Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Vasilemo

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42x23x26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
egeria densa (elodea)
Hygrophylla polysperma
limnophila
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: 2 corydoras julii
4 guppy (1 maschio e 3 femmina)
1 ancistrus dolichopterus
neritina
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vasilemo » 08/02/2019, 22:15
roby70 ha scritto: ↑Servirà per i cambi. Come detto prima però prima di farli dillo che decidiamo assieme di quanto; prova a calcolarti GH e KH della tua acqua di rete e vedrai che sono valori molto alti.
se non ho sbagliato i conti..
GH 15
KH 9,9
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
iuter ha scritto: ↑sintesi di ciò che ti è capitato:
non sapevi nulla di come gestire un acquario, ti sei affidato al negoziante e questo come tutti i negozianti si è preoccupato solo di spillarti soldi (peraltro con prodotti inutili).
vuoi la soluzione semplice ma brutale? svuota tutto, analizziamo cosa puoi metterci e si riparte.
nota: l'acquario è un 31 litri lordi. mi sà che le scelte si ridurranno a 1 betta maschio, un gruppo di danio margaritatus e bho forse i guppy/platy/portaspada.
nel limite del possibile eviterei il brutale... mi piacerebbe correggere quello che ho fatto fin ora sempre se è una cosa fattibile....
se poi l'unica soluzione è buttare via tutto lo farò...
Vasilemo
-
iuter

- Messaggi: 726
- Messaggi: 726
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sera floredepot
- Flora: 5 echindorus bleheri
- Fauna: 1 shubunkin cometa e un rosso (ormai grigio).
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di iuter » 08/02/2019, 22:25
Vasilemo ha scritto: ↑
nel limite del possibile eviterei il brutale... mi piacerebbe correggere quello che ho fatto fin ora sempre se è una cosa fattibile....
se poi l'unica soluzione è buttare via tutto lo farò...
si bè in teoria filtro e acqua son maturi ma di quell'acqua con dentro porcate commerciali non mi fiderei.
il mio 300 litri amazzonico
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-amazzonico-in-evoluzione-t43777.html
iuter
-
gem1978
- Messaggi: 9082
- Messaggi: 9082
- Ringraziato: 1224
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Pogostemon stellatus
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
996
-
Grazie ricevuti:
1224
Messaggio
di gem1978 » 08/02/2019, 23:37
Secondo me ci si può lavorare...
Se poi vuole fare un reset si può anche fare... ma la prima cosa è trovare una soluzione per i pesciolini.
@
Vasilemo le piante per me sono ok, magari una galleggiante la aggiungerei.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Vasilemo

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42x23x26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
egeria densa (elodea)
Hygrophylla polysperma
limnophila
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: 2 corydoras julii
4 guppy (1 maschio e 3 femmina)
1 ancistrus dolichopterus
neritina
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vasilemo » 09/02/2019, 2:30
gem1978 ha scritto: ↑Secondo me ci si può lavorare...
Se poi vuole fare un reset si può anche fare... ma la prima cosa è trovare una soluzione per i pesciolini.
@
Vasilemo le piante per me sono ok, magari una galleggiante la aggiungerei.
Tipo quale????
Vasilemo
-
roby70
- Messaggi: 16557
- Messaggi: 16557
- Ringraziato: 2368
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
2368
Messaggio
di roby70 » 09/02/2019, 9:08
Pistia o Salvinia ad esempio.
Vasilemo ha scritto: ↑se non ho sbagliato i conti..
GH 15
KH 9,9
Hai tutti pesci che vogliono durezze basse e pH acido (a parte i guppy che si adattano); appena hai l'acqua d'osmosi o la demineralizzata inizierei a fare un cambio del 20/25% per abbassare i valori. Non basterà ma facciamo con calma per non stressare troppo i pesci.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Vasilemo (09/02/2019, 9:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Vasilemo

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42x23x26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
egeria densa (elodea)
Hygrophylla polysperma
limnophila
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: 2 corydoras julii
4 guppy (1 maschio e 3 femmina)
1 ancistrus dolichopterus
neritina
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vasilemo » 09/02/2019, 9:13
roby70 ha scritto: ↑Hai tutti pesci che vogliono durezze basse e pH acido (a parte i guppy che si adattano); appena hai l'acqua d'osmosi o la demineralizzata inizierei a fare un cambio del 20/25% per abbassare i valori. Non basterà ma facciamo con calma per non stressare troppo i pesci.
in mattinata mi procuro l'acqua e nel pomeriggio faccio il cambio....
devo mettere solo acqua o anche batteri e acqua safe?
prendo anche le piantine e il fondo nuovo.....
faccio i test e vi faccio sapere....
grazie mille per l'aiuto!!!
Vasilemo
-
roby70
- Messaggi: 16557
- Messaggi: 16557
- Ringraziato: 2368
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Flora: Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Pistia, Salvinia natans, Riccia fluitans, Hydrocotyle, Ceratopteris cornuta, Photos (emerso), Egeria, Cabomba caroliana, Myriophylum
- Fauna: 2 carassi (Giorgio e Benedetta), 2 neritine (Righina e Righetto) zebra, 1 neritina black (Nerina), altre lumache varie
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: 03/09/2016
Filtraggio: bluwave 05 con lana, spugne, cannolicchi e bioballs coperto da un copri-filtro fai-da-te
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (5000+6500 k) + 4 barre LED (a 6500 k) per un totale di circa 50 lumen/litro (0,8 w/l).
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: Si - Askoll Pro Green System
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, un legno grande e vari piccoli con legate le anubias
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
2° Acquario:
20 litri con fondo di gravelit e coperta da ghiaietto nero, riscaldatore, nessun filtro.
Vari legni presi in montagna ed uno di manila acquistato; 2 rocce laviche.
Flora: Ceratophylum, Limnophilia heterophylla, Taxyphylum Sp. Taiwan, Pothos (emerso), Heteranthera, Lemna minor, Hydrocotyle leucepalia, Ceratopteris cornuta
Fauna: Poecilia wingei blu star e Red cherry
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
2368
Messaggio
di roby70 » 09/02/2019, 9:22
Vasilemo ha scritto: ↑ devo mettere solo acqua o anche batteri e acqua safe?
Solo acqua.
Vasilemo ha scritto: ↑ prendo anche le piantine e il fondo nuovo.....
Se non sei sicuro aspetta a prenderlo e chiedo qui se va bene. Le piantine se non trovi qualcuna rapida come egeria o ceratophylum non prenderle; evitiamo che ti venda qualche pianta lenta o troppo esigente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 9082
- Messaggi: 9082
- Ringraziato: 1224
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Pogostemon stellatus
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
996
-
Grazie ricevuti:
1224
Messaggio
di gem1978 » 09/02/2019, 9:28
@
Vasilemo magari per le piante fai anche un giro nella sezione mercatino

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Vasilemo (09/02/2019, 9:31)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Vasilemo

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42x23x26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
egeria densa (elodea)
Hygrophylla polysperma
limnophila
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: 2 corydoras julii
4 guppy (1 maschio e 3 femmina)
1 ancistrus dolichopterus
neritina
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vasilemo » 09/02/2019, 9:30
roby70 ha scritto: ↑Se non sei sicuro aspetta a prenderlo e chiedo qui se va bene. Le piantine se non trovi qualcuna rapida come egeria o ceratophylum non prenderle; evitiamo che ti venda qualche pianta lenta o troppo esigente.
mi sono segnata le piante che mi avete consigliato nei messaggi precedenti se non trovo quelle non prendo nulla....
Vasilemo
-
Vasilemo

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 42x23x26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
egeria densa (elodea)
Hygrophylla polysperma
limnophila
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: 2 corydoras julii
4 guppy (1 maschio e 3 femmina)
1 ancistrus dolichopterus
neritina
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vasilemo » 09/02/2019, 17:11
ho fatto i test prima di fare i cambiamenti...
GH 12
hk 8
nh3 10
PO43- 0,5
Vasilemo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti