Mangime risucchiato dal filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
LauraBerlendis
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/20, 21:49

Mangime risucchiato dal filtro

Messaggio di LauraBerlendis » 17/10/2020, 22:13

Ciao a tutti! Sono una nuova iscritta! Mi sono avvicinata a questo bellissimo mondo quando un anno e mezzo fa ci hanno regalato due pesci rossi. I due piccoletti sono sempre in una vaschetta da 10 litri, finché non abbiamo comprato il nostro acquario da 125 litri per farli stare meglio, visto che abbiamo capito che stavano strettini :- ... Ci siamo accorti del grande regalo che abbiamo fatto ai nostri pesciolini solo ora che li vediamo nel loro nuovo habitat. Li ho inseriti due settimane dopo l'avvio del filtro, valori all'inserimento NO2- 0, NO3- 15, KH 6, pH 6.8/7.2 . Dopo 6 giorni direi che stanno benissimo, l'unico dubbio per il momento ce l'ho riguardo all'alimentazione... Gli ho sempre dato da mangiare due volte al giorno, mattino fiocchi e pomeriggio granuli. Il negoziante mi ha consigliato, (dal primo giorno di inserimento e per due settimane, passate le quali ricontrolleremo l'acqua) di dargli solo un pasto al giorno. Gli sto dando solo i granuli, 8 di numero.. il problema è che il primo giorno la pompa del filtro li ha risucchiati immediatamente anche se erano all'angolo opposto e i pesciolotti non hanno fatto a tempo a mangiarli. Allora stacco la spina del filtro e aspetto qualche minuto perché li possano trovare, poi riaccendo... Per evitare di accendere e spegnere in continuazione che faccio, meglio il cibo cosiddetto affondante? Grazie a chi vorrà rispondermi ;)

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Mangime risucchiato dal filtro

Messaggio di CartCarter » 17/10/2020, 22:37

Ciao può aiutare molto foto panoramica e semmai anche nell specifico foto degli esemplari, così magari si cerca di capire la specie :)
Non sono esperto in pesci rossi ma per alcuni anche 125L prima o poi risulteranno pochi ma ad ogni modo aspetta gli esperti ;)
Mettere i pesci a sole due settimane dall'avvio è un azzardo... La flora batterica del filtro nello specifico è ancora non sufficiente a sostenere il carico. Esiste una "legge" in acquariofilia secondo la quale bisogna aspettare almeno 1 mese dall'avvio per inserire una fauna.
Per la questione cibo (che per ora è fra le meno urgenti da risolvere :-?) potresti provare ad attirarli sulla superficie prima di dare il cibo o modificare il flusso aspirante, davvero riesce ad aspirarli subito?
Cedo parola a chi può aiutarti meglio con la gestione, :-h

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Il negoziante ti ha per caso anche dato qualche prodotto tipo attivatore batterico? :-?
Magari comunica anche il nome dei mangimi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato CartCarter per il messaggio:
LauraBerlendis (19/10/2020, 22:27)
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
LauraBerlendis
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/20, 21:49

Mangime risucchiato dal filtro

Messaggio di LauraBerlendis » 18/10/2020, 0:19

Ciao grazie innanzitutto per la pronta risposta! Sì, sono due carassius auratus che diventeranno moooolto grandi, anche il negoziante mi ha detto che quando cresceranno bisognerà spostarli in un laghetto... E così farò... Pensate che dove sono stati comprati invece hanno detto a chi me li ha regalati che la boccia da 10 litri era perfetta x_x . Per l'avviamento dell'acquario mi hanno dato sera bionitrivec e sera acquatan , dicendomi proprio di aspettare due settimane... A questo punto speriamo in bene... Come mangime sto dando mondo amico in granuli. Il filtro è un Bioflow M e sì, il mangime lo risucchia quasi subito, non ho modo di abbassarlo ma posso solo spegnerlo. Al di là del discorso cibo, che come dici tu, non è così fondamentale, da neofita sto cercando di fare del mio meglio perché a questi due pesciolotti ci siamo davvero affezionati e spero che stiano meglio possibile...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mangime risucchiato dal filtro

Messaggio di gem1978 » 18/10/2020, 0:30

LauraBerlendis ha scritto:
17/10/2020, 22:13
Li ho inseriti due settimane dopo l'avvio del filtro,
Troppo presto . Ti lascio un approfondimento su il Ciclo dell'azoto in acquario.
Come diceva cart il filtro non matura in 2 settimane. Poi gli attivatori batterici non sempre velocizzano la situazione, in alcuni casi la rallentano x_x
LauraBerlendis ha scritto:
18/10/2020, 0:19
Il filtro è un Bioflow M
Come è caricato? Ci sono i cannolicchi dentro o solo spugne?
LauraBerlendis ha scritto:
18/10/2020, 0:19
A questo punto speriamo in bene
Se arriva il picco dei nitriti ed i pesci sono dentro c'è poco da sperare. :-?? Potrebbero lasciarci le pinne o, alla meglio uscirne fortemente debilitati.
Io li sposterei in una vasca di quarantena fino alla maturazione avvenuta.
LauraBerlendis ha scritto:
18/10/2020, 0:19
bionitrivec e sera acquatan
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
LauraBerlendis (19/10/2020, 22:28)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
LauraBerlendis
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/20, 21:49

Mangime risucchiato dal filtro

Messaggio di LauraBerlendis » 18/10/2020, 0:31

Ecco una foto che avevo salvato in galleria. Se serve domani ne mando un'altra fatta meglio.. Sono maschio e femmina, hanno circa un anno e mezzo

Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Niente cannolicchi, sono spugne.. il negoziante mi ha detto che dopo due settimane dall'inserimento dovevo tornare per controllare l'acqua. Io mi sono fidata perché sembrava sapere il fatto suo...

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Dimenticavo... L'acquario non contiene piante vere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mangime risucchiato dal filtro

Messaggio di gem1978 » 18/10/2020, 1:06

LauraBerlendis ha scritto:
18/10/2020, 0:43
Niente cannolicchi, sono spugne.
Con i rossi direi sono d'obbligo, soprattutto considerando che non hai piante.
Anche di queste in realtà non farei a meno. Con i rossi non è sempre facile farle durare ma proverei con vallisneria, egeria , salvinia per citare alcune che più gli resistono .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
LauraBerlendis
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/20, 21:49

Mangime risucchiato dal filtro

Messaggio di LauraBerlendis » 18/10/2020, 9:46

Grazie per i vostri consigli, ne farò tesoro perché ho tanta voglia di imparare per fare le cose al meglio ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mangime risucchiato dal filtro

Messaggio di roby70 » 18/10/2020, 9:48

Se hai ancora la vaschetta da 10 litri io li risposterei li mentre l’acquario matura altrimenti come ti hanno detto rischi che muoiono se arriva il picco. Nella vaschetta fai cambi del 20% ogni due giorni usando un biocondizionatore e tieni pulito il fondo.

Nel 125 litri per prima cosa sistemiamo il filtro mettendoci i cannolicchi e poi lo facciamo maturare con calma. Le piante puoi metterle quando vuoi ma fino a che non le metti tieni le luce spente altrimenti ti riempi di alghe.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
LauraBerlendis (19/10/2020, 22:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mangime risucchiato dal filtro

Messaggio di Fiamma » 18/10/2020, 20:06

Ciao LauraBerlendis, come vedi dal mio avatar ho anche io dei Carassi e un juwel, quoto tutto quello che hanno detto gli altri, magari ormai che sono abituati a spazi più grandi se potete trovategli una vaschetta provvisoria un pò più grande di 10 litri, anche una scatola tipo Samla dell'Ikea andrebbe bene, poi la potete riusare per metterci delle cose dentro :)
Per il filtro del juwel e come modificarlo https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/modificare-filtro-juwel-bioflow/
Ci metti anche una foto dell'acquario?
Per i valori, sarebbe meglio prendere dei test a reagente (sono più precisi) per farteli da sola, senza essere obbligata ad andare in negozio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
LauraBerlendis (19/10/2020, 22:28)

Avatar utente
LauraBerlendis
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/10/20, 21:49

Mangime risucchiato dal filtro

Messaggio di LauraBerlendis » 19/10/2020, 18:22

P00927-153714.jpg
Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
Ciao, grazie Fiamma e grazie a tutti voi. Da quello che ho capito devo mettere il cirax, che è quello che in questo momento non ho... Ma la maturazione riparte da capo quindi, dovrà passare ancora un mese, giusto? L'acquario è un 125 litri, purtroppo non ho avuto la possibilità di prenderlo più grande e quindi quando le bestiole cresceranno le affiderò a chi potrà offrirgli uno spazio adeguato...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Vincent83 e 5 ospiti