Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Gasped

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 04/04/19, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle scaper's soil
- Flora: Ceratophyllum
anubias barteri nana
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gasped » 09/05/2019, 18:15
Ciao @
roby70 uso i test con le striscette. Circa 10 giorni fa ho cambiato 8 litri su 20 con acqua demineralizzata. Mi aspettavo di vedere i valori in picchiata invece i cambiamenti non mi sono sembrati così palesi diciamo... forse ha variato di un grado di GH e KH e qualcosa si è abbassato il pH ma non quanto mi aspettavo...in teoria cambiando quasi metà dell'acqua la differenza avrebbe dovuto essere evidente e invece.... il mio dubbio è: può essere eventualmente che le striscette sgarrino così tanto?
Le piante crescono bene, hanno dei bei colori e il betta che ho inserito domenica sembra stare alla grande (alghe non ce ne sono c'è solo qualche ciano su un punto dove avevo abbondato col mangime del pesce e non ho tolto

)....mah magari mi sto facendo tante pare per niente

Gasped
-
roby70
- Messaggi: 43537
- Messaggi: 43537
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 09/05/2019, 18:18
Gasped ha scritto: ↑il mio dubbio è: può essere eventualmente che le striscette sgarrino così tanto?
Si

GH e KH sarebbero dovuti quasi dimezzarsi essendo lineari mentre il pH è differente e dipende da diversi fattori.
L'altra spiegazione come dicevamo è che la demineralizzata non li aveva a 0

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gasped

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 04/04/19, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle scaper's soil
- Flora: Ceratophyllum
anubias barteri nana
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gasped » 09/05/2019, 19:10
Gasped
-
roby70
- Messaggi: 43537
- Messaggi: 43537
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 09/05/2019, 20:31
Gasped ha scritto: ↑ci possono essere delle altre cause che influiscono sulla "non variazione di GH e KH?
Che hai qualcosa di calcareo in vasca come rocce o fondo. Se hai dubbi prova a testarli con acido muriatico o viakal.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gasped

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 04/04/19, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle scaper's soil
- Flora: Ceratophyllum
anubias barteri nana
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gasped » 11/05/2019, 18:50
.Se hai dubbi prova a testarli con acido muriatico o viakal
Il fondo è quello in descrizione non penso possa rilasciare calcare e sopra ho un po' di sabbietta...ho fatto il test sull'acqua e i risultati sono come mi aspettavo ovvero GH e KH praticamente nulli... Boh non capisco...
Gasped
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti