Massima altezza per resistenza vetro frontale
- Piero78
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/04/19, 10:13
-
Profilo Completo
Massima altezza per resistenza vetro frontale
Ciao a tutti
Il mio quesito è questo...se costruisco una vasca con una struttura in cemento e un vetro frontale, tipo camera per i miei bambini con le pinne di circa 200'000 litri , quanto posso farla alta? Ho dei vincoli di altezza?
Il mio quesito è questo...se costruisco una vasca con una struttura in cemento e un vetro frontale, tipo camera per i miei bambini con le pinne di circa 200'000 litri , quanto posso farla alta? Ho dei vincoli di altezza?
Ultima modifica di BollaPaciuli il 20/04/2019, 9:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ex: Ci sono delle altezze limite per l'altezza della colonna d'acqua in un Acquario tropicale
Motivazione: Ex: Ci sono delle altezze limite per l'altezza della colonna d'acqua in un Acquario tropicale
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Massima altezza per resistenza vetro frontale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Massima altezza per resistenza vetro frontale
Prendendo come esempio le vasche dell'acquario di Genova, se non mi ricordo male ci sono "vetri" in acrilico spessore 25 centimetri, e non sono vasche per niente piccole.
Unico problema potrebbe essere che avendo una colonna d'acqua molto alta, la luce farebbe fatica ad arrivare sul fondo a discapito di eventuali piante
Unico problema potrebbe essere che avendo una colonna d'acqua molto alta, la luce farebbe fatica ad arrivare sul fondo a discapito di eventuali piante

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Massima altezza per resistenza vetro frontale
Ciao@Piero78, ..non ho un esperienza diretta su vasche così grandi , ne tanto meno la competenza per darti un informazione precisa ,
Credo che comunque il limite sia dato da quali materiali utilizzare e tipo di costruzione , ma soprattutto gente competente ..., qualcuno in grado di fare i calcoli necessari , magari qualche ditta che lo fa abitualmente come lavoro
..200.000 litri non è un semplice acquario ,e non è altrettanto semplice dare consigli iin merito , 



Posted with AF APP
- fragolindo
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 17/01/19, 0:56
-
Profilo Completo
Massima altezza per resistenza vetro frontale
Ciao @Piero78, mi sento di fare un osservazione probabilmente gia nota ai più ferrati in materia di dimensionamento strutturale: lo spessore del vetro o comunque della parete del recipiente, non va scelta in base ai litri che esso contiene ma solamente in base all'altezza massima che raggiungerà la superficie dell'acqua (l'altezza della colonna quindi).
Ciò significa che volendo tu puoi fare una vasca di 200k litri con del vetro spesso anche solo 3 o 4millimetri mantenendo l'altezza della vasca intorno ai 20 centimetri... Ma le le altre dimensioni risulteranno ovviamente enormi
Quindi più piccola è la superficie di base della vasca, più alta è la colonna, e maggiore deve essere lo spessore delle pareti.
Per puro rigore di completezza riporto una formula che ti permette di ricavare la forza esercitata da un fluido sulle pareti del suo contenitore.
La tua non è un impresa impossibile, ma sicuramente c'è bisogno di qualcuno che abbia dimestichezza sul campo con le caratteristiche dei materiali
Ciò significa che volendo tu puoi fare una vasca di 200k litri con del vetro spesso anche solo 3 o 4millimetri mantenendo l'altezza della vasca intorno ai 20 centimetri... Ma le le altre dimensioni risulteranno ovviamente enormi

Quindi più piccola è la superficie di base della vasca, più alta è la colonna, e maggiore deve essere lo spessore delle pareti.
Per puro rigore di completezza riporto una formula che ti permette di ricavare la forza esercitata da un fluido sulle pareti del suo contenitore.
La tua non è un impresa impossibile, ma sicuramente c'è bisogno di qualcuno che abbia dimestichezza sul campo con le caratteristiche dei materiali

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato fragolindo per il messaggio (totale 2):
- Piero78 (21/04/2019, 7:04) • Maury (21/04/2019, 7:53)
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
- Piero78
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/04/19, 10:13
-
Profilo Completo
Massima altezza per resistenza vetro frontale
Ok... io stavo pensando di strutturare la vasca in questo modo....altezza 80;larghezza 50; lunghezza 200....utilizzando un vetro da 5cm... tenendo conto che inserisco un solo vetro e faccio le altre pareti in cemento armato inguaiato con un fondo filtrante da 10/15 cm, una pompa per il movimento a un lato che mi manda al lato opposto l'acqua per il riciclo...il riscaldatore esterno e una serpentina per il riscaldamento del fondo per le piante....a pensare bene mi basta così grande, oltre mi impegnerebbe troppo spazio e sarebbe troppo impegnativo da gestire...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Massima altezza per resistenza vetro frontale
Con le misure che intendi fare parliamo di circa 800 litri
..un vetro di 5 cm durerebbe ben poco e comunque su una lunghezza di due metri si romperebbe centralmente appena pieno
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Per dormire tranquillo e non affogarti durante la notte
ti serve un vetro di almeno 15 mm ...ed io per sicurezza metterei un tirante centrale ...in quel,caso dormirei davvero sereno
Prendi in considerazione che l'unico materiale che in questo caso può flettere è il vetro e non il,muro ....e avendone solo uno la pressione esercitata sarebbe concentrata solo sul vetro unico materiale flessibile

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Per dormire tranquillo e non affogarti durante la notte


Prendi in considerazione che l'unico materiale che in questo caso può flettere è il vetro e non il,muro ....e avendone solo uno la pressione esercitata sarebbe concentrata solo sul vetro unico materiale flessibile
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Piero78
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 14/04/19, 10:13
-
Profilo Completo
Massima altezza per resistenza vetro frontale
Ho già avuto una brutta esperienza riguardo a vetro rotti.... per questo voglio mettere un vetro da 5 cm....cioe 500mm è fare una struttura in cemento armato con almeno 2 tiranti o 3...con il vetro incassato nel muro non dovrei avere problemi di flessione
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Massima altezza per resistenza vetro frontale
Ok 5 cm ..è un vetro blindato
...dimcerto con tiranti non hai di che preoccuparti dormi sereno
Avrai bisogno di un paranco per tirarlo su oppure di almeno 4 culturisti
Scherzi a parte va benissimo


Avrai bisogno di un paranco per tirarlo su oppure di almeno 4 culturisti

Scherzi a parte va benissimo
- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio (totale 2):
- Piero78 (21/04/2019, 11:44) • fragolindo (21/04/2019, 14:23)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- fragolindo
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 17/01/19, 0:56
-
Profilo Completo
Massima altezza per resistenza vetro frontale
800 litri rientrano ancora in campo acquariofilo
In ogni caso quoto in pieno ciò che ha detto @Walsim, i tiranti favorirebbero di gran lunga la rigidezza complessiva e considerata l'altezza di certo gioverà. Attento però che i tiranti trasferiscono la tensione che pur sempre deve passare attraverso la superficie di contatto tra quest'ultimo ed il vetro.
Quindi cerca di fare in modo che anche il tirante si agganci al vetro sfruttando più superficie di contatto possibile!
Ovviamente lo stesso discorso vale lato muro, cerca di far si che vi siano più punti di aggancio
Io poi cercherei pure un vetro curvo, oltre a fare un po' più di scena ti aiuterebbe a massimizzare la risposta alla pressione, ma ti costerà alquanto di più
P. S. Oltre ai 4 culturisti probabilmente serviranno degli abili direttori d'orchestra


In ogni caso quoto in pieno ciò che ha detto @Walsim, i tiranti favorirebbero di gran lunga la rigidezza complessiva e considerata l'altezza di certo gioverà. Attento però che i tiranti trasferiscono la tensione che pur sempre deve passare attraverso la superficie di contatto tra quest'ultimo ed il vetro.
Quindi cerca di fare in modo che anche il tirante si agganci al vetro sfruttando più superficie di contatto possibile!

Ovviamente lo stesso discorso vale lato muro, cerca di far si che vi siano più punti di aggancio

Io poi cercherei pure un vetro curvo, oltre a fare un po' più di scena ti aiuterebbe a massimizzare la risposta alla pressione, ma ti costerà alquanto di più

P. S. Oltre ai 4 culturisti probabilmente serviranno degli abili direttori d'orchestra


Posted with AF APP
HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti