Neofita al suo primo acquario
- OKKISCURI
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 11/12/16, 22:06
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Salve a tutti. Da qualche giorno ho acquistato su subito.it un acquario askoll di 68 litri (askoll pure l LED) completo di pesci e arredi. Posto le foto di qsto acquario per avere da voi suggerimenti in merito al suo recupero per garantire a flora e fauna il loro habitat corretto. Noto sui vetri purtroppo una patina verde e sull unica pianta vallisneria (immagino che sia quella) dei filamenti di colore nero. Sbirciando da qualche lettura credo che non è propriamente corretta la funzione del mio acquario. Potete gentilmente aiutarmi su come procedere per equilibrare il tutto. Premetto che parte dell acqua(40%) è quella originaria del precedente proprietario. Grazie e resto a vs disposizione per ogni altra informazione che potreste chiedermi per supportarmi. Antonio
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Sposto io 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Ciao OKKISCURI, e benvenuto
Puoi dirci qualcosa di più? Valori acqua, fauna ( vedo solo un paio di Neon e un solitario Corydoras, corretto?) Che materiali filtranti ci sono nel filtro.
Come hai gestito finora la vasca.
Le alghe sulla Vallisneria sono Bba, quelle sul vetro puoi toglierle con un pò di lana di perlon oppure l'apposita calamita ( nelle foto comunque non ne vedo)
Che cibo dai, quanto e quanto spesso?
Che luce hai e quanto la tieni accesa?
Bisognerà poi sistemare un pò la fauna, hai dei pesci che dovrebbero stare in gruppo ( almeno 6-8 esemplari)
La pianta è una Vallisneria, l'altra una Echinodorus, sono allelolopatiche, l'Echinodorus avrà probabilmente la peggio.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Puoi dirci qualcosa di più? Valori acqua, fauna ( vedo solo un paio di Neon e un solitario Corydoras, corretto?) Che materiali filtranti ci sono nel filtro.
Come hai gestito finora la vasca.
Le alghe sulla Vallisneria sono Bba, quelle sul vetro puoi toglierle con un pò di lana di perlon oppure l'apposita calamita ( nelle foto comunque non ne vedo)
Che cibo dai, quanto e quanto spesso?
Che luce hai e quanto la tieni accesa?
Bisognerà poi sistemare un pò la fauna, hai dei pesci che dovrebbero stare in gruppo ( almeno 6-8 esemplari)
La pianta è una Vallisneria, l'altra una Echinodorus, sono allelolopatiche, l'Echinodorus avrà probabilmente la peggio.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Posted with AF APP
- OKKISCURI
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 11/12/16, 22:06
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Ciao a tutti
Posto di seguito i valori prelevati questa mattina tramite test a strisce
NO3- 10
NO2- 0
GH >10
KH 20
pH 7,5
CL2 0,8
Grazie in anticipo se riuscite a darmi delle dritte.
Antonio
Posto di seguito i valori prelevati questa mattina tramite test a strisce
NO3- 10
NO2- 0
GH >10
KH 20
pH 7,5
CL2 0,8
Grazie in anticipo se riuscite a darmi delle dritte.
Antonio
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
OKKISCURI, appena puoi compra i test a reagente, le strisce non sono accurate, sembrerebbe comunque un'acqua dura.
Che acqua hai aggiunto a quella del precedente proprietario?
Puoi rispondere alle altre domande?
Che acqua hai aggiunto a quella del precedente proprietario?
Puoi rispondere alle altre domande?
Posted with AF APP
- OKKISCURI
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 11/12/16, 22:06
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Acqua: quella del rubinetto decantata da una settimana
Cibo: granumix vitakraft (cibo del precedente proprietario)
Filtro: è quello originale dell askoll. Spugna, canolicchi e lana
Pesci: 8 guppy, 10 neon, 2 corydoras, 7 avanotti
Luce: impianto originale askoll alba/tramonto 6 ore di accensione
Cibo: granumix vitakraft (cibo del precedente proprietario)
Filtro: è quello originale dell askoll. Spugna, canolicchi e lana
Pesci: 8 guppy, 10 neon, 2 corydoras, 7 avanotti
Luce: impianto originale askoll alba/tramonto 6 ore di accensione
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Ok, cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che le vediamo e le confrontiamo con i valori presi con le striscette ( di che marca?)
Prendi un altro cibo in granuli di migliore qualità ( Tropical e SHG tra i migliori, guarda comunque che tra gli ingredienti i cereali non siano al primo posto e ovviamente che siano della misura giusta per i pesci che hai. Per i Corydoras ci vorrebbero delle pastiglie da fondo da dare 2 o 3 volte a settimana, una pastiglia divisa a metà dovrebbe bastare, da dare quando le luci sono spente ( per non farle mangiare dagli altri pesci)
Ogni tanto, del congelato o liofilizzato ( precedentemente reidratato) come Chironomus o Artemia, e per i Guppy qualche rondella di zucchina o foglie di spinaci o lattuga sbollentate, ecc. da togliere quello che non è stato mangiato dopo 2-3 ore.
Puoi portare ad 8 aumentando di mezz'ora a settimana.
Per i pesci che hai, dovresti abbassare durezze e pH. Vediamo prima le analisi del tuo gestore, bisognerà comunque fare dei cambi con acqua di osmosi o demineralizzata per abbassare le durezze.
Fertilizzi in qualche modo?
Aggiungerei delle piante rapide ( egeria oppure Ceratophillum e/o delle galleggianti ad esempio)
Posted with AF APP
- OKKISCURI
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 11/12/16, 22:06
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Ciao le striscette sono di marca Amtra multi check 6. Ho aumentato durata di accensione a 8 ore. Vorrei tanto eliminare le alghe nere e quei filamenti verdi. Oggi ho fatto manutenzione dei filtri e cambio 20% acqua. Cambierò cibo come mi hai scritto. Se ho capito bene posso mettere in acqua una rondella di zucchina o una foglia di lattuga sbollentate in alternativa a un giorno di cibo? Grazie ancora.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23802
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Neofita al suo primo acquario
Perché?
Io aggiusterei prima le durezze e pH per i pesci.
L'acqua del rubinetto, oltre ad essere molto dura ha troppo sodio e non va bene per le piante e se le piante non stanno bene le alghe fanno festa...
Hai più preso i test a reagente?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Ericotta, PakySplendens e 8 ospiti