Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MadLife
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/03/22, 21:27
Contatta:

Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Messaggio di MadLife » 01/03/2022, 23:17

Sera

Oggi 1°marzo ho allestito dopo anni di inattività questo acquario con le seguenti caratteristiche :

Vasca Aquatlantis 80 L.
LED : Lighting System 18W 7000K 1800L.
Sistema di filtraggio : spugna grossa --> spugna fine --> lana di perlon --> cannolicchi .
Pompa : NEWA Jet 400 l/h
Substrato : Ghiaia nera 2-5mm.
Piante : Anubias Heterophylla, Microsorum Pteropus " Narrow ".
Decorazioni : Legno spiaggiato, roccia white stone, anfore di ceramica.
Temperatura acqua : 25-26° ( Digitale ).


Per l'illuminazione, non arriva luce solare, quindi pensavo di dare 4 ore di luce al LED, aumentare di mezz'ora alla settimana, fino ad arrivare a massimo 8 ore alla fine della maturazione, non vorrei si creassero le alghe...secondo voi faccio bene per il tipo di piante che ho? quali altre piante posso aggiungere?

In base alle piante, alla gradazione, all'habitat che ho creato, alla quantità d'acqua e alla luminosità, quali pesci mi consigliate di inserire alla fine della maturazione? avevo in mente di mettere o due P. scalare o due Discus anche se sono più orientato di andare sulla famiglia degli Oranda, se scegliessi gli Oranda quale combinazione mi consigliate tra le specie? quali di queste specie danno più soddisfazione? accetto anche altre idee.

Premetto che ho apportato la seguente modifica al filtro biobox per una maggiore filtrazione meccanica, nello scomparto del termostato ho messo della spugna grossa e tolto il riscaldatore essendo che ho 25° in casa, per poi passare alla spugna fine nell'altro scomparto, per poi passare alla lana di perlon e alla fine ai cannolicchi, secondo voi ho fatto bene? è giusto l'ordine?

Per quanto riguarda la maturazione del filtro avrei qualche domanda, ho inserito il prodotto della tetra " Filter Active Bacteria " con le dosi per 80 L per accelerare le tempistiche, come mi accorgo quando ci sarà il picco dei Nitriti? quanto tempo ci vorrà per finire la maturazione avendo messo l'attivatore batterico e avendo apportato modifiche al filtro? ogni quanto dovrò fare i test? devo mettere un pizzico di mangiare al giorno nel filtro se non ricordo male vero? possiedo i test della tetra 6 in 1 vorrei...vorrei che quando inserisco i pesci sia un habitat sicuro, l'unica mia paura è questa...ho effetuato già un test con i seguenti valori : NO3- >15 NO2- >1 GH >12° KH >20d pH >8 CI2> 0,8.

Per quanto riguarda le decorazioni ho inserito delle anfore in ceramica, trattate con acqua calda e pulite, una pietra white stone trattata con acqua calda e pulita per bene, e un legno spiaggiato, bollito per 3 ore e poi messo a bagno, ho fatto i procedimenti giusti?

Vi allego un immagine dell'acquario, così mi dite se le piante sono posizionate bene, se il design va bene, se va tutto bene insomma...

Scusate le molte domande, manco da molto tempo in questo mondo, vorrei fare un buon lavoro e che ci fosse un habitat sicuro per i miei pesci, grazie per le risposte!
Saluti... :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La prigione più grande in cui vivono gli esseri umani, è la paura di ciò che pensano gli altri ".
:ymdevil:

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Messaggio di Fiamma » 01/03/2022, 23:48

Ciao MadLife, e benvenuto :)
Cominciamo dalle brutte notizie così ci togliamo subito il pensiero..
La tua vasca è troppo piccola per i pesci che hai scelto , per gli P. scalare ci vuole almeno un metro di vasca e una colonna d'acqua di 50 cm, per un gruppo di Discus sarebbe bene partire da 250/300 litri, per due Oranda, di qualsiasi varietà, un metro di vasca e una cinquantina di litri a pesce :-??
Detto ciò, hai comunque molte possibilità con la tua vasca, poi ne vediamo qualcuna.
MadLife ha scritto:
01/03/2022, 23:17
quali altre piante posso aggiungere?
Piante a crescita rapida in quantità, al momento hai solo piante lente.
Puoi dare un'occhiata qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
MadLife ha scritto:
01/03/2022, 23:17
Legno spiaggiato,
Se significa che lo hai preso in spiaggia non va bene, è intriso di sale, se vuoi prendere un legni in natura scegli da qui
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
MadLife ha scritto:
01/03/2022, 23:17
roccia white stone,
L'hai testata con acido muriatico per essere sicuro che non sia calcarea? Farei il test anche su un poco di fondo.
MadLife ha scritto:
01/03/2022, 23:17
25° in casa
@-) anche in pieno inverno?
MadLife ha scritto:
01/03/2022, 23:17
ho inserito il prodotto della tetra " Filter Active Bacteria " con le dosi per 80 L per accelerare le tempistiche
Potevi farne a meno
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Per i test, sarebbe meglio prendere i test a reagente, più accurati, mi sembra strano che tu abbia già nitriti, forse è per l'attivatore batterico.
Hai riempito con acqua di rubinetto?
Cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che le vediamo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
MadLife (02/03/2022, 0:38)

Avatar utente
MadLife
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/03/22, 21:27
Contatta:

Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Messaggio di MadLife » 02/03/2022, 0:14

Ciao Fiamma, grazie!

In realtà sapevo già che per gli P. scalare e i discus non era l'ideale, per quanto riguarda gli oranda mi hai dato una bruttissima notizia :((
Dici che per 20 litri d'acqua d'assenza e qualche cm in meno di vasca soffrirebbero due Oranda una volta adulti?

Per quanto riguarda il legno, si chiamava così nel negozio dove l'ho preso ... :)) penso gli avranno fatto tutti i trattamenti necessari, io l'ho bollito per 3 ore e poi lasciato a bagno, ma non uscivano i tannini, forse sono andati via tutti in bollitura @-)

La pietra è calcarea...al massimo mi aumenta solo un pò il pH dell'acqua no?

Le anfore in ceramica vanno bene? ho letto che la ceramica in acquario potrebbe essere pericolosa... boh però mi piace l'estetica delle anfore :-

Si, ho i riscaldamenti a manetta e non posso chiuderli ahahah storia lunga :-

Per le analisi dell'acqua ho trovato solo questo...

P.S: grazie per i link!! con calma domani li guarderò e ti farò sapere la scelta..

Mi sono dimenticato di dire che ho già fertilizzato le piante con un fertilizzante liquido della AMTRA " FLORA X " ed ho usato il prodotto " AQUASAFE della Tetra per l'acqua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La prigione più grande in cui vivono gli esseri umani, è la paura di ciò che pensano gli altri ".
:ymdevil:

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Messaggio di Fiamma » 02/03/2022, 1:37

MadLife ha scritto:
02/03/2022, 0:14
Dici che per 20 litri d'acqua d'assenza e qualche cm in meno di vasca soffrirebbero due Oranda una volta adulti?
Hai presente quanto sono grandi due Oranda adulti?
Altro da leggere :D
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
MadLife ha scritto:
02/03/2022, 0:14
Le anfore in ceramica vanno bene? ho letto che la ceramica in acquario potrebbe essere pericolosa
Se non sbaglio può contenere piombo, in quel caso è decisamente da evitare, ci sono delle anfore in terracotta
MadLife ha scritto:
02/03/2022, 0:14
AQUASAFE della Tetra per l'acqua...
Inutile visto che non ci sono pesci.
Per eliminare il cloro basta far decantare l'acqua 24 ore.
MadLife ha scritto:
02/03/2022, 0:14
FLORA X
Cosa contiene?
Per le analisi cerca quelle complete del tuo gestore idrico, queste credo siano di Cullighan e non sono attendibili, inoltre ci sono solo durezza e nitrato.
MadLife ha scritto:
02/03/2022, 0:14
La pietra è calcarea...al massimo mi aumenta solo un pò il pH dell'acqua no?
La pietra va bene se hai pesci che hanno bisogno di acque dure con pH basico ( come appunto i Carassi, Poecilidi, Ciclidi Malawi) non va bene per tutti i pesci che hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, che sono la maggioranza dei pesci di acquario. :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
MadLife (02/03/2022, 14:18)

Avatar utente
MadLife
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/03/22, 21:27
Contatta:

Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Messaggio di MadLife » 02/03/2022, 11:51

Giorno Fiamma! :-bd

Forse due adulti starebbero un po' strettini ... che pesci mi consigli di mettere quindi?

Sostituito le anfore con quelle in terracotta! :-bd
Fiamma ha scritto:
02/03/2022, 1:37
Cosa contiene?
È un fertilizzante a base di ferro e magnesio...

Dici che 1 kg di pietra calcarea può compromettere così tanto i valori dell'acqua?

Non riesco a trovare i valori dell'acqua del mio paese...forse tu sai dove cercare, abito a Fagnano Olona, provincia di Varese
" La prigione più grande in cui vivono gli esseri umani, è la paura di ciò che pensano gli altri ".
:ymdevil:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Messaggio di roby70 » 02/03/2022, 12:32

MadLife ha scritto:
02/03/2022, 11:51
Dici che 1 kg di pietra calcarea può compromettere così tanto i valori dell'acqua?
Si... più scende il pH e più rilascia facendo rialzare GH e KH con conseguente rialzo del pH. In parole povere con una pietra calcarea non riuscirai mai ad avere durezze basse e pH acido a meno che assieme a lei non usi un fondo allofano ma diventa anche più complicato da gestire.
MadLife ha scritto:
02/03/2022, 11:51
Non riesco a trovare i valori dell'acqua del mio paese.
Per legge dovrebbero essere pubblicati sul sito del gestore dell'acqua o del comune ma alcune volte capita che non li mettano. Se non li troviamo eviterei di usare acqua di rubinetto senza sapere cosa contiene.
Hai appena allestito quindi se non li troviamo valuterei che pesci mettere e poi farei un bel cambio quasi completo con un'acqua adatta.
MadLife ha scritto:
01/03/2022, 23:17
possiedo i test della tetra 6 in 1 vorrei...vorrei che quando inserisco i pesci sia un habitat sicuro, l'unica mia paura è questa...ho effetuato già un test con i seguenti valori : NO3- >15 NO2- >1 GH >12° KH >20d pH >8 CI2> 0,8.
Valori abbastanza senza senso. Quel KH è probabilmente il doppio del reale (problema delle strisce tetra). Valuta l'acquisto dei reagenti almeno per GH e KH. Per il pH o reagenti o un phmetro elettronico.
Per avere NO3- e NO2- così alti dopo un giorno hai inserito degli attivatori batterici?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
MadLife (02/03/2022, 14:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17576
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Messaggio di Fiamma » 02/03/2022, 13:40

roby70 ha scritto:
02/03/2022, 12:32
Per avere NO3- e NO2- così alti dopo un giorno hai inserito degli attivatori batterici?
Beccato! :))
Per quanto riguarda i pesci :
Potresti fare un asiatico, con una coppia di Trichogaster Leeri o di Trichogaster Lalia e un gruppo di Trigonostigma heteromorpha o Puntius Titteya, oppure andare in Amazzonia e mettere un bel gruppo di Neon, o una coppia di Apistogramma cacatuoides o agassizii (anche se forse il tuo fondo è troppo grossolano, escluderei infatti comunque i Ramirezi) con dei Nannostomus...
Oppure andare sul classico con dei Guppy oppure dei Platy, in questo caso va bene anche un'acqua dura.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
MadLife (02/03/2022, 14:18)

Avatar utente
MadLife
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/03/22, 21:27
Contatta:

Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Messaggio di MadLife » 02/03/2022, 14:16

roby70 ha scritto:
02/03/2022, 12:32
Per avere NO3- e NO2- così alti dopo un giorno hai inserito degli attivatori batterici?
Grazie per l'intervento Roby70!
Queste strisce sono imprecise...per essere sicuro, prenderò i test a reagenti per i NO2-, GH e KH
In una settimana quanti test dovrò fare?
Per capire la frequenza...

Si, ho inserito l'attivatore batterico della tetra.
Ho usato anche acquasafe per i metalli pesanti, perché abito all'Interno di un azienda chimica, ho una casa all'interno, dicono che l'acqua non sia buona qui...per quello ho preferito usare il prodotto!

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Fiamma ha scritto:
02/03/2022, 13:40
Per quanto riguarda i pesci :
Betta? Cosa ne dici?
Grazie per le idee!
" La prigione più grande in cui vivono gli esseri umani, è la paura di ciò che pensano gli altri ".
:ymdevil:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Messaggio di roby70 » 02/03/2022, 15:54

MadLife ha scritto:
02/03/2022, 14:17
In una settimana quanti test dovrò fare?
Se all'inizio fai i test una volta a settimana va bene. Per gli NO2- puoi usare le strisce ma conviene che prendi come detto quello del pH a reagenti o elettronico.
MadLife ha scritto:
02/03/2022, 14:17
Ho usato anche acquasafe per i metalli pesanti, perché abito all'Interno di un azienda chimica, ho una casa all'interno, dicono che l'acqua non sia buona qui...per quello ho preferito usare il prodotto!
E cosa dovrebbe fare quel prodotto secondo te? Non serve a nulla ;) Sull'acqua vale quanto scritto sopra.
MadLife ha scritto:
02/03/2022, 14:17
Si, ho inserito l'attivatore batterico della tetra.
Inutile anche questo, tanto un mese devi aspettarlo comunque.
MadLife ha scritto:
02/03/2022, 14:17
Betta? Cosa ne dici?
Sicuramente ci sta bene, magari assieme a un bel gruppo di trigonostigma ma vanno sistemati i valori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MadLife
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/03/22, 21:27
Contatta:

Maturazione, Illuminazione, Scelta pesci

Messaggio di MadLife » 02/03/2022, 18:01

Finché sono inutili va bene, l'importante è che non siano dannosi...

Per la scelta dei pesci ho un mese di tempo, seguirò le indicazioni di Fiamma su che tipo di pesci inserire...

Tu hai altre idee sull'inserimento di pesci?

Farò i test una volta a settimana, li posterò qui, così mi dite quando potrò inserirli...voglio essere sicuro, grazie!
" La prigione più grande in cui vivono gli esseri umani, è la paura di ciò che pensano gli altri ".
:ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti