Vi ringrazio tutti per i commenti, inizio a rispondere e scusate il ritardo
gem1978 ha scritto: ↑23/07/2024, 19:38
fossi in te sposterei pesci e neocaridina in una vasca di quarantena.
Esiste un'altra soluzione senza spostare i pesci?
marko66 ha scritto: ↑23/07/2024, 20:20
Non è matura la vasca.Va' molto bene per le piante come mi pare di vedere dalla foto,ma per niente per i pesci.
Gli altri valori andrebbero bene in teoria,ma la conducibilita' ci dice che probabilmente li hai ottenuti in modo forzato.
Il problema maggiore che vedo pero' è la scelta della fauna,se punti ad un pH acido e durezze basse,perchè scegliere pesci,crostacei e chiocciole da acque dure e basiche
Qua ho un pochino di domande?
Come fa a non essere matura? il pico di nitriti l'ho avuto a 20 giorni e poi ho aspettato almeno 10 giorni controllando i valori ogni giorno per inserire le prime neocaridne.
Hai toccato un tasto fondamentale per me, la misteriosa conducibilità! leggendo qua e là, dicono che tutto quello che è sciolto in acqua la influisce, dicono anche con un fondo allofano la conducibilità cambia e dicono anche che viene usato principalmente per la fertilizazzione (misurata prima e dopo) e ora tu mi dici " Ottenuti in modo forzato"

Per quanto riguarda la fauna, mi sembra che le rasbore abbiano bisogno di acque tenere e leggermente acide... per le multidentata e le
Caridina dovrebbero adattarsi a un range alto o no?
marko66 ha scritto: ↑23/07/2024, 20:20
Per niente,si fanno per altri motivi normalmente,se no non si fanno.
Mi potresti dire quali? da quello che so, i cambi si fanno se abbiamo NO
3- o PO
43- alti.
Durante la maturazione non ho mai fatto cambi d'acqua
marko66 ha scritto: ↑23/07/2024, 20:20
Per quale motivo?Se si aggiunge qualcosa lo si fa' per un motivo normalmente
Lo stability lo metto di solito quando faccio i cambi d'acqua e un semlice attivatore batterico.
Il Toxivec per eliminare i Nitriti/Ammoniaca
Il Prime l'ho aggiunto perchè sinceramente sono andato nel panico e per paura che il Toxivec non faccia effetto. Da quello che so il Prime oltre ad essere un biocondizionatore neutralizza ammoniaca e nitriti
marko66 ha scritto: ↑23/07/2024, 20:20
Hai elettrovalvola e pHmetro per regolarla?
Si. ho una elettrovalvola ma un Phmetro che controlla l'elettrovalvola no. Per un periodo ho tenuto l'ampollina che controlla il CO
2 ma visto che dopo un mese ho sempre avuto un colore verde chiaro, l'ho tolta(non mi piaceva esteticamente). Pensando che il numero di bolle erogato è giusto e quiandi mi limitavo a misurare il pH ogni tanto.
marko66 ha scritto: ↑23/07/2024, 20:20
Inizia a dirci che acqua hai usato per riempire
Ho un impianto osmosi della Askoll(quello a 3 stadi), per i cambi aggiungo i sali mentre per i rabbocchi solo osmotica.
Rogue73 ha scritto: ↑24/07/2024, 8:43
Come è composto il filtro? ci fai qualche tipo di manutenzione/pulizia.
Penso che il filtro è sufficiente per la vasca? o no?... Il filtro è composto da due tipi di spugna, e poi ho i cannolicchi (misto di Siporax e Matrix) ed infine un sacchetto di Purigen. Si, in tre mesi 2 volte, quando me ne accorgevo che la gettata è ridotta. Sto molto attento ai cannolichi, uso solo acqua dell'acquario per sciacquare le spugnette.