Micro ecosistema in vaso

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di fernando89 » 27/01/2016, 16:34

:-bd :-bd :-bd tienici aggiornati, mi piace quello che hai scelto.

le Melanoides non sono niente male, ma se ci metti le Physa che hai già in acquario caso mai si danno troppo da fare nel vasetto quelle in più le riporti a casa =))
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
FrancescoD'Aguanno (27/01/2016, 16:44)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2726
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di Scardola » 28/01/2016, 11:05

FrancescoD'Aguanno ha scritto:
Scardola ha scritto: Guarda io l'ho fatto con un vaso chiuso per un anno.
Avevo letto con i interesse il topic Esperimento: 2 litri (DUE) di Najas e probabilmente ha contribuito molto a far fermentare la mia idea. La Najas guadalupensis in un ambiente così piccolo non mi fa impazzire: crea un groviglio troppo disordinato.
Io lo avevo fatto come test puro, oggi lo svuoto dopo un anno in cui è andato avanti senza nè cambi nè rabbocchi, ma ora comincia a collassare.

Per l'estetica, hai ragione che la Najas in spazi piccoli è difficile da gestire. Ho visto che hai scelto il Ceratophyllum come pianta antialghe nel tuo esperimento, non l'ho mai provato di persona ma esteticamente è sicuramente migliore.
Mi piacciono i materiali e la flora che hai scelto, fai molte foto e tieni aggiornato il forum sull'evoluzione del tuo vaso!
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
FrancescoD'Aguanno
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 08/01/16, 16:42

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di FrancescoD'Aguanno » 01/02/2016, 12:59

Nel corso degli acquisti ho fatto qualche modifica.

Ho sostituito il vaso IKEA rettangolare con uno preso da Leroy Merlin cilindrico; 15 cm di diametro per 15 cm di altezza: 2,3 litri lordi.

Per il fondo, non trovando la ghiaia di quarzo cristallino DENNERLE, utilizzerò la quarzite nera.

La pietra la sostituisco con un ciottolo un po' più più liscio che ho già a casa.

Domani dovrei aver completato l'allestimento e provvederò ad acquistare la flora.

A tal proposito se qualcuno ha disponibilità delle seguenti piante, possiamo accordarci per l'acquisto; io sono a Roma, zona Parioli/Salario.
  • Christmas moss (circa cm 15 x cm 7)
  • Ceratophyllum demersum (un paio di steli)
  • Cladofora nana (una sfera mini)
Ciao a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di fernando89 » 01/02/2016, 13:05

FrancescoD'Aguanno ha scritto:Nel corso degli acquisti ho fatto qualche modifica.

Ho sostituito il vaso IKEA rettangolare con uno preso da Leroy Merlin cilindrico; 15 cm di diametro per 15 cm di altezza: 2,3 litri lordi.
:-bd
FrancescoD'Aguanno ha scritto: La pietra la sostituisco con un ciottolo un po' più più liscio che ho già a casa.
hai fatto già la prova con viakal o acido muriatico per sapere se è calcarea? non so se potrà influire su un 2 litri lordi, ma saperlo prima di fare tutto è sempre un ottima mossa
FrancescoD'Aguanno ha scritto: Domani dovrei aver completato l'allestimento e provvederò ad acquistare la flora.

A tal proposito se qualcuno ha disponibilità delle seguenti piante, possiamo accordarci per l'acquisto; io sono a Roma, zona Parioli/Salario.
  • Christmas moss (circa cm 15 x cm 7)
  • Ceratophyllum demersum (un paio di steli)
  • Cladofora nana (una sfera mini)
Ciao a tutti.
prova ad aprire un topic in mercatino, magari qualcuno ha qualche potatura in più ;)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
FrancescoD'Aguanno (01/02/2016, 16:10)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FrancescoD'Aguanno
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 08/01/16, 16:42

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di FrancescoD'Aguanno » 01/02/2016, 16:10

fernando89 ha scritto:prova con viakal
No, non ci avevo pensato; la faccio stasera.
fernando89 ha scritto:aprire un topic in mercatino
Aperto topic CERCO a ROMA: Piante molto comuni

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di fernando89 » 01/02/2016, 16:11

FrancescoD'Aguanno ha scritto:
fernando89 ha scritto:prova con viakal
No, non ci avevo pensato; la faccio stasera.
fernando89 ha scritto:aprire un topic in mercatino
Aperto topic CERCO a ROMA: Piante molto comuni
:-bd aspetto aggiornamenti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FrancescoD'Aguanno
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 08/01/16, 16:42

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di FrancescoD'Aguanno » 08/02/2016, 17:53

Qualche foto dell'allestimento in attesa delle piante.
IMG_20160202_155839.jpg
IMG_20160204_081343.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di cicerchia80 » 08/02/2016, 20:21

Non ti converrebbe mettere meno fondo? :-?
Stand by

Avatar utente
FrancescoD'Aguanno
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 08/01/16, 16:42

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di FrancescoD'Aguanno » 08/02/2016, 21:50

cicerchia80 ha scritto:Non ti converrebbe mettere meno fondo? :-?
Forse sì, ma poi le piante riescono a rimanere sul fondo?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Micro ecosistema in vaso

Messaggio di fernando89 » 08/02/2016, 21:59

FrancescoD'Aguanno ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non ti converrebbe mettere meno fondo? :-?
Forse sì, ma poi le piante riescono a rimanere sul fondo?
prova! di sicuro non impazzisci se devi riallestire =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Emaco, Google [Bot] e 11 ospiti