufficienza ed è riuscito ad affibbiarmi anche un KH hg plus perché la nostra acqua praticamente non ha carbonato ed un NO3- minus perché è sempre meglio metterlo, parole sue.
Io abbastanza inesperto mi sono fatto abbindolare.... Che faccio li uso o poter fare danni...
Affascinato dalle piante ho preso anche l'askoll pro green per la CO2 perché vorrei coltivare bene le piante...adesso sto a 3 4 bolle al minuto .... Va bene ?
La vasca è un ottanta lordi, con due Rossi comuni che in primavera porterò al laghetto per sostituirli con......... Avanti con n le vostre proposte...
Per ora penso di aver finito :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di doma

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2015, 20:20

MassimoAllegra ha scritto:C'è qualche altro test indispensabile che dovrei procurarmi ?
GH e fosfati(PO43-)
MassimoAllegra ha scritto:KH hg plus perché la nostra acqua praticamente non ha carbonato ed un NO3- minus perché è sempre meglio metterlo, parole sue.
per alzare il KH cè l'osso di seppia.....

Gli NO3- invece sono il nutrimento preferito dell'Egeria....e se con i rossi li hai così bassi è solo grazie a lei.....quindi riportaglieli :D
MassimoAllegra ha scritto:adesso sto a 3 4 bolle al minuto .... Va bene ?
dipende dai pesci......io ti consigliavo gli apistogramma per via dei tuoi valori bassi,quindi valuta sta cosa,comunque.....prendi due dita di acqua dalla vasca con una bottiglietta ed agita la bottiglietta,quello sara il tuo valore iniziale di pH,almeno vedi di quanto acidifichi,
Stand by

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di doma

Messaggio di Stifen » 20/12/2015, 20:21

MassimoAllegra ha scritto:Varrebbe la pena farmene dare un po' per un taglio? In che quantità?
Se ho capito bene ha un addolcitore; il problema è che per abbassare le durezze all'acqua, solitamente gli addolcitori devono aggiungere sodio... un po' come quando metti il sale in lavastoviglie per togliere il calcare... l'impianto ad osmosi fa un altro mestiere: tira via tutto!!!
MassimoAllegra ha scritto:C'è qualche altro test indispensabile che dovrei procurarmi ?
A me piace molto quello dei fosfati PO43-, le cui carenze sono difficili da individuare ad occhio.
MassimoAllegra ha scritto: un NO3- minus perché è sempre meglio metterlo
Su questo tema, in parecchi avrebbero da obiettare: se hai una vasca equilibrata e le piante in salute, li dovrai aggiungere artificialmente... E comunque a me quella risposta sopra non farebbe molto piacere.

Poi una domanda: tuo cognato, che penso abiti vicino a casa tua usa un addolcitore e quindi io penso tu abbia l'acqua duretta, poi il negoziante ti dice che hai l'acqua praticamente senza carbonati; secondo me uno dei due "deve rivedere le sue teorie" ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di doma

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2015, 20:22

Per l'acqua di osmosi ti servirebbe tagliare oltre la metà....il sodio deve essere inferiore a 10 mg/l
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di doma

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2015, 20:24

Scusa stifen
...ha postato la sua acqua in un altro topic e se non avesse il sodio alto era già pronta per un amazzonico ;)
Stand by

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di doma

Messaggio di MassimoAllegra » 20/12/2015, 20:50

Minchia siete meglio di un help desk :-bd :-bd :-bd
Allora non so cosa diavolo ha mio cognato....oggi a pranzo mi ha detto che lui ha un impianto ad osmosi inversa parole sue pagato 2700 euro per fare l'acqua da bere....
Ho un altro amico, in una città vicina, grande appassionato con bellissime vasche marine che ha un vero impianto ad osmosi per l'acquario. Non avrei problemi a caricare qualche tanica in macchina..... Ma cosa faccio, svuoto metà acquario e ci verso una meta di osmosi e Bon? O deve aggiungere dei sali che ho perso con l'osmosi?
Per quando concerne l'osso di seppia ormai l'ho preso sto prodotto... A quando dovrei portarlo il KH per avere un valore corretto?
Ed infine non ho capito il discorso delle bottiglia per valutare l'immissione di CO2 :)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di doma

Messaggio di cuttlebone » 20/12/2015, 21:09

Ho usato a lungo anch'io l'acqua addolcita, da bere e per l'acquario, prima di scoprire che la riduzione del calcio aveva come conseguenza il rilascio di sodio e di chissà cos'altro...
Morale: l'ho spento (complice anche un netto miglioramento dell'acqua di rete) [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di doma

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2015, 21:12

Massimo.....facciamo cosi!vuoi i guppy o altro????almeno prendiamo una strada :)
Stand by

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di doma

Messaggio di MassimoAllegra » 20/12/2015, 21:52

Beh se devo scegliere guppy tutta la vita....ma non è che i ciclidi nani mi facciano schifo... E neanche i betta... Giusto per non essere indeciso :))
Direi che, a pari merito guppy e betta, in secondo posto i ciclidi nani... Ma mi affido a voi....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: L'acqua del mio acquario...... E qualche milione di doma

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2015, 21:58

MassimoAllegra ha scritto:Beh se devo scegliere guppy tutta la vita....ma non è che i ciclidi nani mi facciano schifo... E neanche i betta... Giusto per non essere indeciso :))
Direi che, a pari merito guppy e betta, in secondo posto i ciclidi nani... Ma mi affido a voi....
i pesci sceglili tu......io ho fatto 300 litri a guppy pensa tu :D

Ok rossi ha parte.....io i miei li tengo a GH12 KH11.....ma forse sarebbe meglio acqua ancora più dura

Dato i tuoi valori bassi e il sodio fai dei cambi con acqua in bottiglia con livelli di bicarbonato e calcio più alti che trovi.....per dire io uso questa
img20150907_184811.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 15 ospiti