Mi aiutate a riconoscere i pesci?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Mi aiutate a riconoscere i pesci?

Messaggio di abalest14 » 29/04/2023, 22:47


Fiamma ha scritto:
29/04/2023, 22:04
Accendilo, mettilo su 25/26, Chuna e Simulans sono di acque calde.

perfetto fatto.
 
ora rispondo a tutto il resto
 

Fiamma ha scritto:
29/04/2023, 21:15
Non so dove Google lens veda i Corydoras leopardus (?)

perchè non ho messo la foto ma ci sono 2 cory leopardus li conosco e quindi non ho messo la foto.
 

Fiamma ha scritto:
29/04/2023, 21:15
Viste le dimensioni della vasca, cambiando allestimento e aggiustando i valori, terrei i Chuna con i Simulans.

mi piace come soluzione, posso lasciarci anche i 2 cory leopardus e aggiungere altri 2 cory paleantus che ho in altra vasca?
in altra vasca ho 6 neon potrei spostarli insieme ai simulans e creare un gruppo più grosso?
 
​​
Fiamma ha scritto:
29/04/2023, 21:15
La Puntius e il Tanicthys regalali a chi già ne ha altri ( sul Mercatino o sui gruppi di adozione pesci su Fb)

metto subito annuncio
 

Fiamma ha scritto:
29/04/2023, 21:15
Inizia comunque a togliere conchiglie e coralli dal fondo.

iniziato domani finisco
 
ho misurato i nitrati e stanno a più di 100, lascio i pesci un paio di giorni senza cibo e martedì compro una vagonata di piante rapide da mettere in vasca visto che è praticamente vuota ce solo egeria densa mezza marcia e uno stelo di sessiliflora che ho tagliato dall'altra mia vasca.
concordi?
 
grazie mille
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mi aiutate a riconoscere i pesci?

Messaggio di Fiamma » 30/04/2023, 9:09


abalest14 ha scritto:
29/04/2023, 22:47
sono 2 cory leopardus li conosco e quindi non ho messo
Che sono pochi ( almeno 6/8 esemplari della stessa specie per i Cory) su fondo inadatto e con valori sbagliati.
Neon e Simulans insieme no, i Neon sono da acqua fresca e chiara, i Simulans da acqua nera, calda.
Il problema è che qui andrebbe smontata tutta la vasca, a parte i nitrati altissimi, anche le durezze vanno sistemate e per farlo va cambiato il fondo e le rocce che mi sembrano tutte calcaree, vanno perlomeno testate.
Io metterei i pesci in una Samla di adeguato litraggio con acqua pulita, per il momento con durezze simili o poco più basse per evitare shock osmotici, una manciata di piante, il filtro acceso e riscaldatore. 
Poi riallestirei correttamente la vasca per i pesci che hai deciso ( rimarrei su quelli che ti ho detto) 
Per i Corydoras ( metti una foto, è più probabile che siano Trilineatus) metti una foto dell'altra tua vasca coi Neon e i Paleatus? E valori e temperatura. 
Le pietre e il fondo di questa, una volta fatti asciugare, testali con acido muriatico ( le pietre soprattutto sulle venature bianche) se friggono come probabile non le puoi usare.
L'egeria la recuperi facilmente, ma non insieme alla Limnophila, sono allelolopatiche. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1743
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Mi aiutate a riconoscere i pesci?

Messaggio di abalest14 » 30/04/2023, 13:26

​Buongiorno Fiamma
Fiamma ha scritto:
30/04/2023, 9:09
metti una foto dell'altra tua vasca coi Neon e i Paleatus? E valori e temperatura.
ecco la foto della mia prima vasca

Immagine
 
anche questa è da sistemare a livello fauna, avevo preso all'inizio quando ancora non sapevo nulla, per questo chiedevo se potevo mettere i 2 cory e 6 neon nell'altra vasca più grande perchè in questa al massimo le Caridina possono starci sono 17lt netti, fondo manado, valori acqua:
NO2- assenti
NO3- 15
GH 8
KH 6
pH 6.8
CO2 da lievito test jbl verde
 

Fiamma ha scritto:
30/04/2023, 9:09
Poi riallestirei correttamente la vasca per i pesci che hai deciso ( rimarrei su quelli che ti ho detto)

se concordi, farei come la vaschetta, manado di fondo, butterei le pietre grosse se dopo test acido saranno calcaree, comprerei un bel legno grosso e tante piante. per acqua farei un taglio graduale del 30% giorno con acqua osmosi fino a portare KH a 5/6 e metterei CO2 lievito come nell'altra.
 

Fiamma ha scritto:
30/04/2023, 9:09
Per i Corydoras ( metti una foto, è più probabile che siano Trilineatus)

eccola
 
Immagine 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mi aiutate a riconoscere i pesci?

Messaggio di Fiamma » 30/04/2023, 16:32


abalest14 ha scritto:
30/04/2023, 13:26
mia prima vasca

vasca molto bella ma decisamente piccola come dici anche tu.
Il problema di mettere insieme Neon e Corydoras coi Chuna e i Simulans è che ,a parte le aree di provenienza, Neon e Cory sono di acqua chiara e fresca, tanto che vanno in sofferenza sopra i 26 gradi e potresti tenerli senza riscaldatore, i Corydoras hanno anche bisogno di acqua ben ossigenata e meglio se mossa.
Al contrario, Chuna e Simulans provengono da acque nere, piene di tannini, calde e ferme o comunque lente. 
Per trovare la quadra dovresti fare una vasca um pò più grande (80 cm di lato lungo) dove mettere Neon, aumentandoli a 10, i due tipi di Corydoras, aumentandone il numero a minimo 6 per tipo, e a quel punto magari una bella coppia di Ciclidi nani.
Lasciare la vasca nuova coi Simulans e i Chuna.
Anche perché è comunque piccola.
Il Corydoras in foto è uno Sterbai.

Aggiunto dopo 33 secondi:

abalest14 ha scritto:
30/04/2023, 13:26
se concordi, farei come la vaschetta, manado di fondo, butterei le pietre grosse se dopo test acido saranno calcaree, comprerei un bel legno grosso e tante piante. per acqua farei un taglio graduale del 30% giorno con acqua osmosi fino a portare KH a 5/6 e metterei CO2 lievito come nell'altra.

mi sembra un ottimo piano

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti