Nebbia Batterica e allestimento 240 LITRI

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 13/03/2021, 17:00

Al momento mi trovi molto confuso in merito all'inizio pensavo fosse meglio usare osmosi più sali ma non ne sono più tanto certo il problema è in che percentuale tagliare questa acqua e oltre tutto a questo punto conviene fare un cambio acqua in modo da ridurre il nebbione?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia Batterica

Messaggio di roby70 » 13/03/2021, 17:36

Mi ricordi da quanto hai allestito esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 13/03/2021, 19:31

Adesso siamo a circa 20gg

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia Batterica

Messaggio di roby70 » 14/03/2021, 9:50

Se non ci sono grossi problemi aspetterei un attimo a fare il cambio che finisca la maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 14/03/2021, 10:28

Va bene l'aeratore quanto tempo dici di lasciarlo acceso? l'ho tenuto circa 30 ore fino ad adesso inoltre faccio pulizia filtro oppure no? l'ho pulito sabato scorso l'ultima volta.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia Batterica

Messaggio di roby70 » 14/03/2021, 11:36

Il filtro meno si tocca meglio è. A meno chela portata non diminuisca troppo non toccarlo.
L’aereatore almeno un altro giorno per vedere se la nebbia migliora
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 14/03/2021, 13:21

Ok lascio attivo e filtro lo lascio stare perchè la portata va benissimo al momento

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 18/03/2021, 14:13

@roby70 Purtroppo la situazione non è mutata per nulla sempre la stessa nebbia o particolato nonostante l'ossigeno aperto per 3 o 4 giorni. Stamane ho pure trovato morte a galla delle lumachine che fino a ieri sera stavano tranquille a strisciare nei vetri. Non so se per mancanza di nutrimento o cosa, ma l'unica differenza è che settimana scorsa ci stava qualche accenno di diatomee e adesso sembrano sparite. Cosa consigli di fare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nebbia Batterica

Messaggio di roby70 » 18/03/2021, 18:12

A questo punto proverei con un cambio d'acqua, diciamo un 30% per vedere come va.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Demonhill
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 14/02/21, 10:37

Nebbia Batterica

Messaggio di Demonhill » 18/03/2021, 19:54

Pensavo alla stessa cosa metto un acqua lievemente miscelata con quella di rubinetto così da innalzare un pò le durezze o intanto ci occupiamo solo della limpidezza?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 12 ospiti