Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Elena76

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 09/04/14, 0:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fonzaso (BL)
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: trfosforo 18'000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo (Anubias) + Ghiaino
- Flora: Anubias, Vallisneria, Microsorum, Egeria Densa
- Fauna: 3 pesci rossi eteromorfi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elena76 » 10/04/2014, 12:08
Ciao a tutti, mi chiamo Elena e sono nuova da queste parti, dal 21 marzo ho iniziato l'allestimento del mio primo acquario che verrà dedicato a dei carassi. E' un 210 litri effettivi arredato con piante, 3 legni e sassi. La situazione che un po' mi preoccupa è che da circa 1 settimana ovunque si sono depositai quelli che io credo essere gli escrementi (c'è un bel tappetino!) delle simpatiche lumachine che penso siano arrivate assieme alle piante. Inizialmente pensavo fossero alghe, poi ho mosso una foglia di anubias e sono caduti tutti questi cilindretti marroncini a forma di virgola. Io conto circa 50 lumachine di dimensioni varie (tra l'altro molto belle e acrobatiche!) ma credo che nascoste qua e la ce ne siano molte altre. Le piante non ne soffrono, anzi crescono bene. Nitriti e nitrati fino a sabato scorso ancora a 0. Che faccio, lascio tutto così, sifono, controllo parametri, se si quali? Grazie per l'attenzione che mi dedicate
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)
Elena76
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 10/04/2014, 12:33
... le lumachine sono sempre benvenute... ti aiuteranno a tenere pulita la vasca poichè sono detrivore !!!

enkuz
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 10/04/2014, 12:49
Non toccare nulla...appena inserirai i primi pesci, le.lumachine scompariranno

sono gustose per i carassi!
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 10/04/2014, 12:53
Jovy1985 ha scritto:Non toccare nulla...appena inserirai i primi pesci, le.lumachine scompariranno

sono gustose per i carassi!
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Concordo ... con l'abitudine di brucare il fondo ti terranno sotto controllo la popolazione. :

lorenzo165
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 10/04/2014, 15:47
beh ma quelle grosse non se le mangiano dai... no?
Se raggiungono l'età adulta secondo me si salvano!
Saranno le ''baby'' a rischio... che hanno pure il guscio + morbido...
enkuz
-
shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Anubias
- Fauna: Coppia P. pulcher
2 Betta splendens femmine
5 galaxy rasbora
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di shiningdemix » 10/04/2014, 16:16
Si ma siccome hanno l'abitudine di prendere in bocca qualsiasi cosa saranno costrette a rifugiarsi anche quelle grosse... Certe sassate addosso al vetro che qualcuna la rompevano
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
shiningdemix
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 10/04/2014, 16:57
enkuz
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 10/04/2014, 17:12
Nulla da aggiungere, il tuo acquario deve chiaramente maturare, quindi meno armeggi nella vasca, meglio è.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Elena76

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 09/04/14, 0:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fonzaso (BL)
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: trfosforo 18'000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo (Anubias) + Ghiaino
- Flora: Anubias, Vallisneria, Microsorum, Egeria Densa
- Fauna: 3 pesci rossi eteromorfi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elena76 » 10/04/2014, 18:06
Ok, ricevuto, lascio tutto com'è! Intanto me le guardo finchè durano.... GRAZIE
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)
Elena76
-
Elena76

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 09/04/14, 0:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Fonzaso (BL)
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: trfosforo 18'000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo attivo (Anubias) + Ghiaino
- Flora: Anubias, Vallisneria, Microsorum, Egeria Densa
- Fauna: 3 pesci rossi eteromorfi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elena76 » 10/04/2014, 21:51
Scusate ma ho un'altra cosa da chiarire. Il mio acquario è un Askoll Tenerif Sinuo 250 ed è fornito di filtro Pratiko New Generation 300. Tra i materiali filtranti forniti c'è anche il carbone adsorbor che dovrebbe essere sostituito ogni 15 giorni. Mi attengo alle indicazioni come da manuale anche in fase di avviamento?
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)
Elena76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti