

Ho avviato un acquario di 60 litri ad agosto dell’anno scorso, adibito per Guppy, e piante di crescita veloce come rotala rotundifolia, egeria densa, hygrophila polysperma, e altre piante come criptocoryne wenditi brown.
Fertilizzo con protocollo pmdd, dosi utilizzate dal sito, purtroppo non accompagnato da un conduttivimetro (primo sbaglio che ho commesso)
In un periodo il mio acquario è esploso di piante (periodo iniziale di pmdd, sono a conoscenza che la buona riuscita iniziale è sicura mentre è molto facile bloccare le piante successivamente)
Periodo migliore dell’acquario: In questo periodo, ho cresciuto anche dei Guppyni e inmmagino di aver sovraccaricato il filtro a causa degli elevati inquinanti, dopo aver ceduto i piccoli ad una persona in grado di accudirsene, ho pensato che l’acquario avrebbe provveduto a ristabilire una sorta di equilibrio, ma è andato peggiorando Com’è l’acquario ora: Ho cambiato il 30%, con maggioranza di acqua demineralizzata e rubinetto decantata, sono stato molto scrupoloso nel cambio, ho lasciato che l’acqua acquistasse la temperatura idonea e ho aggiunto a poco a poco l’acqua.
Ho visto un piccolo risultato poiché vedo che le poche piante rimaste stiano accennando una ricrescita, ma con il passare dei giorni le alghe sui vetri ricompaiono e le piante crescono ancora insufficientemente
Gli ultimi valori registrati (5 febbraio) dopo il cambio d’acqua (3 febbraio) effettuati sono
pH 7,5
GH 12
KH 5
NO2- 0
NO3- 0-00.05 mg
Come prima cosa penso di dover introdurre altre piante, poiché ci sono degli spazi vuoti, non so come rimuovere questa grande quantità di alghe sui vetri, sul filtro, ma soprattutto sul legno, mi consigliate un altro cambio da fare?
I pesci non sembrano intaccati da questi valori sono molto attivi, ma tutto ciò all’intorno sembra quasi fatiscente
Consigli?