Mio primo acquario
- AntonioPalermo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/01/18, 22:28
-
Profilo Completo
Mio primo acquario
Ciao a tutti, mio primo post e mio primo acquario.
Sto realizzando un acqua dolce di L120, H70, P40. Innanzitutto vorrei chiedere a voi veterani se come misure/proporzioni ci siamo.
Inoltre sono ancora indeciso sul tipo di vegetazione da mettere, se naturale o artificiale, non ho idea sulla "manutenzione" che la prima comporta.
Infine se come principiante, mi consigliate i discus.
Grazie, Antonio da Palermo.
Sto realizzando un acqua dolce di L120, H70, P40. Innanzitutto vorrei chiedere a voi veterani se come misure/proporzioni ci siamo.
Inoltre sono ancora indeciso sul tipo di vegetazione da mettere, se naturale o artificiale, non ho idea sulla "manutenzione" che la prima comporta.
Infine se come principiante, mi consigliate i discus.
Grazie, Antonio da Palermo.
Posted with AF APP
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Mio primo acquario
partiamo dalla vasca: la lunghezza và benissimo, l'altezza è esagerata, la profondità è leggermente poca. mi confermi che la base della vasca è 120x40? sembrano le misure di una vasca artigianale, ha il coperchio?
vegetazione e layout dipendendono da che pesci vuoi mettere.
sul consigliare i discus no, a meno che non hai già le basi dell'acquaristica e non ti preoccupa spendere parecchio (circa 100 euro per l'impianto a osmosi, 40 euro a pesce x 10-12, 150 euro per le piante).
in alternativa e se vuoi restare sull'amazzonico (comunque d'obbligo l'impianto a osmosi indipendentemente dall'acqua di rubinetto) e cerchi qualcosa di più semplice: vasca solo P. scalare perchè son territoriali, oppure vasca comunità composta da neon/cardinali+cory ecc.
vegetazione e layout dipendendono da che pesci vuoi mettere.
sul consigliare i discus no, a meno che non hai già le basi dell'acquaristica e non ti preoccupa spendere parecchio (circa 100 euro per l'impianto a osmosi, 40 euro a pesce x 10-12, 150 euro per le piante).
in alternativa e se vuoi restare sull'amazzonico (comunque d'obbligo l'impianto a osmosi indipendentemente dall'acqua di rubinetto) e cerchi qualcosa di più semplice: vasca solo P. scalare perchè son territoriali, oppure vasca comunità composta da neon/cardinali+cory ecc.
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Mio primo acquario
Ma no...a parte la difficoltà dei discus(ma prima potrebbe svezzarsi con i cardinali)
Può prendere dei 5-6 cm a 20 euro massimo li trovi da tutte le parti
Parecchi di noi li hanno in acqua di rubinetto
I commerciali è inutile se non impossibile tenerli sotto i 6.5
L'altezza per lo scalare e per i discus sarebbe perfetta in realtà
Addirittura per dei Manacupuru
Può prendere dei 5-6 cm a 20 euro massimo li trovi da tutte le parti
Parecchi di noi li hanno in acqua di rubinetto
I commerciali è inutile se non impossibile tenerli sotto i 6.5
L'altezza per lo scalare e per i discus sarebbe perfetta in realtà
Addirittura per dei Manacupuru
Stand by
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Mio primo acquario
come primi dicus sconsiglio di prenderli sotto gli 8 cm perchè sono ancora troppo piccoli e hanno una gestione molto diversa (maggior GH, artemia 6 volte a giorno ecc).
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Mio primo acquario
Ma no....quì li alleviamo a lombrichi e pollo
Dai più canonici tipo @scheccia a me che li nutro quando mi ricordo
Stand by
- AntonioPalermo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/01/18, 22:28
-
Profilo Completo
Mio primo acquario
Iuter, confermo che la base è 40 x 120 ed ha il coperchio.
Sul tipo di pesci, effettivamente anche io pensavo di iniziare con cardinali, neon etc.. Sulla vegetazione rimango ancora dubbioso
Sul tipo di pesci, effettivamente anche io pensavo di iniziare con cardinali, neon etc.. Sulla vegetazione rimango ancora dubbioso
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53691
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Mio primo acquario
Dipende quale sara il Layout della vascaAntonioPalermo ha scritto: ↑Sulla vegetazione rimango ancora dubbioso
Con quella colonna ti sconsiglio pratini
Ti piace più lo stile wild o il plantacquario?
Stand by
- AntonioPalermo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/01/18, 22:28
-
Profilo Completo
Mio primo acquario
Wild, considera che separa due ambienti, quindi vorrei lasciare trapassare più luce possibile, quindi non troppo pieno
Posted with AF APP
- iuter
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
Profilo Completo
Mio primo acquario
dunque, in pratica è un acquario-muro di larghezza 40 cm. ambiente amazzonico. io farei così:
sicuramente un solo fondo di color bianco scuro-giallo. legni tipo mangrovie no.
pesci: 10 cardinali (no neon perchè hanno richiedono parametri un bel pò diversi), 6-8 corydoras aeneus o splendens. in teoria ci starebbe anche una terza specie non troppo grande, non me ne viene in mente nessuna, sicuramente non P. scalare e discus. forse i ramirezi ma alcuni dicono che non vanno bene in acquari di comunità.
temperatura 24° +-1
pH 6-6,5 , GH 5-10
vista l'altezza, se vai con fondo fertile ed echinodorus ti sarà scomodissimo potare. ti servono piante che si sviluppano in altezza e non radicate come ad esempio il cerato (questo non è dell'amazzonia ma giusto per farti capire) che basta essere infilato in un cannolicchio per affondare e ti è facile metterlo sotto il fondo per farlo sembrare interrato, se non sbaglio Myriophyllum aquaticum e Mayaca fluviatilis fanno al caso tuo. queste le piazzi nella zona centrale a distanza da 10 cm dal vetro cioè immaginati un rettangolo dentro il rettangolo fatto dal perimetro della tua vasca. tieni almeno 5 cm tra uno stelo e l'altro. quindi per coprire quell'area e se ho fatto bene i conti ti servono 32 steli, non per forza devi comprarli tutti perchè tanto sono piante a crescita molto veloce.
se vuoi mettere le galleggianti come Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum o Eichhornia crassipes devi fare un perimetro con un tubo di gomma in modo che non vadano a finire sopra le piante sottostanti.
sicuramente un solo fondo di color bianco scuro-giallo. legni tipo mangrovie no.
pesci: 10 cardinali (no neon perchè hanno richiedono parametri un bel pò diversi), 6-8 corydoras aeneus o splendens. in teoria ci starebbe anche una terza specie non troppo grande, non me ne viene in mente nessuna, sicuramente non P. scalare e discus. forse i ramirezi ma alcuni dicono che non vanno bene in acquari di comunità.
temperatura 24° +-1
pH 6-6,5 , GH 5-10
vista l'altezza, se vai con fondo fertile ed echinodorus ti sarà scomodissimo potare. ti servono piante che si sviluppano in altezza e non radicate come ad esempio il cerato (questo non è dell'amazzonia ma giusto per farti capire) che basta essere infilato in un cannolicchio per affondare e ti è facile metterlo sotto il fondo per farlo sembrare interrato, se non sbaglio Myriophyllum aquaticum e Mayaca fluviatilis fanno al caso tuo. queste le piazzi nella zona centrale a distanza da 10 cm dal vetro cioè immaginati un rettangolo dentro il rettangolo fatto dal perimetro della tua vasca. tieni almeno 5 cm tra uno stelo e l'altro. quindi per coprire quell'area e se ho fatto bene i conti ti servono 32 steli, non per forza devi comprarli tutti perchè tanto sono piante a crescita molto veloce.
se vuoi mettere le galleggianti come Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum o Eichhornia crassipes devi fare un perimetro con un tubo di gomma in modo che non vadano a finire sopra le piante sottostanti.
- Questi utenti hanno ringraziato iuter per il messaggio:
- AntonioPalermo (18/03/2018, 14:45)
- AntonioPalermo
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13/01/18, 22:28
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti