Dopo la recente scoperta della ghiaia calcarea che avevo nel mio acquario di 50 lt, ero deciso di cambiare il fondo, anche se sembrava un lavoraccio.
Pero andando qua e la su subito.it, ho visto un acquario di seconda mano e lo comprato.
E un Tenerif 88 di 110 lt netti e monta come illuminazione 2 neon T8da 20w ciascuno un filtro interno e un riscaldatore di 200w.
Secondo me mi tocca a cambiare il vetro davanti perché guardando meglio a casa mia e veramente graffiato. Secondo voi e meglio rimanere come illuminazione sui neon per il momento o e meglio mettere subito i LED? ( vorrei un illuminazione medio/esigente, senza esagerare però) :d
Come filtro meglio usare quello che ha gia la vasca ( che non mi piace tanto, occupa troppo spazio ) o meglio usare il mio attuale che e gia maturo nella vasca da 50 lt che e questo: Il mio modello e quello che ha un litraggio di 300lt/h. Al momento non posso spendere per un filtro esterno, almeno che non trovo uno usato a un buon prezzo.
Vorrei versare l'acqua del piccolo acquario in quello grande. Va bene o parto con maturazione tutta da capo?
Come fondo vorrei mettere un substrato di lapillo vulcanico e sopra di questo della ghiaia colore ambra, ovviamente inerte questo giro :d. Voglio mettere anche della sabbia ( per corydoras o pangio in futuro, chi lo sa) ma non lo so ancora come fare il fondo proporzionato ghiaia/sabbia. Qualche idea?
Come piante vorrei mettere le stesse del mio profilo aggiungendo Ludwigia Arcuata, Ludwigia Glandulosa e qualche altra pianta, devo vedere.
Come fauna vorrei dei ciprinidi, soprattutto le rasbore galaxy.
Grazie per la vostra attenzione e per le vostre prossime risposte che non esisteranno ad apparire

AF il migliore.
