Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 26/07/2021, 9:05
80 osmosi? Se è così dovresti avere GH e KH intorno ai 3/4 che coincide con i tuoi test.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
CandidoSorgente

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 16/07/21, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerveteri
- Quanti litri è: 22
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 930
- Temp. colore: 6000-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: attualmente
ANUBIAS
Cryptocoryne PARVA
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA ROSANERVING
LIMNOPHILA sessiliflora
MUSCHIO VESICULARIA
- Fauna: attualmente 4 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Mirabello 30
22 litri netti dal 24/07/2023 impianto CO2
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CandidoSorgente » 26/07/2021, 10:02
roby70 ha scritto: ↑26/07/2021, 9:05
80 osmosi? Se è così dovresti avere GH e KH intorno ai 3/4 che coincide con i tuoi test.
la prima acqua RO presa per iniziare non avevo controllato i valori, un secondo acquisto dopo 13/15 giorni (che uso per i rabbocchi) ho fatto adesso un controllo e mi da GH 2 KH 2 pH 6 (siamo nei limiti oppure questa ha fatto alzare i valori), un consiglio su test reagenti affidabili? a parte che devo prendere un PHmetro e un conduttivimetro, che anche su questi ci sono pensieri che per avere dei test affidabili e opportuno prendere campioni in basso livello dell'acqua non superficiale..........in che bellissimo mondo mi sono abbattuto
CandidoSorgente
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 26/07/2021, 13:48
Per i test puoi dare un'occhiata a sera o jbl. Sul discorso valori bassi direi di non preoccuparsi al momento, ti direi che il pH è più alto di 6.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
CandidoSorgente

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 16/07/21, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerveteri
- Quanti litri è: 22
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 930
- Temp. colore: 6000-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: attualmente
ANUBIAS
Cryptocoryne PARVA
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA ROSANERVING
LIMNOPHILA sessiliflora
MUSCHIO VESICULARIA
- Fauna: attualmente 4 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Mirabello 30
22 litri netti dal 24/07/2023 impianto CO2
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CandidoSorgente » 29/07/2021, 17:52
roby70 ha scritto: ↑26/07/2021, 13:48
Per i test puoi dare un'occhiata a sera o jbl. Sul discorso valori bassi direi di non preoccuparsi al momento, ti direi che il pH è più alto di 6.
grazie appena presi quelli della sera. Oggi sono al 27° giorno di maturazione, il picco massimo dei NitrIti è stato al 23° giorno, ora e in fase di ascesa
oggi ho ripreso i test pH 6.5 GH 13 KH 4 N02 0,03 e N03 10, volevo sapere se potevo incominciare a fertilizzare a colonna con protocollo base della saechem a 1/4 e se dovrei fare un cambio acqua semmai per abbassare un pò il GH? grazie
CandidoSorgente
-
roby70
- Messaggi: 43386
- Messaggi: 43386
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 29/07/2021, 19:48
Sei in maturazione quindi meglio non fare i cambi. Invece a fertilizzare puoi cominciare; se hai dubbi puoi aprire un topic in fertilizzazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
CandidoSorgente

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 16/07/21, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerveteri
- Quanti litri è: 22
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 930
- Temp. colore: 6000-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: attualmente
ANUBIAS
Cryptocoryne PARVA
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA ROSANERVING
LIMNOPHILA sessiliflora
MUSCHIO VESICULARIA
- Fauna: attualmente 4 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Mirabello 30
22 litri netti dal 24/07/2023 impianto CO2
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di CandidoSorgente » 30/07/2021, 10:19
roby70 ha scritto: ↑29/07/2021, 19:48
Sei in maturazione quindi meglio non fare i cambi. Invece a fertilizzare puoi cominciare; se hai dubbi puoi aprire un topic in fertilizzazione
ok grazie
CandidoSorgente
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit, alchimista, Google Adsense [Bot] e 13 ospiti