Maturazione filtro.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Maturazione filtro.

Messaggio di Daniele73 » 26/04/2016, 20:32

Ciao,da cosa si capisce se il mese di maturazione è sufficiente :-?

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Maturazione filtro.

Messaggio di Marco79 » 26/04/2016, 20:42

beh correggetemi se sbaglio, ma facendo qualche test durante la maturazione dovresti osservare il picco di nitriti, ovvero un valore consistente di NO2-.
quando non ci saranno più NO2- ma solamente NO3- (nitrati) l'acquario dovrebbe aver completato la fase di maturazione.
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Maturazione filtro.

Messaggio di Borin » 26/04/2016, 20:46

Marco79 ha scritto:beh correggetemi se sbaglio, ma facendo qualche test durante la maturazione dovresti osservare il picco di nitriti, ovvero un valore consistente di NO2-.
quando non ci saranno più NO2- ma solamente NO3- (nitrati) l'acquario dovrebbe aver completato la fase di maturazione.
Direi corretto, però se uno se l'è perso ( o comunque per essere certi) può mettere un po' di mangime nel filtro che verrà processato dai batteri del filtro. Se i giorni successivi non si vedono nitriti ma magari solo un piccolo aumento di nitrati allora il filtro è maturo a sufficienza da poter iniziare a inserire pesci ma gradualmente e in relazione al carico organico che produrranno. L'acquario per essere davvero maturo impiega anni, non un mese.
Spero di essere stato chiaro e non aver scritto cavolate

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Maturazione filtro.

Messaggio di Marco79 » 26/04/2016, 20:49

Borin ha scritto: L'acquario per essere davvero maturo impiega anni, non un mese
infatti in prima battuta avevo scritto "l'acquario è maturo" ma ho optato per un "dovrebbe aver completato la fase di maturazione" che è più soft :))
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Maturazione filtro.

Messaggio di Daniele73 » 26/04/2016, 20:53

A quasi in mese questi sono i valori
NO2- 0,4
NO3- 10-15
Ancora il picco non se visto
Scusate ma sto bisticciando con il t9

Avatar utente
Borin
star3
Messaggi: 321
Iscritto il: 28/01/16, 23:09

Re: Maturazione filtro.

Messaggio di Borin » 26/04/2016, 21:01

Beh 0,4 non è poco eh! Tienilo monitorato e abbi pazienza. Per curiosità il pH quanto è? Se è acido rallenta la maturazione

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Maturazione filtro.

Messaggio di Daniele73 » 26/04/2016, 21:42

pH 7

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Maturazione filtro.

Messaggio di Gerry » 26/04/2016, 21:55

..purtroppo devi aspettare che scendono a 0 , ma le piante stanno iniziando a crescere? aiutano tanto in fase di maturazione
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: Maturazione filtro.

Messaggio di Daniele73 » 26/04/2016, 22:00

Egeria e cabomba sono già a pelo d'acqua

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Maturazione filtro.

Messaggio di Gerry » 26/04/2016, 22:10

Daniele73 ha scritto:Egeria e cabomba sono già a pelo d'acqua
..ottimo :-bd

aspetta qualche altro gg e rimisura gli NO2-

PS :-!!! se il valore poi non scende e rimane a 04 controlla i test
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Matias e 5 ospiti