Mio acquario seconda mano, 120 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Valeriu » 09/12/2020, 0:39

Ciao a tutti.
Dopo la recente scoperta della ghiaia calcarea che avevo nel mio acquario di 50 lt, ero deciso di cambiare il fondo, anche se sembrava un lavoraccio.
Pero andando qua e la su subito.it, ho visto un acquario di seconda mano e lo comprato.
E un Tenerif 88 di 110 lt netti e monta come illuminazione 2 neon T8da 20w ciascuno un filtro interno e un riscaldatore di 200w.
Secondo me mi tocca a cambiare il vetro davanti perché guardando meglio a casa mia e veramente graffiato.
20201208_212127_compress46.jpg
20201208_212122_compress11.jpg
20201208_212138_compress89.jpg
20201208_215414_compress13.jpg
Secondo voi e meglio rimanere come illuminazione sui neon per il momento o e meglio mettere subito i LED? ( vorrei un illuminazione medio/esigente, senza esagerare però) :d
Come filtro meglio usare quello che ha gia la vasca ( che non mi piace tanto, occupa troppo spazio ) o meglio usare il mio attuale che e gia maturo nella vasca da 50 lt che e questo:
Screenshot_20201209-002150_Chrome_compress23.jpg
Il mio modello e quello che ha un litraggio di 300lt/h. Al momento non posso spendere per un filtro esterno, almeno che non trovo uno usato a un buon prezzo.
Vorrei versare l'acqua del piccolo acquario in quello grande. Va bene o parto con maturazione tutta da capo?
Come fondo vorrei mettere un substrato di lapillo vulcanico e sopra di questo della ghiaia colore ambra, ovviamente inerte questo giro :d. Voglio mettere anche della sabbia ( per corydoras o pangio in futuro, chi lo sa) ma non lo so ancora come fare il fondo proporzionato ghiaia/sabbia. Qualche idea?
Come piante vorrei mettere le stesse del mio profilo aggiungendo Ludwigia Arcuata, Ludwigia Glandulosa e qualche altra pianta, devo vedere.
Come fauna vorrei dei ciprinidi, soprattutto le rasbore galaxy.
Grazie per la vostra attenzione e per le vostre prossime risposte che non esisteranno ad apparire :ympray: :x
AF il migliore. :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17609
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Fiamma » 09/12/2020, 1:42

Ciao, io ho un Tenerife 67 regalato e lo uso per le quarantene....è un buon acquario anche se un po' vecchiotto, fai una prova per verificarne la tenuta in un posto dove non rischi di fare danni :D
Il problema di questo acquario è che ha una sola presa per luci, filtro e riscaldatore, il filtro è anche lui datato, i neon dovrai sicuramente metterli nuovi.
Farei un topic in tecnica per capire come sistemare il tutto.
Il filtro che hai già mi sembra solo meccanico....e un po' piccolo per 110 litri.
Per il fondo, se vuoi pesci da fondo metterei solo sabbia, perché vuoi mettere lapillo? La ghiaia eviterei perché la sabbia tende a mischiarsi e finire sotto.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di siryo1981 » 09/12/2020, 5:58

Valeriu ha scritto:
09/12/2020, 0:39
Secondo voi e meglio rimanere come illuminazione sui neon per il momento o e meglio mettere subito i LED? (
Conviene che ne parliamo in tecnica, per valutare la cosa al meglio ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Valeriu (09/12/2020, 8:52) • Fiamma (09/12/2020, 18:02)
CIRO :)

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Valeriu » 13/12/2020, 21:49

Buonasera,
Per inizio settimana spero di avviare la mia nuova vasca.
Voglio usare il filtro interno della vecchia vasca, uso anche 30 litri di acqua matura e quasi tutte le piante del mio profilo.
Per cortesia, mi potete dire quanta acqua di rubinetto e quanta di demineralizzata devo aggiungere per arrivare a 100 lt?
Valori acqua di rubinetto:
SmartSelect_20201211-165031_Adobe Acrobat_compress50.jpg
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di gem1978 » 14/12/2020, 0:30

Per che pesci allestiremo?
Valeriu ha scritto:
13/12/2020, 21:49
Valori acqua
Sono presi dal sito culligan?
Lascia stare ;) quelli devono vendere. Cerca le analisi sul sito del tuo gestore idrico. https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Aggiunto dopo 53 secondi:
Valeriu ha scritto:
13/12/2020, 21:49
Voglio usare il filtro interno della vecchia vasca
Io userei il nuovo... il vecchio non è che mi convince.
Mi ricordi come è caricato?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Valeriu » 14/12/2020, 5:33

Screenshot_20201214-053001_Adobe Acrobat_compress4.jpg
Aggiunto dopo 53 secondi:
Valeriu ha scritto:
13/12/2020, 21:49
Voglio usare il filtro interno della vecchia vasca
Io userei il nuovo... il vecchio non è che mi convince.
Mi ricordi come è caricato?
Il filtro interno, quello originale dell'acquario Tenerif diciamo, non mi piace, occupa troppo spazio e al momento non vorrei spendere per un filtro esterno.
Il mio che uso adesso ha la spugna, e volendo posso mettere in mezzo a questo anche dei cannolicchi.
Screenshot_20201209-002150_Chrome_compress23.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 8:54

Come valori delle analisi ci sono solo quelli? Mi sembra di vedere la durezza ma mancano bicarbonati e sodio, confermi che non ci sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Valeriu » 14/12/2020, 10:08

roby70 ha scritto:
14/12/2020, 8:54
Come valori delle analisi ci sono solo quelli? Mi sembra di vedere la durezza ma mancano bicarbonati e sodio, confermi che non ci sono?
Confermo, non ci sono.
Ho chiamato pure il gestore della nostra acqua, ho chiamato anche l'amministratore del condominio per guardare sulla bolletta. NIENTE.
Stavo diventando matto. Non so come altri gestori mettono tutti i valori dell'acqua e il mio no. ~x(
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di roby70 » 14/12/2020, 10:34

Allora vale quanto scritto sopra... userei una minerale e ti togli il problema ;) Visto che vuoi mettere le galaxy un'acqua tenera e con poco sodio va bene.
Sul discorso filtro se riesci a modificarlo mettendoci i cannolicchi può anche andare.

Invece per le piante che vuoi mettere mi sa che dovrai forse aumentare la luce e prevedere la CO2.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Valeriu (14/12/2020, 11:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Mio acquario seconda mano, 120 lt

Messaggio di Valeriu » 14/12/2020, 11:28

roby70 ha scritto:
14/12/2020, 10:34
Allora vale quanto scritto sopra... userei una minerale e ti togli il problema ;)
Qualsiasi acqua minerale naturale o c'è una in particolare che e piu adatta?
roby70 ha scritto:
14/12/2020, 10:34
Sul discorso filtro se riesci a modificarlo mettendoci i cannolicchi può anche andare.
Posso mettere tranquillamente i cannolicchi si, non tanti ma ci stanno. :D
Sembra avere uno spazio apposta.
Comunque, per farti un'idea di com'è fatto il mio filtro ( Boyu Sp-1000a ) e dove si possono mettere i cannolicchi posto un video. Basta guardare i primi 3 minuti.

Il mio ha una cartuccia sola. :-??
roby70 ha scritto:
14/12/2020, 10:34
Invece per le piante che vuoi mettere mi sa che dovrai forse aumentare la luce e prevedere la CO2.
Subito appena avviato l'acquario faccio andare il CO2?
Grazie.
FluctuatNecMergitur

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aspidefg e 14 ospiti