gem1978 ha scritto: ↑01/10/2020, 8:47
Ivangamberetto ha scritto: ↑29/09/2020, 16:14
100 di lunghezza, 30 di larghezza e 35 di altezza
Intanto aggiorna il profilo con le misure
Secondo me ti stai facendo troppi problemi sul fatto di mettere i pesci e che si ammalano ecc ...
È Certo che se vai in acquariologia generale troverai tanti casi di pesci con problemi, in pratica è il nostro pronto soccorso

Ed al pronto soccorso ci vai solo se hai problemi
Vuoi una convivenza serena per le neocaridina? Nella tua vasca melanotaenia praecox, una quindicina le tieni senza problemi e riempiono la vasca :x
belli questi ! io di pesci non ne conosco nessuno quindi qualsiasi suggerimento di pesci compatibili è ben accetto. gli unici che conosco sono i neon e i betta ma come mi avete detto non sono compatibili , a me interessava qualche pesce anche piccolo ma particolare e poi il pangio ma avete detto che non è compatibile ..insomma quelli un po strani

non ho mai voluto un aquario da pesci quindi se devo metterli , devono essere diversi dai tipici pesci standard da acquario .. altrimenti , mi acontento di un 100 litri con un milone di
Caridina

non c'e qualche pesce a forma di serpentello come il pangio , che è compatibile con le
Caridina ? o qualche mollusco simile alle
Caridina anche .. io sono sempre un neofita , so molto poco sulle tipologie esistenti
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
per esempio ho visto per caso il lysmata amboinensis , di acqua MARINA , bellissimo , è molto simile alle
Caridina , ovviamente non compatibile dato chesono due tipo di acqua diverse , ma se esiste una specie simile anche per acqua dolce ,lo prenderei