Ottimo! La spugna e i cannolicchi sono quelli che c'erano gia' o sono nuovi? Se sono vecchi, saranno ancora abitati dai batteri, quindi in teoria non ci sarebbe bisogno di maturazione del filtro. Pero' io sarei prudente comunque visto che i nitriti sono alti, e forse aspetterei il canonico mese di maturazione prima di introdurre i pesci... Ripeti la misura dei nitriti nei prossimi giorni per vedere se scendono.aviox ha scritto:Allora:l'acquario era in funzione da quasi 2 anni infatti dentro ho rimesso l'acqua che c'era prima, ne ho solo aggiunta un pò di quella del rubinetto.
Il filtro è diviso in 4 gabbiette sovrapposte, le 2 superiori hanno la lana bianca (già sostituita con quella pulita), il terzo ha una spugna e il quarto i cannolicchi.
Per capire la questione dei nitriti, ti invito a leggere (se non lo hai fatto) l'articolo sul
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Io comunque un cambio di acqua lo farei questo weekend. I nitrati sono comunque alti, e magari c'e' anche qualche altro accumulo.
Io aprirei un topic in Piante per chiedere consiglio su quali prendere. E per evitare problemi, dai un occhiata a questo articolo:aviox ha scritto: Dentro al momento non ci sono né piante ne pesci, conto di andare sabato pomeriggio a prendere qualche piantina.
Allelopatia tra le piante d'acquario
ti evitera' di prendere piante incompatibili tra loro.
aviox ha scritto: Come consigliato da projo ho avviato il tutto e ho girato l'uscita del filtro verso il basso.

L'aeratore (o ossigenatore) e' una piccola pompa che serve per ossigenare l'acqua. In un acquario ricco di piante, non serve. Ma e' utile per casi di emergenza (nitriti alti, nebbia batterica), e per allestire una vasca infermeria. Costa sui 10 euro, e' meglio averlo!aviox ha scritto:L'aeratore non so cosa sia ma non credo di averlo.
