Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/01/2016, 16:34
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Scardola
- Messaggi: 2726
- Messaggi: 2726
- Ringraziato: 670
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
670
Messaggio
di Scardola » 28/01/2016, 11:05
FrancescoD'Aguanno ha scritto:Scardola ha scritto:
Guarda io l'ho fatto con un vaso chiuso per un anno.
Avevo letto con i interesse il topic Esperimento: 2 litri (DUE) di Najas e probabilmente ha contribuito molto a far fermentare la mia idea. La Najas guadalupensis in un ambiente così piccolo non mi fa impazzire: crea un groviglio troppo disordinato.
Io lo avevo fatto come test puro, oggi lo svuoto dopo un anno in cui è andato avanti senza nè cambi nè rabbocchi, ma ora comincia a collassare.
Per l'estetica, hai ragione che la Najas in spazi piccoli è difficile da gestire. Ho visto che hai scelto il Ceratophyllum come pianta antialghe nel tuo esperimento, non l'ho mai provato di persona ma esteticamente è sicuramente migliore.
Mi piacciono i materiali e la flora che hai scelto, fai molte foto e tieni aggiornato il forum sull'evoluzione del tuo vaso!
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
FrancescoD'Aguanno

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/01/16, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiano Romano
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: akadama + lapillo
- Flora: Hemianthus Callitrichoides (anche se a me non sembra)
- Fauna: nessun pesce (per ora)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FrancescoD'Aguanno » 01/02/2016, 12:59
Nel corso degli acquisti ho fatto qualche modifica.
Ho sostituito il vaso IKEA rettangolare con uno preso da Leroy Merlin cilindrico; 15 cm di diametro per 15 cm di altezza: 2,3 litri lordi.
Per il fondo, non trovando la ghiaia di quarzo cristallino DENNERLE, utilizzerò la quarzite nera.
La pietra la sostituisco con un ciottolo un po' più più liscio che ho già a casa.
Domani dovrei aver completato l'allestimento e provvederò ad acquistare la flora.
A tal proposito se qualcuno ha disponibilità delle seguenti piante, possiamo accordarci per l'acquisto; io sono a Roma, zona Parioli/Salario.
- Christmas moss (circa cm 15 x cm 7)
- Ceratophyllum demersum (un paio di steli)
- Cladofora nana (una sfera mini)
Ciao a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FrancescoD'Aguanno
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/02/2016, 13:05
FrancescoD'Aguanno ha scritto:Nel corso degli acquisti ho fatto qualche modifica.
Ho sostituito il vaso IKEA rettangolare con uno preso da Leroy Merlin cilindrico; 15 cm di diametro per 15 cm di altezza: 2,3 litri lordi.
FrancescoD'Aguanno ha scritto:
La pietra la sostituisco con un ciottolo un po' più più liscio che ho già a casa.
hai fatto già la prova con viakal o acido muriatico per sapere se è calcarea? non so se potrà influire su un 2 litri lordi, ma saperlo prima di fare tutto è sempre un ottima mossa
FrancescoD'Aguanno ha scritto:
Domani dovrei aver completato l'allestimento e provvederò ad acquistare la flora.
A tal proposito se qualcuno ha disponibilità delle seguenti piante, possiamo accordarci per l'acquisto; io sono a Roma, zona Parioli/Salario.
- Christmas moss (circa cm 15 x cm 7)
- Ceratophyllum demersum (un paio di steli)
- Cladofora nana (una sfera mini)
Ciao a tutti.
prova ad aprire un topic in
mercatino, magari qualcuno ha qualche potatura in più

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
FrancescoD'Aguanno

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/01/16, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiano Romano
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: akadama + lapillo
- Flora: Hemianthus Callitrichoides (anche se a me non sembra)
- Fauna: nessun pesce (per ora)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FrancescoD'Aguanno » 01/02/2016, 16:10
fernando89 ha scritto:prova con viakal
No, non ci avevo pensato; la faccio stasera.
fernando89 ha scritto:aprire un topic in mercatino
Aperto topic
CERCO a ROMA: Piante molto comuni
FrancescoD'Aguanno
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 01/02/2016, 16:11
FrancescoD'Aguanno ha scritto:fernando89 ha scritto:prova con viakal
No, non ci avevo pensato; la faccio stasera.
fernando89 ha scritto:aprire un topic in mercatino
Aperto topic
CERCO a ROMA: Piante molto comuni

aspetto aggiornamenti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
FrancescoD'Aguanno

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/01/16, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiano Romano
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: akadama + lapillo
- Flora: Hemianthus Callitrichoides (anche se a me non sembra)
- Fauna: nessun pesce (per ora)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FrancescoD'Aguanno » 08/02/2016, 17:53
Qualche foto dell'allestimento in attesa delle piante.
IMG_20160202_155839.jpg
IMG_20160204_081343.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FrancescoD'Aguanno
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 08/02/2016, 20:21
Non ti converrebbe mettere meno fondo?

Stand by
cicerchia80
-
FrancescoD'Aguanno

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 08/01/16, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiano Romano
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: akadama + lapillo
- Flora: Hemianthus Callitrichoides (anche se a me non sembra)
- Fauna: nessun pesce (per ora)
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FrancescoD'Aguanno » 08/02/2016, 21:50
cicerchia80 ha scritto:Non ti converrebbe mettere meno fondo?

Forse sì, ma poi le piante riescono a rimanere sul fondo?
FrancescoD'Aguanno
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 08/02/2016, 21:59
FrancescoD'Aguanno ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Non ti converrebbe mettere meno fondo?

Forse sì, ma poi le piante riescono a rimanere sul fondo?
prova! di sicuro non impazzisci se devi riallestire

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Emaco, Google [Bot] e 11 ospiti