Muffetta marrone

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Annalisa87
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 04/08/15, 16:15

Muffetta marrone

Messaggio di Annalisa87 » 17/02/2016, 18:57

Ciaooo ho fotografato un pezzo di uno dei legni che ho in vasca. La zona è quella meno illuminata... c'è muffetta bianca (che so essere normale) ma oggi ho notato che ce né anche di marrone!! Che cos'è?? [emoji32] ah l'acquario è in maturazione
Immagine

Annalisa e Tapatalk
:-*

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Muffetta marrone

Messaggio di Luca.s » 17/02/2016, 19:00

Credo sia normale muffa che si forma sui legni. Vedrai che a piano a piano, andrà via e non la rivedrai più
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Muffetta marrone

Messaggio di fernando89 » 17/02/2016, 21:21

in maturazione vedrai muffe, microorganismi e molto altro...io non mi preoccuperei
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Muffetta marrone

Messaggio di alessio0504 » 19/02/2016, 3:10

Benvenuta nel club dei neofiti con le alghe!
Ho scoperto dopo un paio di giorni di panico che questi fenomeni li vedi solo all'allestimento. Appaiono e scompaiono in silenzio. Fotografa e osserva. I navigati dicono che questi fenomeni inconsueti ti mancheranno addirittura in furuto.
Io mi sono calato bene nella parte e mi godo il pearling estremo delle diatomee!
Tra un mesetto poi se sono sempre lì comincio a farmi qualche domanda! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Annalisa87
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 04/08/15, 16:15

Re: Muffetta marrone

Messaggio di Annalisa87 » 20/02/2016, 20:39

alessio0504 ha scritto:Benvenuta nel club dei neofiti con le alghe!
Ho scoperto dopo un paio di giorni di panico che questi fenomeni li vedi solo all'allestimento. Appaiono e scompaiono in silenzio. Fotografa e osserva. I navigati dicono che questi fenomeni inconsueti ti mancheranno addirittura in furuto.
Io mi sono calato bene nella parte e mi godo il pearling estremo delle diatomee!
Tra un mesetto poi se sono sempre lì comincio a farmi qualche domanda! ;)
pearling estermo delle diatomee? :-bd
:-*

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Muffetta marrone

Messaggio di alessio0504 » 21/02/2016, 2:43

Dio bono c'ho i tronchi ricoperti di diatomee che buttano bollicine su ogni millimetro quadrato!!
Uno spettacolo!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Annalisa87
star3
Messaggi: 180
Iscritto il: 04/08/15, 16:15

Re: Muffetta marrone

Messaggio di Annalisa87 » 21/02/2016, 20:27

alessio0504 ha scritto:Dio bono c'ho i tronchi ricoperti di diatomee che buttano bollicine su ogni millimetro quadrato!!
Uno spettacolo!!!
:)) io per il momento non ho nulla apparte quel lato del tronco li bianco e marroncino! Quando compaiono le prime diatomee?? Rovinano le piante?
:-*

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Muffetta marrone

Messaggio di alessio0504 » 22/02/2016, 0:09

A me sono apparse dopo un paio di settimane. Ma non è obbligatorio che appaiano. Sono neofita ma non mi pare che siano un problema. Per ora se le mie piante hanno avuto problemi era per la mancanza di fertilizzanti, non per le alghe.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Muffetta marrone

Messaggio di giampy77 » 22/02/2016, 0:46

Le diatomee sono quasi un po' passaggio obligatorio, ma tranquilla basta mettere la mani in tasca e in mente che non di dica spariscono. Non preoccuparti, al principio le alghe le odi e speri di non averne mai,ma qui su questo forum dopo pochi mesi,imparerai ad amarla e cercherai in tutti i modi dicoltivarle, garantito. ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Muffetta marrone

Messaggio di alessio0504 » 22/02/2016, 1:18

Fai conto che mi hanno fatto talmente il lavaggio del cervello che io sono già a questi livelli. Ora filamentose e diatomee penso non le voglia nessuno, perchè non sono esteticamente apprezzabili. Ma anche io ho fatto pace con le alghe che ho in vasca e mi godo come si sviluppano, fiducioso che scompariranno presto per lasciar posto a belle piante e al massimo qualche bella alga!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zakalwe e 9 ospiti