Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Francesco377

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 07/05/20, 8:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco377 » 11/11/2020, 16:15
Buonasera,
possiedo un mobiletto con base rettangolare le cui misure sono 76.5 per il lato lungo e 39.5 per il lato corto.
Vorrei comprare un acquario da 80 litri, tra quelli che ho visto la misura del lato lungo è quasi sempre 80 cm.
Sul mobile sporgerebbe di 3.5 cm, è un problema o si può fare?
Francesco377
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 11/11/2020, 16:46
Francesco377 ha scritto: ↑11/11/2020, 16:15
Buonasera,
possiedo un mobiletto con base rettangolare le cui misure sono 76.5 per il lato lungo e 39.5 per il lato corto.
Vorrei comprare un acquario da 80 litri, tra quelli che ho visto la misura del lato lungo è quasi sempre 80 cm.
Sul mobile sporgerebbe di 3.5 cm, è un problema o si può fare?
Forse puoi mettere un piano più lungo tra mobile e acquario, ma lasciarlo sporgente, assolutamente no.
Posted with AF APP
stefano94
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 11/11/2020, 16:50
Se non sbaglio il juwel lido è più corto pur essendo di litraggio abbondante perché è più alto rispetto agli altri
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Francesco377

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 07/05/20, 8:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco377 » 11/11/2020, 17:29
Marcov ha scritto: ↑11/11/2020, 16:50
juwel lido
Ho controllato è vero, però il prezzo si alza parecchio.
Poi ne cercavo uno non troppo alto perchè voglio metterci un Betta!
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
stefano94 ha scritto: ↑11/11/2020, 16:46
puoi mettere un piano più lungo tra mobile e acquario,
Ok quindi con un asse potrebbe andar bene? Perchè vorrei sfruttarlo il mobiletto ahahahah
Francesco377
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 11/11/2020, 18:07
stefano94 ha scritto: ↑11/11/2020, 16:46
Francesco377 ha scritto: ↑11/11/2020, 16:15
Buonasera,
possiedo un mobiletto con base rettangolare le cui misure sono 76.5 per il lato lungo e 39.5 per il lato corto.
Vorrei comprare un acquario da 80 litri, tra quelli che ho visto la misura del lato lungo è quasi sempre 80 cm.
Sul mobile sporgerebbe di 3.5 cm, è un problema o si può fare?
Forse puoi mettere un piano più lungo tra mobile e acquario, ma lasciarlo sporgente, assolutamente no.
Quoto.
Ma non riesci a comprare una tavola da appoggiare sul mobile e poi mettere la vasca su questa tavola?
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Il bianco è il mobile.
Il verde è la tavola.
Il ciano è la vasca.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 11/11/2020, 18:11
Se ci metti un asse da almeno 3 cm lungo quanto l'acquario va bene anche perchè la differenza non è pochissima sui lati.
Fai anche attenzione che il mobile possa reggere il peso. 80 litri stiamo parlando alla fine di circa 100kg.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti