Mi piacerebbe partire, ma...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Glopty
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/06/24, 12:25

Mi piacerebbe partire, ma...

Messaggio di Glopty » 19/06/2024, 12:57


Rogue73 ha scritto:
19/06/2024, 12:47

Non credo possa esserci un acqua completamente priva di sodio... neanche nelle minerali mai viste..

Allora è un problema, anche perché qui ​chimica-dell-acquario-f14/come-si-misur ... 36052.html
dicono che per il sodio non ci sono test né che si può calcolare da altri valori...
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Mi piacerebbe partire, ma...

Messaggio di Rogue73 » 19/06/2024, 13:03


Glopty ha scritto:
19/06/2024, 12:57
Allora è un problema, anche perché qui ​chimica-dell-acquario-f14/come-si-misur ... 36052.html
dicono che per il sodio non ci sono test né che si può calcolare da altri valori...
Devi fare espressa richiesta al tuo fornitore magari dicendo che la devi utilizzare per delle piante che ne sono sensibili... anche se non dovresti giustificare la richiesta
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
Glopty (19/06/2024, 13:14)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
Glopty
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/06/24, 12:25

Mi piacerebbe partire, ma...

Messaggio di Glopty » 19/06/2024, 13:17


pietromoscow ha scritto:
19/06/2024, 12:52
se non costa molto il filtro con lampada UV integrata in futuro ti potrebbe tornare utile.
L'unico filtro con lampada UV integrata che ho trovato è quello della Sera, però alcuni non ne parlano bene.
Ci sarebbe questo: https://www.olibetta.it/eheim/reeflexuv che, da quanto ho capito, va bene con qualsiasi filtro perché si collega al tubo che dal filtro immette l'acqua in vasca. Potrebbe andare?

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4996
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Mi piacerebbe partire, ma...

Messaggio di pietromoscow » 19/06/2024, 13:59

Filtro Sera esterno lascia perdere 
Eheim e il top non sbagli mai anche i filtri esterni sono favolosi molto silenziosi.
La lampada UV Eheim che hai scelto e ottima, va applicata ai tubi del filtro e l'acqua gli passa attraverso. A questo punto non ti conviene più prenderla se ti dovesse servire fai sempre in tempo prenderla ero convinto che Eheim Oase JBL facesse filtri con lampada UV inegrata. 
 
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Glopty (19/06/2024, 14:45)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Mi piacerebbe partire, ma...

Messaggio di Will74 » 19/06/2024, 14:22

​tieni conto che almeno un 30/40lm/litro con quella colonna d'acqua ci vogliono (escludendo pratini e rosse), secondo me.
Glopty ha scritto:
19/06/2024, 12:36
Quindi forse, oltre alle due barre già presenti, sarà necessario aggiungerne altre due, giusto?
Qui c'è da capire realmente i lumen di sti tubi:
 
qui il 17W lo danno per 2200lm
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 28063.html

sul sito del produttore 1520lm
https://www.aquael.com/products/aquaris ... -daynight/
nella specifica del "tuo" acquario  1270lm 

Quello che non capisco è il controllo, puoi usare normale timer sulla presa? esiste una centralina aggiuntiva di controllo (facoltativa/obbligatoria)?
 
Proposta indecente, non è possibile avere vasca+mobile senza luci e ci metti una bella plafoniera interna, che tra risparmio sui tubi che non ti danno e quelli che dovresti aggiungere forse spendi uguale ma hai una signor luce che puoi settare come vuoi e coltivarci cosa vuoi?
https://www.olibetta.it/chihiros-aquati ... -wrgb-1200
questa la danno per compatibile con acquari chiusi
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Glopty (19/06/2024, 14:47)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mi piacerebbe partire, ma...

Messaggio di roby70 » 19/06/2024, 19:39


Glopty ha scritto:
19/06/2024, 13:17
L'unico filtro con lampada UV integrata che ho trovato è quello della Sera, però alcuni non ne parlano bene.

ma perché cambiare il filtro? Se contiene tutti i materiali filtranti quelli di serie e’ una spesa inutile.
 
Per la luce ti hanno detto, di quelle barre c’è ne vorrebbero almeno 5/6 escludendo pratini e rosse.
Ok che le luci di serie non sono mai tanto ma così mi sembra veramente poco 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Glopty (19/06/2024, 21:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Glopty
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 18/06/24, 12:25

Mi piacerebbe partire, ma...

Messaggio di Glopty » 19/06/2024, 21:39


roby70 ha scritto:
19/06/2024, 19:39

ma perché cambiare il filtro? Se contiene tutti i materiali filtranti quelli di serie e’ una spesa inutile.
No, non si tratta di cambiare il filtro, ma di sceglierne uno. Le vasche della serie Optiset vengono vendute senza filtro.


roby70 ha scritto:
19/06/2024, 19:39

Per la luce ti hanno detto, di quelle barre c’è ne vorrebbero almeno 5/6
A tal proposito, e scusandomi con tutti voi che mi avete dedicato tempo nel leggere e rispondere alle mie domande, sto pensando ad un progetto un po' pazzerello, dopo aver letto queste considerazioni: ​tecnica-dell-acquario-f15/gestione-senz ... 31272.html

Come fauna vorrei mantenere endler e neocaridine yellow. Userei l'acqua del rubinetto (valori postati più su).
Vorrei tenere la vasca così com'è nel reparto luci. Prendere un filtro sovradimensionato, fotoperiodo di un paio d'ore giornaliero o meno, molte piante galleggianti, tante piante epifite che richiedano ombra e tanti muschi. Nessuna pianta a crescita rapida, nessuna pianta che radica. Poca luce, nessun terriccio, nessuna fertilizzazione. Cambi d'acqua frequenti.
Idea espressa in maniera molto grossolana, a grandi linee; se in linea teorica fosse possibile, chiederei consigli sui singoli aspetti nelle apposite sezioni.
Cito @Jovy1985  @trotasalmonata  e @Joo  perchè in quell'articolo mi sembravano possibilisti. 

Grazie e scusate ancora: tante idee e ben confuse!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4996
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Mi piacerebbe partire, ma...

Messaggio di pietromoscow » 20/06/2024, 12:17


Glopty ha scritto:
19/06/2024, 21:39
tante piante epifite che richiedano ombra e tanti muschi

E una scelta ottima con le piante epifite,pochissima fertilizzazione quasi nulla pochissima luce quindi solo un tubo LED vai alla grande. 
Con le piante epifite eviterei la microsorium predilige un'acqua acida, una bella radice grande con sopra Bucephalandra, anubias nana, muschio ecc utilizzando colla epossidica. 
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Glopty (20/06/2024, 12:47)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mi piacerebbe partire, ma...

Messaggio di roby70 » 20/06/2024, 18:51


Glopty ha scritto:
19/06/2024, 21:39
Nessuna pianta a crescita rapida

le galleggianti lo sono e sono forse quelle più esigenti come fertilizzanti visto che hanno la CO2 dall’aria.
Glopty ha scritto:
19/06/2024, 21:39
No, non si tratta di cambiare il filtro, ma di sceglierne uno. Le vasche della serie Optiset vengono vendute senza filtro.

capito male io, non sono esperto di filtri ma nel caso per questo chiedi in tecnica. Però sovradimensionato non è che ti serva visto che vuoi mettere tante galleggianti.
 
La scelta di gestione ovviamente è tua; se vuoi gestirla con cambi d’acqua abbondanti e frequenti non ci sono problemi.
 
Sul discorso acqua di rubinetto ho dei dubbi; non è riportato il sodio e le durezze sono abbastanza alte; se vuoi prova, poi a riallestire si fa sempre in tempo 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Glopty (20/06/2024, 22:08)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4996
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Mi piacerebbe partire, ma...

Messaggio di pietromoscow » 20/06/2024, 19:55


roby70 ha scritto:
20/06/2024, 18:51
Sul discorso acqua di rubinetto ho dei dubbi; non è riportato il sodio e le durezze sono abbastanza alte;

Quoto roby70, troppa durezza la vedo veramente dura con le piante. puoi avere problemi con le alghe a pelliccia. 
Ho usi la santanna acqua minerale no gas, oppure acqua osmosi tagliata con acqua di rubinetto.
Se abiti in un condominio assicurati che non abbiano un depuratore a sale veleno per le piante.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Glopty (20/06/2024, 22:08)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 3 ospiti