
Modifica Filtro
- EricaSofia
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 24/01/20, 22:48
-
Profilo Completo
Modifica Filtro
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere sul filtro che era già presente nell acquario che ho acquistato.. premetto che è la mia prima esperienza, è un filtro chimico se non erro, composto dalla prima parte da un filtro a carbone e da una spugna, vi metto le foto. Il ricambio del filtro sembra introvabile .. l'acquario è in funzione da 3 settimane, ho un pesce rosso e nonostante il primo cambio d'acqua i nitrati sono alti. Oggi sono andata da un venditore serio.. dice che questo filtro sembra una cinesata
e non l'ha mai visto. Mi ha detto semplicemente di sostituire il carbone con biopad della juwel e di non toccare più il filtro perché deve maturare. Poi mi ha dato un prodotto per i nitrati.. amguard. Cosa ne pensate? Può lavorare bene ugualmente il filtro? Grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23849
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Modifica Filtro
Intanto ti lascio una cosa importante da leggere:
Ciclo dell'azoto in acquario
Prima di un mese i pesci non vanno inseriti in vasca altrimenti con il picco dei nitriti muoiono o ne escono fortemente debilitati
.
In pratica, come dice il bugiardino, amguard rimuove l'ammonio e ammoniaca libera in acquario.
Il problema è che queste sono il primo composto dell'azoto che i batteri lavorano, eliminandolo in pratica li stai affamando. Per cui i batteri che si stavano insediando nel filtro moriranno e la maturazione partirà da zero nuovamente.
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Mentre la cartuccia ai carboni in realtà se ne può fare tranquillamente a meno.
Siccome hai un pesce rosso, e spero non sia un carassio comune perché in acquario non potrebbe proprio starci, che in generale sporca tanto hai bisogno di un buon filtraggio biologico.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Farei così:
- preparerei una vaschetta di quarantena dove tenere il pesce nel transitorio per evitargli il picco dei nitriti;
- prenderei un filtro migliore e lo farei maturare completamente prima di rimettere il pesce in vasca;
Intanto metti una foto del pesciolino e della vasca?
Ciclo dell'azoto in acquario
Prima di un mese i pesci non vanno inseriti in vasca altrimenti con il picco dei nitriti muoiono o ne escono fortemente debilitati

Esattamente, deve maturare ma con quel prodotto non lo farà maiEricaSofia ha scritto: ↑01/02/2020, 15:44non toccare più il filtro perché deve maturare. Poi mi ha dato un prodotto per i nitrati.. amguard

In pratica, come dice il bugiardino, amguard rimuove l'ammonio e ammoniaca libera in acquario.
Il problema è che queste sono il primo composto dell'azoto che i batteri lavorano, eliminandolo in pratica li stai affamando. Per cui i batteri che si stavano insediando nel filtro moriranno e la maturazione partirà da zero nuovamente.
Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
In realtà non è un granché quel filtro perché manca del supporto biologico per i batteri. I cosiddetti cannolicchi.
Mentre la cartuccia ai carboni in realtà se ne può fare tranquillamente a meno.
Siccome hai un pesce rosso, e spero non sia un carassio comune perché in acquario non potrebbe proprio starci, che in generale sporca tanto hai bisogno di un buon filtraggio biologico.
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Farei così:
- preparerei una vaschetta di quarantena dove tenere il pesce nel transitorio per evitargli il picco dei nitriti;
- prenderei un filtro migliore e lo farei maturare completamente prima di rimettere il pesce in vasca;
Intanto metti una foto del pesciolino e della vasca?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- EricaSofia
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 24/01/20, 22:48
-
Profilo Completo
Modifica Filtro
I nitriti al momento sembrano non esser presenti, l'acquario è piccolo per il pesce.. mi sono fidata purtroppo del venditore, poi ho iniziato a leggervi e sto capendo diverse cose..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Modifica Filtro
Ovviamente in 32 litri il tuo pesce non può starci ma torniamo al discorso del filtro. Con quel pesce in vasca i nitrati saranno sempre alti e c'è poco da fare se non fare cambi continui. Inoltre il filtro non è adatto perchè sottodimensionato e non contiene niente per il filtraggio biologico.
In attesa di trovare una sistemazione al pesce prenderei dei sera siporax mini e li metterei nel filtro al posto dei carboni, davanti alla spugna blu almeno c'è un pò di filtraggio biologico.
Poi farei completare la maturazione spostando il pesce come ti ha detto Gem in una vaschetta in cui puoi fare cambi usando un bicondizionatore ogni 2 giorni.
In attesa di trovare una sistemazione al pesce prenderei dei sera siporax mini e li metterei nel filtro al posto dei carboni, davanti alla spugna blu almeno c'è un pò di filtraggio biologico.
Poi farei completare la maturazione spostando il pesce come ti ha detto Gem in una vaschetta in cui puoi fare cambi usando un bicondizionatore ogni 2 giorni.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)