Lido 120 primo acquario problemi avviamento
- Zago
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/01/24, 23:31
-
Profilo Completo
Lido 120 primo acquario problemi avviamento
Buongiorno a tutti e un grazie sincero per questo spazio prezioso.
Non ho assolutamente esperienza e so, da quel che ho potuto leggere a posteriori, di ver commesso errori banali.
Vengo subito al dunque e poi con calma mi presenterò meglio.
Abbiamo acquistato un Juwel Lido 120 litri il 10 dicembre.
L'11/12/2023 abbiamo sistemato un substrato fertile (Tetra), aggiunto i cannolicchi al filtro, riempito di acqua del rubinetto e inserito un attivatore batterico (Starter Tetra).
Il 30 dicembre abbiamo portato ad analizzare l'acqua pH 7,5; KH 6; GH 12; NO2- 0,025 e siamo tornati con 2 cleithracara maroni e 3 piante: egeria densa, anubians barteri e Cryptocoryne lucens oltre ad un legno e una dragon stone.
Come mangime SGH granulato.
Il giorno dopo (31 dicembre) presi dall'euforia abbiamo inserito un altro cleithracara maroni, 6 corydoras panda e 9 cheirodon axelrodi, mangime JBL pronovo neon xxs e JBL pronovo tab M.
La bellezza dura poco: il 3 gennaio ci svegliamo ed un cardinale era nel filtro a pancia in su e praticamente tutti gli altri pesci boccheggiavano in superficie.
Tempo di andare e tornare dal negozio per chiedere aiuto sono morti altri 3 cardinali.
Abbiamo cambiato 20 l d'acqua e appena tornati (12:30) abbiamo inserito 25 ml di Nitrit Minus e dopo 10 minuti 10 ml di AF LIFE attivatore batterico, un aeratore e un secondo slot di cannolicchi nel filtro.
Il 3 gennaio i valori che ci hanno misurato erano pH 7,2; NO2- 0,3.
Non abbiamo avuto più decessi ma combattiamo costantemente con i nitriti alti e si sono formate le alghe filamentose.
Ho acquistato il test JBL per i nitriti e le strisce per una panoramica generale.
Ogni giorno fino al 9/01 abbiamo messo 25 ml di Nitrit Minus e 10 di attivatore batterico.
Credo che uno tra i tanti errori sia stato il cibo. Ci siamo affidati alle indicazioni del rivenditore che ci ha detto che "i pesci devono mangiare per stare bene", che "se mangiano tutto in fretta conviene dare da mangiare 2 volte al giorno" e così abbiamo fatto: il 30/12 con 2 cleithracara abbiamo dato due pizzichi di granulare; il 31 pomeriggio 3 pizzichi di granulato per i maroni, 2 clik per i cardinali e 2 tavolette per i cory e così l'1 ed il 2 gennaio ma mattina e pomeriggio. Il 3 niente cibo.
Il 4/01 alle 13:00 NO2- tra 0,05 e 0,1 alle 18:00 1clik di JBL neon e 1 tab M.
Il 5/01 alle 14:00 NO2- 0,2 no cibo.
Il 6/01 alle 14:00 NO2- a 0,4 aggiunto 5 litri di acqua del rubinetto decantata qualche ora e dopo il Nitrit Minus NO2- a 0,1.
Il 7/01 alle 9:30 NO2- a 0,6 (!) dopo Nitrit minus a 0,4. Alle 18:00 1clik di JBL neon, 1 tab M e 1 pizzico di granuli SGH.
Cambio del 30% di acqua.
Il 9/01 test con strisce JBL: NO2- 3,5; NO3- 40; GH >14; KH 8; pH 7,2; Cloro 0, CO2 15.
Il 10/01 alle 7:30: NO2- 3,5; NO3- 40; GH >21 (salita) ; KH 10; pH 7; Cloro 0, CO2 30, (15 ml Nitrit Minus alle 9:00 a.m).
Il 10/01 alle 17:30: NO2- 2; NO3- 25; GH >21 (salita) ; KH 6; pH 7; Cloro 0, CO2 15.
I' 11/01 alle 7:30: NO2- 2; NO3- 40; GH >21 (salita) ; KH 6; pH 7; Cloro 0, CO2 < 15 (scesa). Alle 8:00 1clik di JBL neon, 1 tab M e 1 pizzico di granuli SGH.
I'11/01 alle 14:00: NO2- 3,5; NO3- 50; GH >14 ; KH 4,5; pH 7,2; Cloro 0, CO2 <15.
I'11/01 alle 19:00: NO2- 2; NO3- 40; GH >14 ; KH 8; pH 7; Cloro 0, CO2 20.
Ogni giorno accendiamo la luce per circa 6-8 ore.
Temperatura 25 gradi costante da sempre.
Aeratore acceso dalle 10 alle 15 ore a seconda della CO2.
Sicuramente gli errori sono tanti. Mi chiedo se quando abbiamo inserito i pesci l'acqua non fosse ancora matura, magari il picco non era ancora avvenuto, se ne abbiamo messi troppi tutti insieme, sicuramente abbiamo dato troppo da mangiare, fatto è che ora lottiamo con i valori.
Mi chiedo se sia il caso di spostare i pesci o no, dormo con l'ansia.
L'egeria inserita bella verde è diventata rossa gradatamente ma stanno crescendo nuovi steli belli verdi. Sul tronco in alto e sulle egeria sono comparse delle alghe filamentose verdi.
Ho inserito ieri le radici, di un potos, seppur piccolo, spero aiuti...
Ringrazio sinceramente chi ci vorrà aiutare.
Non ho assolutamente esperienza e so, da quel che ho potuto leggere a posteriori, di ver commesso errori banali.
Vengo subito al dunque e poi con calma mi presenterò meglio.
Abbiamo acquistato un Juwel Lido 120 litri il 10 dicembre.
L'11/12/2023 abbiamo sistemato un substrato fertile (Tetra), aggiunto i cannolicchi al filtro, riempito di acqua del rubinetto e inserito un attivatore batterico (Starter Tetra).
Il 30 dicembre abbiamo portato ad analizzare l'acqua pH 7,5; KH 6; GH 12; NO2- 0,025 e siamo tornati con 2 cleithracara maroni e 3 piante: egeria densa, anubians barteri e Cryptocoryne lucens oltre ad un legno e una dragon stone.
Come mangime SGH granulato.
Il giorno dopo (31 dicembre) presi dall'euforia abbiamo inserito un altro cleithracara maroni, 6 corydoras panda e 9 cheirodon axelrodi, mangime JBL pronovo neon xxs e JBL pronovo tab M.
La bellezza dura poco: il 3 gennaio ci svegliamo ed un cardinale era nel filtro a pancia in su e praticamente tutti gli altri pesci boccheggiavano in superficie.
Tempo di andare e tornare dal negozio per chiedere aiuto sono morti altri 3 cardinali.
Abbiamo cambiato 20 l d'acqua e appena tornati (12:30) abbiamo inserito 25 ml di Nitrit Minus e dopo 10 minuti 10 ml di AF LIFE attivatore batterico, un aeratore e un secondo slot di cannolicchi nel filtro.
Il 3 gennaio i valori che ci hanno misurato erano pH 7,2; NO2- 0,3.
Non abbiamo avuto più decessi ma combattiamo costantemente con i nitriti alti e si sono formate le alghe filamentose.
Ho acquistato il test JBL per i nitriti e le strisce per una panoramica generale.
Ogni giorno fino al 9/01 abbiamo messo 25 ml di Nitrit Minus e 10 di attivatore batterico.
Credo che uno tra i tanti errori sia stato il cibo. Ci siamo affidati alle indicazioni del rivenditore che ci ha detto che "i pesci devono mangiare per stare bene", che "se mangiano tutto in fretta conviene dare da mangiare 2 volte al giorno" e così abbiamo fatto: il 30/12 con 2 cleithracara abbiamo dato due pizzichi di granulare; il 31 pomeriggio 3 pizzichi di granulato per i maroni, 2 clik per i cardinali e 2 tavolette per i cory e così l'1 ed il 2 gennaio ma mattina e pomeriggio. Il 3 niente cibo.
Il 4/01 alle 13:00 NO2- tra 0,05 e 0,1 alle 18:00 1clik di JBL neon e 1 tab M.
Il 5/01 alle 14:00 NO2- 0,2 no cibo.
Il 6/01 alle 14:00 NO2- a 0,4 aggiunto 5 litri di acqua del rubinetto decantata qualche ora e dopo il Nitrit Minus NO2- a 0,1.
Il 7/01 alle 9:30 NO2- a 0,6 (!) dopo Nitrit minus a 0,4. Alle 18:00 1clik di JBL neon, 1 tab M e 1 pizzico di granuli SGH.
Cambio del 30% di acqua.
Il 9/01 test con strisce JBL: NO2- 3,5; NO3- 40; GH >14; KH 8; pH 7,2; Cloro 0, CO2 15.
Il 10/01 alle 7:30: NO2- 3,5; NO3- 40; GH >21 (salita) ; KH 10; pH 7; Cloro 0, CO2 30, (15 ml Nitrit Minus alle 9:00 a.m).
Il 10/01 alle 17:30: NO2- 2; NO3- 25; GH >21 (salita) ; KH 6; pH 7; Cloro 0, CO2 15.
I' 11/01 alle 7:30: NO2- 2; NO3- 40; GH >21 (salita) ; KH 6; pH 7; Cloro 0, CO2 < 15 (scesa). Alle 8:00 1clik di JBL neon, 1 tab M e 1 pizzico di granuli SGH.
I'11/01 alle 14:00: NO2- 3,5; NO3- 50; GH >14 ; KH 4,5; pH 7,2; Cloro 0, CO2 <15.
I'11/01 alle 19:00: NO2- 2; NO3- 40; GH >14 ; KH 8; pH 7; Cloro 0, CO2 20.
Ogni giorno accendiamo la luce per circa 6-8 ore.
Temperatura 25 gradi costante da sempre.
Aeratore acceso dalle 10 alle 15 ore a seconda della CO2.
Sicuramente gli errori sono tanti. Mi chiedo se quando abbiamo inserito i pesci l'acqua non fosse ancora matura, magari il picco non era ancora avvenuto, se ne abbiamo messi troppi tutti insieme, sicuramente abbiamo dato troppo da mangiare, fatto è che ora lottiamo con i valori.
Mi chiedo se sia il caso di spostare i pesci o no, dormo con l'ansia.
L'egeria inserita bella verde è diventata rossa gradatamente ma stanno crescendo nuovi steli belli verdi. Sul tronco in alto e sulle egeria sono comparse delle alghe filamentose verdi.
Ho inserito ieri le radici, di un potos, seppur piccolo, spero aiuti...
Ringrazio sinceramente chi ci vorrà aiutare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6288
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Lido 120 primo acquario problemi avviamento
Ciaohttps://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Prima di tutto cambia negozio
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Prima di tutto cambia negozio
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- IvanPzt
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 14/04/23, 21:14
-
Profilo Completo
Lido 120 primo acquario problemi avviamento
Chiedi al negozio di riprendersi i pesci e sistema tutto con calma facendo le cose bene. Sicuramente il carico organico era troppo e l’acquario non abbastanza maturo.
- Zago
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/01/24, 23:31
-
Profilo Completo
Lido 120 primo acquario problemi avviamento
Ringrazio sinceramente.
Al momento NO2- a 0,5, NO3- a 25.
Stanno lentamente scendendo.
Dopo aver letto quanto suggerito e tanto altro sul forum ho smesso di inserire prodotti facendo due test al giorno.
I nitriti sono arrivati a 4 per poi, finalmente, scendere.
Ero pronta con la vaschetta per spostarli ma mi sembravano attivi e non in sofferenza così ho aspettato incrociando le dita.
Cibo, per ora, a giorni alterni.
Ho cambiato dopo una settimana 24 l d'acqua con 10 ml di attivatore batterico.
Le egeria sono cresciute di 4, 5 cm.
Spero vada migliorando.
Ora non tocco, ne cambio nulla se non l'acqua ogni settimana.
Le alghe sono lì, stanno diventando però marroncine. È normale?
Al momento NO2- a 0,5, NO3- a 25.
Stanno lentamente scendendo.
Dopo aver letto quanto suggerito e tanto altro sul forum ho smesso di inserire prodotti facendo due test al giorno.
I nitriti sono arrivati a 4 per poi, finalmente, scendere.
Ero pronta con la vaschetta per spostarli ma mi sembravano attivi e non in sofferenza così ho aspettato incrociando le dita.
Cibo, per ora, a giorni alterni.
Ho cambiato dopo una settimana 24 l d'acqua con 10 ml di attivatore batterico.
Le egeria sono cresciute di 4, 5 cm.
Spero vada migliorando.
Ora non tocco, ne cambio nulla se non l'acqua ogni settimana.
Le alghe sono lì, stanno diventando però marroncine. È normale?
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Lido 120 primo acquario problemi avviamento
perchè vuoi cambiare l'acqua ogni settimana? Comunque si, non toccare nulla.
Di quali parli esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Zago
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/01/24, 23:31
-
Profilo Completo
Lido 120 primo acquario problemi avviamento
Non so come fare ad incorporare il messaggio come fate voi...
Cambio acqua me lo hanno consigliato fino a che i valori non si stabilizzano per evitare tossicità alte... smetto?
Alghe filamentose credo, erano verde vivo alla comparsa, ora sono marroncine sul legno. Questa sera carico una foto...
Aggiunto dopo 13 minuti 28 secondi:
Eccole...aiuto da casa...
Cambio acqua me lo hanno consigliato fino a che i valori non si stabilizzano per evitare tossicità alte... smetto?
Alghe filamentose credo, erano verde vivo alla comparsa, ora sono marroncine sul legno. Questa sera carico una foto...
Aggiunto dopo 13 minuti 28 secondi:
Eccole...aiuto da casa...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6288
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Lido 120 primo acquario problemi avviamento
Benissimo

Perchè l'attivatore? Perdonami ma forse non hai letto bene l'articolo sui prodotti miracolosi.
Non dovresti mettere NIENTE in acquario.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Zago
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/01/24, 23:31
-
Profilo Completo
Lido 120 primo acquario problemi avviamento
Ok, ricevuto!
Ansia credo, dei valori alti e di togliere con il cambio d'acqua i batteri...
Anche questa mattina NO2- a 0,5 e NO3- a 25.
Una micro chiocciola che lascio in pace.
Quindi, se questa volta ho capito bene, aspetto senza più cambiare l'acqua e NIENTE più in acqua!
Ansia credo, dei valori alti e di togliere con il cambio d'acqua i batteri...
Anche questa mattina NO2- a 0,5 e NO3- a 25.
Una micro chiocciola che lascio in pace.
Quindi, se questa volta ho capito bene, aspetto senza più cambiare l'acqua e NIENTE più in acqua!
- roby70
- Messaggi: 43390
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Lido 120 primo acquario problemi avviamento
Si, aspetta che gli NO2- tornino a 0
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti