Muffa bianca sul legno

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Muffa bianca sul legno

Messaggio di MrOri » 20/11/2019, 14:06

C’è un tempo limite entro cui per il cambio?
Faccio i test ogni settimana, se qualche valore cambia lo sistemo.

Acidificanti naturali già inseriti in quantità.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Muffa bianca sul legno

Messaggio di roby70 » 20/11/2019, 17:59

MrOri ha scritto:
20/11/2019, 14:06
C’è un tempo limite entro cui per il cambio?
Se vedi i pesci salire in superficie a boccheggiare allora c'è probabilmente qualche problema e conviene fare un giro di test per vedere; o se noti in loro qualche comportamento strano.
Altrimenti una volta a settimana va bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
MrOri
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 03/09/19, 19:34

Muffa bianca sul legno

Messaggio di MrOri » 21/11/2019, 22:33

roby70 ha scritto:
20/11/2019, 17:59
MrOri ha scritto:
20/11/2019, 14:06
C’è un tempo limite entro cui per il cambio?
Se vedi i pesci salire in superficie a boccheggiare
Avendo un betta sarebbe difficile il contrario :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Muffa bianca sul legno

Messaggio di roby70 » 22/11/2019, 9:49

MrOri ha scritto:
21/11/2019, 22:33
Avendo un betta sarebbe difficile il contrario :D
Non è vero... il betta sale in superficie ma non ci sta quasi sempre ;) Se è quasi sempre in superficie potrebbero esserci del problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gem1978, Google [Bot], Sgram74 e 16 ospiti