Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
NishNask
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/04/24, 20:36

Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Messaggio di NishNask » 23/07/2024, 19:17

Ciao a tutti, è il mio primo acquario, in funzione da circa 3 mesi. Fondo allofano ricoperto con inerte (Consiglio da un ragazzo che lavorava a MobyDick Roma... Ora non lavora più ​​ :-?? ).
Misure vasca 45x25x30h
Filtro esterno Eheim 1 Classic 150
Abbastanza paintumato (piante facili) con rocce e legno (posto foto)
Valori dell'acqua tutti test reagente:
KH 4
GH 7
pH 6.5
Temperatura 26,5 °C
Conducibiltà 670 microsimens
Nitrati 12 mg
Nitriti sopra i 5 mg
Ammoniaca 0.5 mg
Illuminazione/Impianto CO2: 7 ore al giorno circa 30 bolle al minuto
Fertelizzazione blanda con TNC complete 5 ml a settimana
Ho fatto solamente 2 cambi d'acqua in 3 mesi ( Ho visto un video su youtube che diceva che basta monitorare i nitrati per i cambi)
Fauna: Dopo un mese, a maturazione fatta, ho inserito 5 neocaridine red ne sono rimaste 2, poi 3 planorbella, poi dopo 20 giorni  4 multidentata e alla fine circa 20 giorni fa 7 microsbora galaxy.

Ho un pò  di problemi:

1- Dopo aver inserito i galaxy ho esagerato con il cibo e ora mi ritrovo una esplosione/infestazione di Physa circa una cinquantina, che faccio li lascio o c'è un modo per eliminarli? Come mi devo regolare con il cibo?
2- Per 10 giorni, ho avuto molto da fare al lavoro e rientravo tardi e quindi faccevo rabbocchi e davo da mangiare senza misurare nulla, oggi sono rientrato e ho trovato una neocaridna morta? Ho misurato i valori e sono usciti quelli di sopra. Ho fatto un piccolo cambio di circa 3 litri d'acqua, ed ho aggiunto Prime, Stability e Toxivec

Qualcuno mi saprebbe dire, dove sto sbagliando senza insultarmi​? ​​ :ympray:
Immagine
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Messaggio di gem1978 » 23/07/2024, 19:35

NishNask ha scritto:
23/07/2024, 19:17
Ciao a tutti
ciao
NishNask ha scritto:
23/07/2024, 19:17
senza insultarmi
accidenti... Che peccato... Stavo proprio pensando di scagliarmi contro di te a malo modo :-!!!
► Mostra testo
NishNask ha scritto:
23/07/2024, 19:17
Ho fatto un piccolo cambio di circa 3 litri d'acqua, ed ho aggiunto Prime, Stability e Toxivec
fossi in te sposterei pesci e neocaridina in una vasca di quarantena.
Basta un contenitore sui dieci litri, tipo samla Ikea ad esempio, nel quale spostare i pesci fino a quando ammoniaca e nitriti in vasca tornino a zero senza fare nessun intervento.
Riempi la vasca di quarantena con un acqua dalle durezze e temperatura uguali a quelle della vasca e poi sposti la fauna :)

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
NishNask ha scritto:
23/07/2024, 19:17
Physa circa una cinquantina, che faccio li lascio o c'è un modo per eliminarli?
lascia, sono alleate nella gestione della vasca.
Per contenerne il numero devi dare meno cibo.
Ne dai un pizzico piccolo che i pesci possano finire in uno massimo due minuti.
Puoi fare anche un giorno di digiuno a settimana.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Messaggio di marko66 » 23/07/2024, 20:20

NishNask ha scritto:
23/07/2024, 19:17
Qualcuno mi saprebbe dire, dove sto sbagliando senza insultarmi​? ​​
Di solito non insultiamo nessuno qui.Cerchiamo di aiutare e sottolineare eventuali errori aiutando per quanto possibile chi è disposto ad ascoltare e leggere magari.
NishNask ha scritto:
23/07/2024, 19:17
Nitriti sopra i 5 mg
Ammoniaca 0.5 mg
Non è matura la vasca.Va' molto bene per le piante come mi pare di vedere dalla foto,ma per niente per i pesci.
Gli altri valori andrebbero bene in teoria,ma la conducibilita' ci dice che probabilmente li hai ottenuti in modo forzato.
Il problema maggiore che vedo pero' è la scelta della fauna,se punti ad un pH acido e durezze basse,perchè scegliere pesci,crostacei e chiocciole da acque dure e basiche :-?? E' un controsenso.Come lo è la scelta del fondo.
NishNask ha scritto:
23/07/2024, 19:17
ed ho aggiunto Prime, Stability e Toxivec
Per quale motivo?Se si aggiunge qualcosa lo si fa' per un motivo normalmente.L'ultimo ancora è capibile,gli altri meno.Poi in 3 litri di acqua ci metti tutta sta roba inutile.Un aeratore magari era piu' utile in questo caso.
NishNask ha scritto:
23/07/2024, 19:17
Ho fatto solamente 2 cambi d'acqua in 3 mesi ( Ho visto un video su youtube che diceva che basta monitorare i nitrati per i cambi)
?
Per niente,si fanno per altri motivi normalmente,se no non si fanno.
Ma non è tanto il farli o non farli,è quando li hai fatti.Se li hai fatti durante la maturazione si comincia a capire il perchè di questa instabilita' attuale.Comunque anche l'eccesso di mangime, che doveva essere veramente un eccesso notevole vista la popolazione ed i risultati, ha contribuito.
NishNask ha scritto:
23/07/2024, 19:17
Illuminazione/Impianto CO2: 7 ore al giorno circa 30 bolle al minuto
E allora dicci anche quando hai misurato il pH visto che l'erogazione non è stabile.Hai elettrovalvola e pHmetro per regolarla?
Comunque fauna a parte che è anche troppa (o neocaridine davidi o caridina multidentata,sono concorrenti alimentari e predatrici le seconde) sono cose risolvibili.
Inizia a dirci che acqua hai usato per riempire e se di rete posta le analisi del tuo comune.
Ops avevo gia' scritto,ma ti lascio nelle mani di @gem1978 che è piu' delicato :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
gem1978 (24/07/2024, 17:14)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Messaggio di Rogue73 » 24/07/2024, 8:43


NishNask ha scritto:
23/07/2024, 19:17
Filtro esterno Eheim 1 Classic 150
E' strano che un acquario dopo tre mesi abbia ancora dei valori cosi alti...
Come è composto il filtro? ci fai qualche tipo di manutenzione/pulizia.
Chiedo anche ai piu esperti: non è troppa la CO2 aggiunta in rapporto al piccolo litraggio (saranno circa 30 litri)?
Forse i pesci andavano aggiunti un po per volta... troppo carico tutto insieme ha causato un nuovo picco..
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Messaggio di gem1978 » 24/07/2024, 17:21

Rogue73 ha scritto:
24/07/2024, 8:43
Chiedo anche ai piu esperti: non è troppa la CO2 aggiunta in rapporto al piccolo litraggio (saranno circa 30 litri)?
è possibile vederlo incrociando pH e KH sulle tabelle o dal calcolatore.
Se ti riferisci al numero di bolle al minuto magari sono tante ma non sciogliendosi bene in acqua non sortiscono effetto.
Ad essere onesto non ho fatto i conti per verificare.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Messaggio di Rogue73 » 24/07/2024, 17:37


gem1978 ha scritto:
24/07/2024, 17:21
è possibile vederlo incrociando pH e KH sulle tabelle o dal calcolatore.

il calcolatore indica superiore ai 43 mg/litro quindi "Concentrazione di CO2 al limite o al di sopra dei valori ottimali, controllare la situazione."
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
NishNask
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/04/24, 20:36

Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Messaggio di NishNask » 24/07/2024, 18:48

Vi ringrazio tutti per i commenti, inizio a rispondere e scusate il ritardo
gem1978 ha scritto:
23/07/2024, 19:38
fossi in te sposterei pesci e neocaridina in una vasca di quarantena.
Esiste un'altra soluzione senza spostare i pesci?
 
marko66 ha scritto:
23/07/2024, 20:20
Non è matura la vasca.Va' molto bene per le piante come mi pare di vedere dalla foto,ma per niente per i pesci.
Gli altri valori andrebbero bene in teoria,ma la conducibilita' ci dice che probabilmente li hai ottenuti in modo forzato.
Il problema maggiore che vedo pero' è la scelta della fauna,se punti ad un pH acido e durezze basse,perchè scegliere pesci,crostacei e chiocciole da acque dure e basiche
Qua ho un pochino di domande?
Come fa a non essere matura?  il pico di nitriti l'ho avuto a 20 giorni e poi ho aspettato almeno 10 giorni controllando i valori ogni giorno per inserire le prime neocaridne.
Hai toccato un tasto fondamentale per me, la misteriosa conducibilità! leggendo qua e là, dicono che tutto quello che è sciolto in acqua la influisce, dicono anche con un fondo allofano la conducibilità cambia e dicono anche che viene usato principalmente per la fertilizazzione (misurata prima e dopo) e ora tu mi dici " Ottenuti in modo forzato" ​ ~x(
Per quanto riguarda la fauna, mi sembra che le rasbore abbiano bisogno di acque tenere e leggermente acide... per le multidentata e le Caridina dovrebbero adattarsi a un range alto o no?​ :-??
 
marko66 ha scritto:
23/07/2024, 20:20
Per niente,si fanno per altri motivi normalmente,se no non si fanno.
Mi potresti dire quali? da quello che so, i cambi si fanno se abbiamo NO3- o PO43- alti.
Durante la maturazione non ho mai fatto cambi d'acqua

marko66 ha scritto:
23/07/2024, 20:20
Per quale motivo?Se si aggiunge qualcosa lo si fa' per un motivo normalmente
Lo stability lo metto di solito quando faccio i cambi d'acqua e un semlice attivatore batterico.
Il Toxivec per eliminare i Nitriti/Ammoniaca
Il Prime l'ho aggiunto perchè sinceramente sono andato nel panico e per paura che il Toxivec non faccia effetto. Da quello che so il Prime oltre ad essere un biocondizionatore neutralizza ammoniaca e nitriti

marko66 ha scritto:
23/07/2024, 20:20
Hai elettrovalvola e pHmetro per regolarla?
Si. ho una elettrovalvola ma un Phmetro che controlla l'elettrovalvola no. Per un periodo ho tenuto l'ampollina che controlla il CO2 ma visto che dopo un mese ho sempre avuto un colore verde chiaro, l'ho tolta(non mi piaceva esteticamente). Pensando che il numero di bolle erogato è giusto e quiandi mi limitavo a misurare il pH ogni tanto.

 
marko66 ha scritto:
23/07/2024, 20:20
Inizia a dirci che acqua hai usato per riempire
Ho un impianto osmosi della Askoll(quello a 3 stadi), per i cambi aggiungo i sali mentre per i rabbocchi solo osmotica.

Rogue73 ha scritto:
24/07/2024, 8:43
Come è composto il filtro? ci fai qualche tipo di manutenzione/pulizia.
Penso che il filtro è sufficiente per la vasca? o no?... Il filtro è composto da due tipi di spugna, e poi ho i cannolicchi (misto di Siporax e Matrix) ed infine un sacchetto di Purigen. Si, in tre mesi 2 volte, quando me ne accorgevo che la gettata è ridotta. Sto molto attento ai cannolichi, uso solo acqua dell'acquario per sciacquare le spugnette.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Messaggio di roby70 » 24/07/2024, 19:14


NishNask ha scritto:
24/07/2024, 18:48
Come fa a non essere matura?  il pico di nitriti l'ho avuto a 20 giorni e poi ho aspettato almeno 10 giorni controllando i valori ogni giorno per inserire

hai messo qualcosa in vasca tipo fertilizzanti o altro? Hai fatto cambi d’acqua, si fonato il fondo o toccato il filtro? Questo che materiali contiene?
I cambi d’acqua ogni quanto li fai? Potrebbe essere quello che usi per i cambi ad aver alzato quei valori?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
NishNask
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/04/24, 20:36

Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Messaggio di NishNask » 24/07/2024, 20:02

roby70 ha scritto:
24/07/2024, 19:14
hai messo qualcosa in vasca tipo fertilizzanti o altro? Hai fatto cambi d’acqua, si fonato il fondo o toccato il filtro? Questo che materiali contiene?
I cambi d’acqua ogni quanto li fai? Potrebbe essere quello che usi per i cambi ad aver alzato quei valori?

Grazie roby, sicuro ho sbagliato qualcosa! ma non so dove? e spero che sia stato l'eccesso di cibo che ha causato il pico. Altrimenti mi viene di pensare che sia il filtro sottodimensionato per la vasca...boh, certo aquariofiliafacile un corno :((

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Neocaridina morta, nitriti alti e Physa

Messaggio di Rogue73 » 24/07/2024, 23:03

A che distanza di tempo dall inserimento dei pesci hai avuto il picco? Secondo me si tratta di un mix di cose tra carico organico aumentato troppo repentinamente tra pesci e cibo, troppi prodotti inseriti, troppi cambi e pulizie filtro. L acquario è un insieme di fattori che deve arrivare a trovare un suo equilibrio. Se tocchi, togli o aggiungi troppo spesso questo equilibrio non lo trova mai. 

Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti