Legno di Vite

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Giuseppe67
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/09/20, 23:02

Legno di Vite

Messaggio di Giuseppe67 » 19/10/2020, 23:14

Buonasera a tutti , sto preparando occorrente per improntare mio acquario di 220 Litri , ho trovato in campagna un legno di vite , l'ho già scortecciato e tolto tutto il legno marcio , adesso lo metto ad asciugare in un essiccatore perchè in alcune parti è ancora verde , il propietario della vigna mi ha detto che è diversi anni che non gli da il verde rame .Siccome è abbastanza grande non ho spazio e pentole x bollirlo , pensavo di immergerlo x circa 60 giorni , cambiandogli acqua molto spesso e usare del bicarbonato , cosa ne pensate?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Legno di Vite

Messaggio di gem1978 » 20/10/2020, 0:25

Giuseppe67 ha scritto:
19/10/2020, 23:14
bicarbonato
Suppongo di sodio... che poi rilascerà in vasca. Se vuoi fare un salmastro potrebbe anche starci.
Giuseppe67 ha scritto:
19/10/2020, 23:14
Siccome è abbastanza grande non ho spazio e pentole x bollirlo
Ma perché bollirlo se lo metti ad essiccare? Per far rilasciare tannini?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giuseppe67
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/09/20, 23:02

Legno di Vite

Messaggio di Giuseppe67 » 20/10/2020, 1:08

Leggendo diversi articoli tutti dicono che se non lo faccio bollire non posso metterlo in acquario.

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Quindi basta che lo tengo in acqua senza niente e cambio acqua spesso , ogni 3 giorni?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legno di Vite

Messaggio di mmarco » 20/10/2020, 6:36

Esatto.....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Legno di Vite

Messaggio di roby70 » 20/10/2020, 11:42

Se lo fai bollire oltre a eliminare un pò di tannini aiuta a farlo affondare prima oltre a dargli una bella sterilizzata; ovviamente la bollitura va fatto quando è secco.
Tieni solo conto che il legno di vite non è durissimo quindi potrebbe marcire in non troppo tempo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuseppe67
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/09/20, 23:02

Legno di Vite

Messaggio di Giuseppe67 » 20/10/2020, 13:31

Grazie a tutti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti