Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 31/01/2018, 12:56
Ciao a tutti! Intanto vorrei ringraziare tutti gli utenti che mi hanno consigliata finora

Oggi i nitriti sono < 0.3, dopo la prova col mangime vedo se effettivamente l'acquario è pronto. Avrei però delle domande da porvi:
1) Con quale frequenza fare il cambio d'acqua e in quale percentuale? (uso acqua del rubinetto decantata)
2) I rabbocchi vanno fatti solo con acqua distillata?
3) Quando lavare lana blu e lana di perlon?
Aura
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 31/01/2018, 13:05
Aura ha scritto: ↑1) Con quale frequenza fare il cambio d'acqua e in quale percentuale? (uso acqua del rubinetto decantata)
I cambi vanno fatti solo quando è necessario. Un cambio d'acqua serve ad eliminare in genere degli eccessi e ristabilire un equilibrio. Finché non noti eccessi di qualsiasi elemento, potresti anche non fare alcun cambio d'acqua.
Un conduttivimetro in questo senso ti sarebbe molto utile.
Aura ha scritto: ↑2) I rabbocchi vanno fatti solo con acqua distillata?
Esatto, acqua di osmosi o demineralizzata (non sono la stessa cosa diciamo ma vanno bene entrambe).
Questo perché i sali non evaporano insieme all'acqua, pertanto se tu usassi acqua non di osmosi per i rabbocchi, andresti a inserire sempre più sali nel tempo!
Aura ha scritto: ↑3) Quando lavare lana blu e lana di perlon?
In teoria mai. In ogni caso è sempre opportuno lavarle dentro una bacinella con l'acqua del cambio della vasca.. Perché anch'esse sono piene di batteri e lavandole sotto l'acqua di rubinetto faresti un genocidio !
Sciacquale (cose come ti ho consigliato) solo quando il filtro non spinge più acqua !
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Aura (31/01/2018, 13:07)
aleph0
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/01/2018, 13:06
Aura ha scritto: ↑Con quale frequenza fare il cambio d'acqua e in quale percentuale? (uso acqua del rubinetto decantata)
"al bisogno", che può voler dire anche molti mesi...
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
► Mostra testo
io mediamente faccio un cambio del 25% ogni 6 mesi
Aura ha scritto: ↑
3) Quando lavare lana blu e lana di perlon?
Dipende da quanto si sporcano o comunque quando cala molto il flusso in uscita dalla pompa.
Il perlon a mio giudizio controllalo ogni 15gg.
Le spugne le controllerei ogni 2 mesi.
In 4-6 mesi avrai trovato il tuo ritmo.
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Aura (31/01/2018, 13:07)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 31/01/2018, 13:07
Aura ha scritto: ↑Ciao a tutti! Intanto vorrei ringraziare tutti gli utenti che mi hanno consigliata finora

Oggi i nitriti sono < 0.3, dopo la prova col mangime vedo se effettivamente l'acquario è pronto. Avrei però delle domande da porvi:
1) Con quale frequenza fare il cambio d'acqua e in quale percentuale? (uso acqua del rubinetto decantata)
2) I rabbocchi vanno fatti solo con acqua distillata?
3) Quando lavare lana blu e lana di perlon?
Ciao Laura ! Dai che ci siamo
Per i cambi, prova a leggere qui
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
I rabbocchi vanno fatti con acqua demineralizzata
Il lavaggio o sostituzione dei materiali filtranti meccanici, va fatta solo quando noti una diminuzione della portata della pompa

Ha già detto tutto Alex e Aleph

- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Aura (31/01/2018, 13:08)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 31/01/2018, 13:08
BollaPaciuli ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Con quale frequenza fare il cambio d'acqua e in quale percentuale? (uso acqua del rubinetto decantata)
"al bisogno", che può voler dire anche molti mesi...
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
► Mostra testo
io mediamente faccio un cambio del 25% ogni 6 mesi
Aura ha scritto: ↑
3) Quando lavare lana blu e lana di perlon?
Dipende da quanto si sporcano o comunque quando cala molto il flusso in uscita dalla pompa.
Il perlon a mio giudizio controllalo ogni 15gg.
Le spugne le controllerei ogni 2 mesi.
In 4-6 mesi avrai trovato il tuo ritmo.
Vorrei fare dei cambi solo per togliere un pò di tannini rilasciati dai legni in acqua..
Aura
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 31/01/2018, 13:10
Aura visto i passati problemi con i nitriti io ora procederei in punta di piedi, evita cambi corposi e non alzare troppo il carico organico di colpo

Lascia un po' di tempo all'acquario per stabilizzarsi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Aura (31/01/2018, 13:12)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/01/2018, 13:11
Aura ha scritto: ↑Vorrei fare dei cambi solo per togliere un pò di tannini rilasciati dai legni in acqua..
Allora a maturazione finita valutiamo di farne uno di quantità adeguata o vari in fila finché non sei soddisfatta.
Lasciamo 2-3 giorni mettendo un poco cibo e poi fai test NO
2- con metodiche note e se ok mettiamo pesci e "basta cambi"
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Aura (31/01/2018, 13:15)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 31/01/2018, 13:12
Puoi anche aspettare altri 10 giorni, cosi come dice Dandano il tutto si stabilizza ulteriormente !
Poi potresti fare cambi settimanali del 10% finché non ti andrà bene la colorazione dell'acqua !
- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Aura (31/01/2018, 13:15)
aleph0
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 31/01/2018, 13:12
P.s.: A me è stato anche consigliato di strizzare la lana di perlon, prima di sciacquarla, nel filtro

Quella fanghiglia è molto utile al filtro

Dandano ha scritto: ↑Aura visto i passati problemi con i nitriti io ora procederei in punta di piedi, evita cambi corposi e non alzare troppo il carico organico di colpo

Lascia un po' di tempo all'acquario per stabilizzarsi
Quoto

E quando andrai ad inserire i primi ospiti, mi raccomando pochi per volta e non tanti tutti insieme

- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Aura (31/01/2018, 13:15)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 31/01/2018, 13:14
BollaPaciuli ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Vorrei fare dei cambi solo per togliere un pò di tannini rilasciati dai legni in acqua..
Allora a maturazione finita valutiamo di farne uno di quantità adeguata o vari in fila finché non sei soddisfatta.
Lasciamo 2-3 giorni mettendo un poco cibo e poi fai test NO
2- con metodiche note e se ok mettiamo pesci e "basta cambi"
posso già mettere oggi un pò di cibo e vedere come variano i nitriti?
Aura