Maturazione vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
miki64
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 03/08/24, 16:05

Maturazione vasca

Messaggio di miki64 » 22/08/2024, 21:58

ciao a tutti dopo aver deciso di riprovarci presentiamoci-f41/acquariofilo-non-prop ... 11648.html sono a chiedere il vostro aiuto.
di seguito i test fatti dall'avvio del 27/7
data pH GH KH NO2- NO3-
27/07/2024 rete 8 6 5 0 8
03/08/2024 vasca 8 8 6 1 18
10/08/2024 vasca 7,3 9 4 0,8 50
17/08/2024 vasca 7,2 10 3 1 55
ora la conduttività sta salendo esponenzialmente
256 28,0°
594 27,5°
760 27,3°
oggi ho toccato 830 28,5°!!!!
non capisco se il picco NO2- c'è stato o no?
piantumato non eccessivamente con echinodorus anubias valli e egeria (tutte in buona salute tranne le anubias nane e la valli ma già non in buona salute all'acquisto).
qualche lumachina e leggere alghe filamentose sulla radice tutto grosso modo, da quanto ho appreso dai vari topic, in buono stato.
dopo 4 gg. dall'avvio ho inserito un areatore (stoppato 3 gg. fa)
sabato faro il test settimanale e se i valori sasranno ok pensavo di cominciare a inserire ancistrus e cory
qualche suggerimento?






 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8463
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Maturazione vasca

Messaggio di Duca77 » 23/08/2024, 12:29

Ti sposto in primo acquario, qui è per i problemi tecnici del forum.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
miki64 (23/08/2024, 19:39)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Maturazione vasca

Messaggio di Rogue73 » 23/08/2024, 12:46

Indipendentemente dal picco se c'e' stato o no devi arrivare ad avere nitriti a 0.
Dicci come hai gestito la vasca in queste tre settimane, cosa hai fatto, messo, tolto pulito ecc ecc.
Il filtro è presente? Come è composto?

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Tra i valori dell'acqua di rubinetto che hai utilizzato manca il sodio  che invece è molto importante. Riesci a recuperarlo?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43360
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione vasca

Messaggio di roby70 » 23/08/2024, 14:50

Per l’acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo insieme.
I test con cosa li fai? 
 
Non è normale che la conducibilità salga così. Che fondo hai? Hai fertilizzato? 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
miki64
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 03/08/24, 16:05

Maturazione vasca

Messaggio di miki64 » 23/08/2024, 19:38

di seguito il file di excel preso dal sito del gestore 17/01/2024 04/03/2024 15/05/2024 11/06/2024
oggi conducibilità a 780 27,5°
il filtro è un askoll 300
le piante come detto tranne la valli stanno bene
in un terzo della vasca (il perimetro sullo sfondo con substrato fertile meno di 1 o 2 cm tetra active substrate con 4 o 5 cm di fondo inerte su tutta la superfice. la prima settimana ho messo 2 mezzi stick sotto la vallisneria e poi cifo fosforo, ferro e magnesio (come da protocollo pmdd) ma solo 5ml x 160 circa litri in quanto avevo visto le piante un po' in sofferenza. un paio di volte la settimana una punta di cibo a scaglie
domani testerò ancora i valori (test della tetra)

Conduttività a 20° C 222 228 239
Durezza Calcica (in CaCO3) (DUREZZACALC)
Durezza Totale 11,2 9,5 10,5 11,2
pH 7,9 7,8 8
Residuo Secco a 180° C 176 184
Carbonio Organico Totale (TOC)
Torbidità <0,1 0,1 0,3
Cloruro (Cl) 6 6 7
Fluoruro (F) 0,1 <0,1 <0,1
Nitrato (come NO3-) 26 27 27
Nitrito (come NO2-) <0,05 <0,05 <0,05
Solfato (SO4) 8 8 9
Alluminio (Al) <20 <20 <20 24
Antimonio (Sb) <1 <1 <1 <1
Arsenico (As) 2 2 2 3
Bario (Ba) <1 <1 <1 <1
Boro (B) <0,1 <0,1 <0,1 <0,1
Cadmio (Cd) <0,5 <0,5 <0,5 <0,5
Cromo Totale (Cr) <2 <2 <2 <2
Cromo Totale (Cr)
Ferro (Fe) <20 <20 <20 145
Manganese (Mn) <5 <5 <5 <5
Mercurio (Hg)
Nichel (Ni) <2 <2 <2 <2
Piombo (Pb) <1 <1 <1 1
Rame (Cu) <0,1 <0,1 <0,1 <0,1
Selenio (Se) <1 <1 <1 <1
Vanadio (V) <10 <10 <10 <10
Zinco (Zn) <50 <50 <50 <50
Calcio (Ca) 33 28 32 35
Magnesio (Mg) 7 6 6 6
Potassio (K) <1 <1 <1 <1
Silice (SiO2)
Sodio (Na) 3 2 2 2

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43360
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione vasca

Messaggio di roby70 » 24/08/2024, 8:52

I diversi valori riportati a cosa si riferiscono? I bicarbonati non sono riportati? Comunque prova a calcolare tu intanto il GH con i valori sopra. Qui c’è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Il sodio è basso e va molto bene 

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
La conducibilità può essere alzata dagli stick anche se non ne hai messi tanti. Però se avevi già il fondo fertile non servivano.
Per continuare a fertilizzare magari apri un topic in quella sezione 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
miki64 (24/08/2024, 9:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
miki64
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 03/08/24, 16:05

Maturazione vasca

Messaggio di miki64 » 24/08/2024, 9:58

eccomi a voi con i valori di stamane
pH 7,2
GH 9
KH 4
NO2- 0,06
NO3- 20
µS 798
C° 28

con i nitriti a 0,06 suppongo debba ancora attendere per introdurre i ancistrus e corydoras, correggetemi se sbaglio?!

Aggiunto dopo 22 minuti 56 secondi:
roby70,
salvo errori il calcolo dell'acqua di rete è GH 5,56 KH 1,61

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43360
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione vasca

Messaggio di roby70 » 24/08/2024, 12:11


miki64 ha scritto:
24/08/2024, 10:21
con i nitriti a 0,06 suppongo debba ancora attendere per introdurre i ancistrus e corydoras, correggetemi se sbaglio?!

si corretto, prova a rimisurarli tra qualche giorno.
 

miki64 ha scritto:
24/08/2024, 10:21
salvo errori il calcolo dell'acqua di rete è GH 5,56 KH 1,61
non tornano con quelli misurati; hai riempito con acqua di rubinetto e basta? 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
miki64
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 03/08/24, 16:05

Maturazione vasca

Messaggio di miki64 » 24/08/2024, 12:31

solo acqua di rete il file in excel gigantesco
da cui ho estrapolato (il salvo errori è per questo elenco) e diviso per 21,8
Bicarbonato d'ammonio 0,13
Bicarbonato di calcio 31
Bicarbonato di potassio 1
Bicarbonato di sodio 3

oppure c'è una sintesi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43360
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Maturazione vasca

Messaggio di roby70 » 24/08/2024, 17:52

Con quell’acqua di rubinetto dovresti avere durezze molto più basse. Con cosa misuri i valori?
Prova a misurare GH e KH dell’acqua di rubinetto così ci togliamo il dubbio 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti