Legni

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Legni

Messaggio di Dario80 » 17/03/2022, 15:05

Salve,

Il mio acquario ha 3 anni, vedo che i legni stanno cambiando, vorrei chiedere se vanno cambiati dopo un po’ o vanno lasciati…

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Legni

Messaggio di roby70 » 17/03/2022, 15:27

Quel verde sul legno sembrano cianobatteri. Riesci a mettere una foto ravvicinata? Da quanto è presente?
Poi sai che legni sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Legni

Messaggio di Dario80 » 17/03/2022, 17:23

@roby70
Grazie per l’interesse

Essendo il colore sul giallo avevo escluso i cianobatteri perchè li ho avuti ma di un verde scuro… non ho idea di che legni siano, li ho presi in un negozio di acquari 3 anni fa.
Domani faccio un giro di test e faccio più foto

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Legni

Messaggio di Fiamma » 18/03/2022, 1:30

Dario80 ha scritto:
17/03/2022, 17:23
Essendo il colore sul giallo avevo escluso i cianobatteri perchè li ho avuti ma di un verde scuro…
Ma io vedo anche delle macchie verdi

Posted with AF APP

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Legni

Messaggio di Dario80 » 18/03/2022, 16:16

@roby70
@Fiamma

Ho appena finito i test
pH 6.8
GH 7
KH 8
NO2- zero
NO3- 70
CO2 15mg/L
Ppm 276
Fe zero

Al momento ho 3 P. scalare, 5 Carnegielle, 6 cardinali, 4 cory panda e 5/6 otocinclus.
Ho il fondo di Manado

Faccio fatica a capire le piante onestamente, ho le Anubias che crescono veloci e le egeria densa bloccate…

Non faccio mai cambi d’acqua e non so come e quanto potare le piante, fertilizzo col PMDD ma anche qui non capisco bene quando dare cosa…

Ora ho visto i legni con una patina gialla e pure della muffetta bianca e non so che fare

Grazie per l’aiuto, spero di imparare ad essere autosufficiente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Legni

Messaggio di roby70 » 18/03/2022, 19:20

Per fertilizzare apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per capire come procedere. Intanto fino ad ora cosa hai messo?

I valori però non mi tornano, con cosa li misuri?
Però con NO3- a 70’io valuterei anche un bel cambio ;)

Invece per i legni riesci a fare una foto ravvicinata delle macchie che sembrano verdi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dario80
star3
Messaggi: 672
Iscritto il: 27/03/19, 20:51

Legni

Messaggio di Dario80 » 18/03/2022, 22:29

@roby70

Più ravvicinato di così la telecamera non va

Uso i test a goccia JBL

Ho messo magnesio, potassio e ferro PMDD

Un cambio con acqua RO? Quanti litri?
La vasca è un 240 L

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Legni

Messaggio di gem1978 » 19/03/2022, 8:13

Dario80 ha scritto:
18/03/2022, 16:16
pH 6.8
GH 7
KH 8
Attenzione che , stando alle tabelle, sei al limite con l' erogazione di CO2.
Quel GH più basso del KH potrebbe indicare sodio in vasca.
Dario80 ha scritto:
18/03/2022, 16:16
Faccio fatica a capire le piante onestamente, ho le Anubias che crescono veloci e le egeria densa bloccate…
Magari la luce è insufficiente.
Vedi in fertilizzazione cosa dicono
Dario80 ha scritto:
18/03/2022, 22:29
Un cambio con acqua RO? Quanti litri?
Siccome hai pesci direi un 20 30%.
Con demineralizzata per abbassare le durezze .
Assicurati che la demineralizzata sia tale. Testarla con il conduttivimetro prima di usarla, deve misurare meno intorno ai 20 µS/cm. Se vicino a zero meglio.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Legni

Messaggio di roby70 » 19/03/2022, 10:09

Le macchie verdi nella seconda foto per me sono cianobatteri :-??

Aggiunto dopo 44 secondi:
@Topo che ne pensi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7934
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Legni

Messaggio di Topo » 19/03/2022, 16:03

Ciao, si qualche spot di ciano lo vedo… abbiamo combattuto molto in alghe, lui sta in Inghilterra non siano riusciti a recuperare le analisi del gestore, il KH prima era molto più alto, abbiamo fatto anche diversi cambi sia con demi sia con acqua ricostruita…

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti