luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Catia73 » 10/02/2024, 12:43

ciao vorrei raccogliere consigli per questa vasca.
avviata a fine ottobre al buio, fino a ieri.
filtro esterno
plafoniera ledstar aqj60 settata a piante verdi al 30% per 4 ore. 
quella che vedete in foto non è  la plafo si è  già  spenta .è  un faretto giusto x le foto
 
piante: echinodorus, Cryptocoryne, limnophila, anubias, eleocharis parvula. 
ho preso 1 vasetto per ognuna. saranno poche?? le ho messe male?
 
fondo INERTE rocce INERTI  ( stavolta non mi fregano)
 
non ho messo  nessun fertilizzante nel fondo. ho gli stick compo e cino.
 
mi preme capire quanta luce dare (non voglio l'esplosione ciano dei 20000 lmn data alla prima vasca 🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️)
 
ok le ore parto dalle 4 ma che % impostare la plafoniera?
son piante con esigenze basse.. devo settare diversamente?? piu %? 
 
se mi date qualche parere più  in generale o nello specifico lo gradirei.
tipo su come ho messo le piantine e dove. e anche quando mettere gli stick.
la anubias x il momento è  incastrata in attesa...
mi pare sempre di essere una aliena in questo mondo!!
 
*il legno è  preso in natura. ho avuto un episodio di odore strano... quando il livello dellacqua è  sceso SUL  nodo piu grosso del legno ( sì  perché  tutto quel tempo al buio l'acqua è  evaporata😳) voglio aspettare e vedere che succede col legno. lho messo in modo tale che facilmente posso sfilarlo, nel caso
 l'acqua è  leggermente  ambrata.
il livello lo tengo basso volutamente ora.
ma non mi dispiace lasciarla bassa . la preferisco.
 
i valori non li ho presi.  ho paura a farlo🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️
 so che il ciclo dell'azoto si è  innescato e il picco, durato una decina di giorni , e passato da un pezzo.
pH intorno al 7.5 KH 5
non ci sono pesci e posso aspettare! tanto comunque ci devo trasferire quelli dellaltra vasca che va dismessa/ rifatta.
 
 vi ringrazio per qualsiasi commmento suggerimento
 
 😀
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di gem1978 » 10/02/2024, 18:38


Catia73 ha scritto:
10/02/2024, 12:47
ok le ore parto dalle 4 ma che % impostare la plafoniera?
Caratteristiche della plafoniera? Al 100% quanti lumen ha? 

Catia73 ha scritto:
10/02/2024, 12:47
echinodorus, Cryptocoryne,
A memoria , mi pare siano allelopatiche ​ :-? controlla ​:) Allelopatia tra le piante d'acquario
Catia73 ha scritto:
10/02/2024, 12:47
saranno poche??
non sono mai troppe, comunque cresceranno


Catia73 ha scritto:
10/02/2024, 12:47
valori non li ho presi.  ho paura a farlo
Ma devi ​ :-?? ​​​​​​​​
Catia73 ha scritto:
10/02/2024, 12:47
si è  innescato e il picco, durato una decina di giorni , e passato da un pezzo.
pH intorno al 7.5 KH 5
Ma allora li hai presi e non li hai presi? Ma soprattutto, non è che ci pigli a noi per il ​ :-?  ​​​​​
► Mostra testo

Catia73 ha scritto:
10/02/2024, 12:47
ci devo trasferire quelli dellaltra vasca
sarebbero quelli del profilo?​
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Catia73 » 10/02/2024, 21:28

 
gem1978 ha scritto:
10/02/2024, 18:38
Caratteristiche della plafoniera? Al 100% quanti lumen ha?
Temperatura di colore (all vers): 9,000-11,000K/12,000K • ​Efficienza luminosa: 110 lm/w.   ​72watt
gem1978 ha scritto:
10/02/2024, 18:38
allelopatiche

amen 😋 ce ne sono centinaia che le hanno insieme... vedremo.
 
no..valori ho preso solo pH  e KH,  tanto ancora niente fert. 
se pure stavolta avrò  problemi  a partire da questi 2 do forfait😠
 

gem1978 ha scritto:
10/02/2024, 18:38
sarebbero quelli del profilo?​
sì  pesci da profilo
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di gem1978 » 11/02/2024, 8:57

Fai un giro di test completo.
Con che acqua hai riempito?
Le misure di questa vasca?

Aggiunto dopo 8 minuti 23 secondi:
Catia73 ha scritto:
10/02/2024, 12:47
ledstar aqj60
Versione slim?
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/ledstar-aq-serie-j-slim/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Catia73 » 11/02/2024, 12:01

ciao , non è  la slim
è  la LedStar AQJ60 II 80w 

79x30  h 41
colonna d'acqua a 24 cm

pH 8.2
ec 170
KH 4
GH 5
ferro 0
NO2- 0
NO3- 0
 
faccio notare che non ho riempito la vasca
1° perché temevo problemi col legno e di dover fare un cambio
2° mi piacerebbe tenere il livello basso per gusto mio

Aggiunto dopo 10 minuti 59 secondi:
riempito con 
62 litri:
---- 42 l acqua rubinetto ( KH 4 dopo veloce bollitura partendo da KH 7.8 e GH 9.6)
---- 20 l demi ( ec 11)
 
dopo le evaporazioni  metto metà  di demi e metà  di acqua naturale blues quella  tipo s anna con ec a 43 (vorrei portare il KH a 3) per tenere un pH intorno al 7. non userò CO2.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Catia73 il 11/02/2024, 12:49, modificato 2 volte in totale.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Catia73 » 11/02/2024, 12:43

ps stavolta non userò  il pmdd, voglio provare con dei prodotti  tipo "all in one".
preferibilmente andrei di stick visto che sia cripto che echino che eleocharis stolonano
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Alex Carbonari » 11/02/2024, 14:22

Ciao Catia73,
se posso permettermi, forse avresti dovuto orientarti su piante più facili, magari tutte cripto.
Far crescere la parvula su un fondo inerte, senza CO2 e con 4 ore di luce la vedo dura.
Poi con la plafoniera che ti ritrovi, rischi davvero tanto. Hai una colonna d'acqua di neanche 30 cm, 80w... D'accordo che ora sei al 30%, ma mi terrei sempre basso e inizierei a pensare di inserire delle galleggianti per fare ombra.
4 ore al giorno di fotoperiodo, secondo me, sono pochi. Lascerei la potenza bassa e darei luce più a lungo. In ogni caso, il fondo inerte non aiuterà. Hai pochissime epifite, molte piante radicate, pH alto e nessun fondo. :)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Catia73 » 11/02/2024, 15:23

​ciao alex
Alex Carbonari ha scritto:
11/02/2024, 14:22
parvula
questa la danno per " easy"  e ho pensato che stolonando e mettendo radici tipo la vallisneria andava bene. ormai... se campa campa..😅
 
ma anche le altre..non sono tra le più facili? a parte la parvula magari 
 

Alex Carbonari ha scritto:
11/02/2024, 14:22
fondo inerte

l 'inerte perche non credo sarei in grado di altro...
 
le 4 ore sono per la partenza dovrei aumentare quella mezzora a settimana. (?)
ma sai che in effetti mi sono fatta una domanda cioè: quando vado in negozio le piante stanno  già a ciclo di 8 ore non di 4. farle tornare indietro a 4 non si se gli fa bene.

Alex Carbonari ha scritto:
11/02/2024, 14:22
inserire delle galleggianti

ok questo lo valuto 👍
 
però  si possono mettere gli stick da fondo no?
 
 

Alex Carbonari ha scritto:
11/02/2024, 14:22
Hai pochissime epifite, molte piante radicate,

ecco qua non ho capito. pensavo che andasse bene avere piante con radici importanti.  sono meglio le epifite? 
 
 

Alex Carbonari ha scritto:
11/02/2024, 14:22
pH alto

questo non ci posso fare moltissimo. all'inizio  per forza il pH è  alto. considera che non ho fatto proprio nulla se non tenere tutto al buio finora.
certo che  il pH deve scendere..
 
 

Aggiunto dopo 58 secondi:
comunque la colonna dacqua si può alzare non lo escludo
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Alex Carbonari » 11/02/2024, 16:11

Catia73 ha scritto:
11/02/2024, 15:24
ma anche le altre..non sono tra le più facili? a parte la parvula magari
Dipende sempre dalle condizioni di messa a dimora. Vedo una piantumazione a spot, piante poche e rade su un terreno di coltura inerte, no CO2, poca luce...

Catia73 ha scritto:
11/02/2024, 15:24
inerte perche non credo sarei in grado di altro..
Sarebbe bastato un substrato fertile qualsiasi.

Catia73 ha scritto:
11/02/2024, 15:24
le 4 ore sono per la partenza dovrei aumentare quella mezzora a settimana. (?)
ma sai che in effetti mi sono fatta una domanda cioè: quando vado in negozio le piante stanno  già a ciclo di 8 ore non di 4. farle tornare indietro a 4 non si se gli fa bene.
Io parto sempre a fotoperiodo pieno... Luce poco intensa, ma fotoperiodo intero.

Catia73 ha scritto:
11/02/2024, 15:24
però  si possono mettere gli stick da fondo no?
Tanto valeva mettere il substrato fertile prima, no? Non conoscendo gli stick che vuoi inserire, non saprei consigliarti.

Catia73 ha scritto:
11/02/2024, 15:24
ecco qua non ho capito. pensavo che andasse bene avere piante con radici importanti.  sono meglio le epifite?
Vanno bene, ma in un acquario pronto ad accoglierle

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

luci e altri consigli in questa nuova seconda vasca

Messaggio di Catia73 » 11/02/2024, 16:30

certo che tra chi ti consiglia l inerte e chi il fertile... non è  facile capire.
 
ora questo c'è, salvo che non smonto tutto.
 
per le piante a spot .... metterle troppo vicine non  si fanno ombra?.
le ho messe troppo lontane?
 
secondo te ora che dovrei fare con quel che ho?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti