Mini acquario low tech

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Joo » 30/08/2018, 16:58

roby70 ha scritto: Joo ci dai un parere?
Grazie roby.
@Gennarino ad occhio sembra un ottimo lavoro e sicuramente la prova del 9 andrà bene.

Non ho letto se hai mascherato o meno, ma se mascheri prima di incollare riesci ad evitare ogni genere di imbrattature di silicone.

Se vuoi mettere le cornici si può fare... ma secondo me servono a poco.
Nella base tenderanno a lasciare un vuoto all'interno del perimetro, che si può compensare con il silicone, a bordo vasca se la cornice non è saldata negli angoli servirà a poco.

Se vuoi rinforzare la tua vasca è sufficiente tagliare 8 squadrette in vetro a 90° e metterne una per ogni angolo (sia alla base che a bordo vasca)
con le misure dei lati di circa 5 cm... volendo puoi anche metterle doppie (una sull'altra) per avere una sezione di aderenza maggiore.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
gem1978 (30/08/2018, 17:03) • Gennarino (30/08/2018, 23:34)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Gennarino » 30/08/2018, 23:34

Joo ha scritto: Non ho letto se hai mascherato o meno, ma se mascheri prima di incollare riesci ad evitare ogni genere di imbrattature di silicone.
Purtroppo non ho mascherato, non so perché ma non ci ho proprio pensato. 😞
Per quanto riguarda le squadrette, quoto, per una tenuta maggiore.... 👍🏻👍🏻👍🏻

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Joo » 31/08/2018, 0:16

Gennarino ha scritto: Purtroppo non ho mascherato, non so perché ma non ci ho proprio pensato.
Per quanto riguarda le squadrette, quoto, per una tenuta maggiore....
Ok, prima di toccarlo fallo asciugare bene per almeno un paio di giorni... rimuovi il silicone in eccesso e poi lo riempi fino al bordo.
Se usi una lametta, fai attenzione a non intaccare il silicone nei punti di giunzione... per gli aloni residui di silicone (quelli che con il cutter non si staccano) puoi usare della lana d'acciaio a maglia grossa(quella delle pentole), non graffia e vanno via in un attimo.

Se hai bisogno sono qui..
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Gennarino (31/08/2018, 5:55)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Gennarino » 03/09/2018, 15:48

Salve ragazzi
Sabato il progetto è andato avanti.
Ho tagliato le 8 squadrette ( o almeno credo abbia fatto nel modo giusto) e le ho incollate.
Solo che per praticità,quelle nella parte superiore dell'acquario, non le ho messe internamente ma poggiate sopra il bordo.
Datemi un vostro parere.
Pensate comunque che è il primo acquario, se lo vogliamo chiamare così, che autocostruisco.
Mi è gia comunque capitato di sostituire 1 solo vetro ma su diversi acquari, ma mai partire da 0.
Quindi pietà per alcuni sbagli banali. 😁😁😁
20180831_181347.jpg
20180831_181310.jpg
20180831_181441.jpg
Ditemi se è il caso di modificare le squadrette nel caso siano state incollate male. Grazie

Aggiunto dopo 17 minuti 56 secondi:
Ieri pomeriggio dopo 48 ore dall'incollaggio dell'acquario e dopo 24+ ore dall'incollaggio delle squadrette, ho riempito circa metà dell'acquario con acqua e misurato eventuali spanciamenti (che sicuramente non ce ne sarebbero stati) e eventuali perdite.
L'ho lasciato così per qualche ora per poi riempirlo quasi fino al bordo.
Oggi alle 18:00, minuto sopra/sotto, saranno trascorse 24 ore dal riempimento e finora nessuna traccia di perdite. 👍🏻👍🏻👍🏻
IMG-20180902-WA0010.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Mini acquario low tech

Messaggio di Wavearrow » 03/09/2018, 16:27

:-bd
giusto due considerazioni....da profano....
avrei messo il silicone su tutta la superficie utile delle squadrette (quelle incollate sulla base) e avrei messo dei fogli di giornale sotto la vasca piena per individuare anche micro perdite. ma forse il mio è solo un discorso di lana caprina...
bel lavoro
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Gennarino (03/09/2018, 20:51)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Gennarino » 03/09/2018, 20:55

Per il silicone sotto le squadrette è ancora fattibile metterlo.
Per quanto riguarda le microperdite, se noti sotto alla vaschetta c'è un pannello di legno. Ho notato che alla minima goccia si nota la differenza tra asciutto e bagnato, quindi tutto sotto controllo.
Grazie per i suggerimenti. 👍🏻👍🏻👍🏻
Comunque sia attendo qualche altro parere per poi passare a qualche domandina per quanto riguarda l'allestimento.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Joo » 04/09/2018, 14:04

Gennarino ha scritto: Ho tagliato le 8 squadrette ( o almeno credo abbia fatto nel modo giusto) e le ho incollate.
:-? Furbacchiotto!
I quadri dovevi tagliarli anche in diagonale, l'altra metà è in più... nella base va comunque bene, nel bordo rischi di farti male, oltre a farli saltare.

Mi sembra di leggerti nel pensiero... ovviamente come taglio è un po' più difficile. In questi casi, incidi normalmente il vetro e poi lo batti da sotto con la parte metallica dello stesso tagliavetro, si taglia dopo 3 o 4 colpetti.
Gennarino ha scritto: non le ho messe internamente ma poggiate sopra il bordo.
:-bd va bene ugualmente, mi sento un po' in colpa per non averti detto che se messe internamente bisogna puntellarle con una stecca su misura... :-?? sarà per la prossima vasca.
Gennarino ha scritto: Pensate comunque che è il primo acquario, se lo vogliamo chiamare così, che autocostruisco.
Mi è gia comunque capitato di sostituire 1 solo vetro ma su diversi acquari, ma mai partire da 0.
Quindi pietà per alcuni sbagli banali.
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: vai tranquillo, hai la carriera aperta e ricca di successi.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Gennarino (04/09/2018, 18:19)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Gennarino » 04/09/2018, 18:23

Grazie per le risposte.
Alla base di tutto quello che faccio c'è l'amore per il "fai da te" e quindi quando si fa qualsiasi cosa la si fa con passione.
Purtroppo è l'esperienza a farti da maestra, quindi si sbaglia, anche involontariamente, e si imparano nuove cose per progetti futuri... 👍🏻👍🏻👍🏻😁

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Joo » 04/09/2018, 18:55

Pillole di saggezza. :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Gennarino ha scritto: Alla base di tutto quello che faccio c'è l'amore per il "fai da te" e quindi quando si fa qualsiasi cosa la si fa con passione.
Grande| Hai centrato l'obiettivo... un pensiero comune.
Gennarino ha scritto: Purtroppo è l'esperienza a farti da maestra, quindi si sbaglia, anche involontariamente, e si imparano nuove cose per progetti futuri.
Fai tesoro degli errori, quelli che tocchi con mano sono migliori del sentito dire, ed è proprio dagli errori che si affinano le tecniche.
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Mini acquario low tech

Messaggio di Gennarino » 04/09/2018, 20:47

Su tuo suggerimento, @Joo ho tagliato e limato le squadrette.
Effettivamente sembra più presentabile e più sicuro. 👍🏻
20180904_205649.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Ora possiamo passare alla prossima fase, cioè l'allestimento.
Ma prima ho una domanda.
Ho letto l'articolo che riguardava le 3 fasi che si devono prendere in considerazione per quanto riguarda l'acquario senza filtro.
Diceva che l'acquario poteva essere avviato sia senza filtro(maggiore attesa) o con filtro per poi essere rimosso dopo un tot. di tempo.
Quale delle due opzioni secondo voi è migliore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti