Ma se ....

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ma se ....

Messaggio di gem1978 » 20/03/2022, 8:22

Pasqualerre ha scritto:
20/03/2022, 1:33
Posso anche rinunciare alle Caridina se necessario!
Tanto te le predano loro direi :D
Pasqualerre ha scritto:
19/03/2022, 1:09
38x38x43
Forse nell'altro topic ne avevamo parlato :)
Comunque repetita juvant dicono quelli che vogliono farsi belli con il latino :D
Per me:
- boraras (anche una dozzina)
- danio margaritatus (decina)
- i killi cone suggeriti da @Letizia
- coppia di Dario Dario
- coppia di elassoma gilberti
- forse gruppetto di trichopsis pumila

In base alla scelta saranno da rivedere allestimento e valori.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Pasqualerre (20/03/2022, 17:26)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Ma se ....

Messaggio di Pasqualerre » 20/03/2022, 12:07

gem1978 ha scritto:
20/03/2022, 8:22
Forse nell'altro topic ne avevamo parlato
Ho sempre dato per scontato che con queste dimensioni potevo mettere solo Caridina e Lumache ... Poi però l'appetito vien mangiando !

gem1978 ha scritto:
20/03/2022, 8:22
Per me:
- boraras (anche una dozzina)
- danio margaritatus (decina)
- i killi cone suggeriti da @Letizia
- coppia di Dario Dario
- coppia di elassoma gilberti
- forse gruppetto di trichopsis pumila
Tutti bellissimi, difficile scegliere!
gem1978 ha scritto:
20/03/2022, 8:22
In base alla scelta saranno da rivedere allestimento e valori.
Quali sono le differenze maggiori rispetto all'allestimento attuale della vasca ?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Ma se ....

Messaggio di Alex_N » 20/03/2022, 15:49

Letizia ha scritto:
19/03/2022, 21:19
I miei convivono con una C. multidentata rimasta ormai sola dopo 6 anni e vari cambi di vasca e non la importunano minimamente
Fortuna, i miei gardneri hanno scoperto che le multidentata si possono uccidere.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ma se ....

Messaggio di gem1978 » 20/03/2022, 15:50

Pasqualerre ha scritto:
20/03/2022, 12:07
Quali sono le differenze maggiori rispetto all'allestimento attuale della vasca ?
Per com'è adesso direi che va bene per i gamberetti o le boraras; per tutte le altre specie aumenterei le piante, di quanto e come dipende dalle specie.

Aggiungerei un legno probabilmente, magari che si sviluppi anche verso l'alto per creare una sorta di separazione in due della vasca.
Tornerebbe comodo per i pumila che, essendo territoriali, fornirebbe una separazione visiva oltre che via di fuga.

Poi , scelta la specie andrebbe affrontato il discorso valori acqua.

All'elenco precedente aggiungo:
- Tyttocharax tambopatensis in banco
- hyphessobrycon amandae
- corydoras hastatus (forse).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Pasqualerre (20/03/2022, 17:26)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Ma se ....

Messaggio di Letizia » 20/03/2022, 15:55

Alex_N ha scritto:
20/03/2022, 15:49
Fortuna, i miei gardneri hanno scoperto che le multidentata si possono uccidere.
Sì, infatti, i vari killifish che sono passati in quella vasca non l'hanno mai guardata, ma era lì e avrei avuto occasione di spostarla se ci fosse stato bisogno. Non consiglierei la convivenza a prescindere. C'è anche da dire che di F. gardneri hanno ottenuto una selezione più grossa (magari hai quella), i miei F. spoorenbergi al momento sono davvero piccolini (ma tengo in conto che crescendo potrebbero non dico ingoiarla, ma pizzicarla sì).

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ma se ....

Messaggio di marko66 » 20/03/2022, 16:18

Le multidentata sono considerate(a ragione) pericolosette dai pesci piu' piccoli ed evitate quando possibile, se adulte. :D
Pero' i fundulopanchax se decidono di farla a pezzi lo fanno e ne hanno i mezzi(per le neocaridine non pensarci neanche)Probabilmente il motivo per cui non l'hanno ancora fatto è legato alla loro abitudine di cacciare in superficie(anche fuori.....) ed al fatto che probabilmente hai punti in cui trova riparo(ed è scafata :)) )
gem1978 ha scritto:
20/03/2022, 15:50
- Tyttocharax tambopatensis in banco
Questi ho dovuto cercarli...... ^:)^ =)) =))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Pasqualerre (20/03/2022, 17:26)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ma se ....

Messaggio di Fiamma » 20/03/2022, 16:47

marko66 ha scritto:
20/03/2022, 16:18
Questi ho dovuto cercarli....
@gem1978 ha il cilindro da cui tira fuori sempre nuove specie di pescetti magici :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Ma se ....

Messaggio di Pasqualerre » 20/03/2022, 17:06

gem1978 ha scritto:
20/03/2022, 15:50
Aggiungerei un legno probabilmente, magari che si sviluppi anche verso l'alto per creare una sorta di separazione in due della vasca.
Tornerebbe comodo per i pumila che, essendo territoriali, fornirebbe una separazione visiva oltre che via di fuga.
Ok 👍🏻👍🏻👍🏻

Considera che sto aspettando che parta la crescita della Hydrocotyle Tripartita e della Verticillata che dovrebbero coprire dietro e laterale.

Il legno ok ... che va verso l'alto ma che non esca dalla vasca dovendo chiuderla, giusto?

Se mi consigliate altre piante posso provvedere !

Forse dovrei prendere in considerazione anche il tipo di alimentazione dei futuri ospiti.

La produzione domestica di cibo vivo potrebbe diventare, per la mia compagna, un buon motivo per lasciarmi (permettendomi così di tornare a vivere da solo con la possibilità di avere acquari più grandi 🤔🤔).

Comunque mi avete dato tanto materiale da approfondire ... Grazie a tutti!

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ma se ....

Messaggio di gem1978 » 20/03/2022, 17:27

Pasqualerre ha scritto:
20/03/2022, 17:06
che va verso l'alto ma che non esca dalla vasca dovendo chiuderla, giusto?
Sse devi chiuderla si. Che arrivi a tre quarti altezza vasca, per dare una indicazione.
Probabilmente andranno riposizionare le rocce ma il se e come lo vediamo nel momento in cui scegli cosa mettere.
Pasqualerre ha scritto:
20/03/2022, 17:06
Se mi consigliate altre piante posso provvedere !
Scegli i pesci , poi parliamo di allestimento :)
Ad esempio con le ultime tre specie, oltre ad aggiungere il legno e non necessariamente per creare separazioni, potresti lasciare tutto com'è.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Ma se ....

Messaggio di Pasqualerre » 20/03/2022, 17:29

gem1978 ha scritto:
20/03/2022, 17:27
Scegli i pesci , poi parliamo di allestimento
Ok ... Grazie ancora!

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti