Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 04/01/2024, 10:25
Greg84 ha scritto: ↑04/01/2024, 9:33
Ho letto che il rapporto nitrati-fosfati dovrebbe essere 10:1 all'incirca.
non è vero… la cosa importante è che non siano 0. E i fosfati alti difficilmente bloccano le piante.
Il test jbl secondo me ogni tanto sballa.. comunque adesso a quanto li hai portati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
pietromoscow

- Messaggi: 5027
- Messaggi: 5027
- Ringraziato: 618
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
618
Messaggio
di pietromoscow » 04/01/2024, 10:48
Hai piante epifite che consumano pochissimo fertilizzante mentre le altre che hai dietro devi fertilizzare con delle tabs perche loro assorbono i nutrienti dalle radici.
Il tuo problema acqua torbida e dovuto al cibo che dai ai discus se vuoi acqua limpida e cristallina cambio d'acqua Carbone Attivo e lampada UV per 2/3 settimane.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Fiamma
- Messaggi: 17571
- Messaggi: 17571
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 05/01/2024, 10:33
pietromoscow ha scritto: ↑04/01/2024, 10:48
se vuoi acqua limpida e cristallina cambio d'acqua Carbone Attivo e lampada UV per 2/3 settimane.
Così il problema non si risolve ma si tampona soltanto, e dopo ritorna.
Posted with AF APP
Fiamma
-
pietromoscow

- Messaggi: 5027
- Messaggi: 5027
- Ringraziato: 618
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
618
Messaggio
di pietromoscow » 05/01/2024, 12:24
Fiamma ha scritto: ↑05/01/2024, 10:33
pietromoscow ha scritto: ↑04/01/2024, 10:48
se vuoi acqua limpida e cristallina cambio d'acqua Carbone Attivo e lampada UV per 2/3 settimane.
Così il problema non si risolve ma si tampona soltanto, e dopo ritorna.
Questo intervento e solo per dare una sterilizzata alla vasca e fa bene anche ai discus.
Nelle prossime manutenzioni consiglio una buona sifonatura cambi d'acqua ogni 5/6 giorni e utilizzare batteri sempre
Consiglio batteri EQUO.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Rindez
- Messaggi: 3479
- Messaggi: 3479
- Ringraziato: 707
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
707
Messaggio
di Rindez » 05/01/2024, 14:07
Greg84 ha scritto: ↑03/01/2024, 15:44
È pulviscolo.
Ho già della lana di perlon inserita quando ho installato il nuovo filtro 2 settimane fa.
Posto alcune foto fatte da vicino. Se avessi tanto carico organico , non dovrei avere i nitrati alti ? Io li ho perfetti. Anche con 10 discus e un cambio del 30% ogni 15-20 giorni si mantengono nella norma, 3 mg/l.
È possibile che siano le resine anti fosfati che ho inserito con il nuovo filtro. Ricordo era tipo della ghiaia bianca....può essere che si stiano sfaldando ? Le provo a eliminare ?
Per quando riguarda la CO
2 , l'aeratore si attiva solo la notte così da prevenire una possibile carenza di ossigeno. Ho attivato la CO
2 da circa 15 giorni ed erogo circa da 15
Greg84 ha scritto: ↑03/01/2024, 15:44
L bolle al minuto. le piante ( vallisneria in primis ).sono ripartite. Non so se in concomitanza dell'abbassamento dei fosfati o solo grazie alla CO
2.
hai recentemente inserito lana di perlon? Giusto?
L'hai lavata?
C'è ne sono di veramente sporche.
Le resine andrebbero evitate...quelle antifosfati vietate

.
Sicuramente l'aiuto viene dalla CO
2.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 05/01/2024, 16:14
pietromoscow ha scritto: ↑05/01/2024, 12:24
Nelle prossime manutenzioni consiglio una buona sifonatura cambi d'acqua ogni 5/6 giorni e utilizzare batteri sempre
Consiglio batteri EQUO.
per un po’ di pulviscolo probabilmente sollevato dal fondo?
Secondo me come ha detto @
Spumafire se aggiunge piante rapide come il pothos risolve senza tutte ste cose.
Poi che il carico organico sia un po’ troppo sono d’accordo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Spumafire
- Messaggi: 5036
- Messaggi: 5036
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 05/01/2024, 16:27
La lana va cambiata spesso perché si sporca subito,però se ne hai già messa un po’ dovresti aver visto dei risultati (qualcosina di meglio per lo meno

).
Ma i nitrati a 3 mg/l li hai testati con il test jbl?
Spumafire
-
Greg84

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 12/11/23, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: 2 vallisneria gigantea, 3 Microsorum, 6 Anubias nana
- Fauna: - 12 Discus 10-12 cm
- 20 cardinale
-10 pettitelle
- 2 apistrogrammi
-2 ramirezi
- 6 corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Greg84 » 14/01/2024, 12:45
Scusatemi ma mi sono perso le notifiche. Vediamo se riesco a rispondere a tutti.
Effettivamente la Lana di perlon non l'ho lavata quando ho riavviato il nuovo filtro. Una settimana fa ho fatto un cambio del 40% ed ho inserito dell'altro perlon ben lavato. La situazione mi sembra identica. I nitrati sono stati testati con i test della JBL.
La vallisneria hanno sotto le roots tabs.
Non si tratta di pulviscono di fondo. Anche se ho della sabbia fine, si vede chiaramente che non lo é. Se stacco il filtro rimane tutto in sospensione.
Non faccio sifonature del fondo, in quando essendo sabbia fine. Aspiro soltanto le deiezioni dei pesci e le foglie morte depositate.
Avrei uno sterilizzatore a UV che potrei collegare al filtro in uscita e che potrei attivare per sole 3-4 ore al giorno . (foto allegata) .
Nel discorso riguardante l'aggiunta del pothos mi manca un passaggio:
- Se i miei NO3- sono perfetti, a cosa servirebbe questa pianta ? Ad assorbire il fertilizzante in eccesso ?
- Senza pothos, dovrei quindi evitare di fertilizzare le piante attuali ?
- Se si, come faccio ad evitare carenze di elementi ? La felce di Java ed anche le anubias non sono proprio rigogliosissime, credo abbiano carenza di ferro e potassio ( per quello che ne ho capito)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Greg84
-
roby70
- Messaggi: 43390
- Messaggi: 43390
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 14/01/2024, 15:40
Se non sono volvox la lampada uv non serve a nulla.
Se è pulviscolo bianco da come dici non sembrano batteri; puoi provare con il carbone attivo se migliora e la lana non ha fatto nulla
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Greg84

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 12/11/23, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: 2 vallisneria gigantea, 3 Microsorum, 6 Anubias nana
- Fauna: - 12 Discus 10-12 cm
- 20 cardinale
-10 pettitelle
- 2 apistrogrammi
-2 ramirezi
- 6 corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Greg84 » 15/01/2024, 21:26
Faccio una prova con il carbone. vi tengo aggiornati.
Posted with AF APP
Greg84