Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Wyve
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/01/24, 19:28

Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Messaggio di Wyve » 16/01/2024, 19:39

​Buonasera, mi chiamo Marco e per il compleanno la mia compagna mi ha regalato un bel acquario Askoll Pure M da 44litri. Era da anni che volevo imbarcarmi in questo hobby ma rimandavo sempre...ora ho la bicicletta e devo iniziare a pedalare!
Premessa fatta, adesso vorrei chiedervi dei consigli.
Ho una conoscenza molto scarsa della materia, so però che la scelta dei pesci dipende da molti fattori, non solo dalla vasca. I pesci che preferisco sono i Barbi Tigre ma so già che questo acquario non è indicato. Vorrei fare un allestimento abbastanza verde, con 2/3 razze di pesci, magari 2 banchetti e un paio di pulitori. Ho visto diverse guide online ma la materia è così ampia che mi sembra una buona idea chiedere prima di agire.
Sentitevi quindi liberi di darmi più consigli che potete, grazie!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5024
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Messaggio di pietromoscow » 16/01/2024, 20:13

Solo l'acquario non basta 
 
1.....Devi fare una scelta dei pesci 
2.....Se vuoi molto verde in vasca sappi che ci vuole la CO2 un impianto completo lo trovi a circa 60/70 euro su acqiuariomania
3.....Devi munirti di tutti i vari test a reagenti no strisciette pH KH GH NO3- PO43- FE
4.....Devi munirti di un protocollo fertilizzante completo che comprende Microelementi Macroelementi Potassio Magnesio 
5.....Fondo fertile ho tabs + ghiaia inerte granulometria 1 Max 1,5 
6.....Utilizzare acqua Osmosi tagliata 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Messaggio di roby70 » 16/01/2024, 20:24


Wyve ha scritto:
16/01/2024, 19:39
magari 2 banchetti e un paio di pulitori

in 40 litri direi che sono troppi escludendo il fatto che i pulitori non esistono.
Partiamo però da un punto: l’acqua. Inizia a recuperare le analisi del tuo gestore dell’acqua di rubinetto che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
 
Sul discorso pesci un po’ di alternativa ci sono; quali sono le misure esatte dell’acquario che non le ricordo?
 
Il problema di quell’acquario è la luce che è veramente poca e diventa difficile coltivare molte piante quindi la CO2 diventa inutile mettendo solo piante semplici 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Wyve
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/01/24, 19:28

Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Messaggio di Wyve » 16/01/2024, 22:58


roby70 ha scritto:
16/01/2024, 20:24

Wyve ha scritto:
16/01/2024, 19:39
magari 2 banchetti e un paio di pulitori

in 40 litri direi che sono troppi escludendo il fatto che i pulitori non esistono.
Partiamo però da un punto: l’acqua. Inizia a recuperare le analisi del tuo gestore dell’acqua di rubinetto che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.

Sul discorso pesci un po’ di alternativa ci sono; quali sono le misure esatte dell’acquario che non le ricordo?

Il problema di quell’acquario è la luce che è veramente poca e diventa difficile coltivare molte piante quindi la CO2 diventa inutile mettendo solo piante semplici

Ciao, grazie per la disponibilità! Ho cercato online le analisi per la mia zona di Milano (Sud Ovest) ma ci sono davvero tantissime voci...di cosa avresti bisogno nello specifico? Allego il pdf direttamente scaricato dal sito del MM.​
Dati+_analitici_dicembre_23(1).pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Messaggio di roby70 » 17/01/2024, 9:04


Wyve ha scritto:
16/01/2024, 22:58
...di cosa avresti bisogno nello specifico
Calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio sono quelli che servono principalmente. Riporta questi valori invece del pdf perchè spesso questi non si aprono.
Se poi ci sono questi valori puoi provare a calcolarti tu GH e KH con questi; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Wyve
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/01/24, 19:28

Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Messaggio di Wyve » 17/01/2024, 9:48


roby70 ha scritto:
17/01/2024, 9:04

Wyve ha scritto:
16/01/2024, 22:58
...di cosa avresti bisogno nello specifico
Calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio sono quelli che servono principalmente. Riporta questi valori invece del pdf perchè spesso questi non si aprono.
Se poi ci sono questi valori puoi provare a calcolarti tu GH e KH con questi; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Nel pdf che ho trovato ci sono solamente le voci di durezza e sodio...e altre mille ma non quelle che chiedevi...
Ora vedo di trovare quello che mi chiedi :) Grazie

Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:

roby70 ha scritto:
17/01/2024, 9:04

Wyve ha scritto:
16/01/2024, 22:58
...di cosa avresti bisogno nello specifico
Calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio sono quelli che servono principalmente. Riporta questi valori invece del pdf perchè spesso questi non si aprono.
Se poi ci sono questi valori puoi provare a calcolarti tu GH e KH con questi; qui c'è scritto come fare: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Tramite il sito del mio fornitore dell'impianto di depurazione (che uso per l'acqua potabile) ho trovato questi valori:
- Durezza: 25.
- Sodio: 17.
- Calcio: 82.
- Magnesio: 18.
- Bicarbonati: 168.
- GH: 15.6.
- KH: 7.7.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Messaggio di roby70 » 17/01/2024, 14:19

Bene, prova a calcolarti GH e KH con le formule dell'articolo che ho messo sopra. 
Il sodio è un pò alto ma niente di eccessivo, vediamo intanto quei due valori.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Wyve
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/01/24, 19:28

Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Messaggio di Wyve » 17/01/2024, 14:25


roby70 ha scritto:
17/01/2024, 14:19
Bene, prova a calcolarti GH e KH con le formule dell'articolo che ho messo sopra.
Il sodio è un pò alto ma niente di eccessivo, vediamo intanto quei due valori.
GH: 15.6 e KH: 7.7 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Messaggio di roby70 » 17/01/2024, 19:57

I valori non sono male ma dipende da che pesci pensi di mettere.
Le misure esatte dell’acquario quali sono?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Wyve
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/01/24, 19:28

Neofita cerca aiuto per acquario 44lt

Messaggio di Wyve » 17/01/2024, 20:55


roby70 ha scritto:
17/01/2024, 19:57
I valori non sono male ma dipende da che pesci pensi di mettere.
Le misure esatte dell’acquario quali sono?

36x36 h40 da 44 litri. A me piaciono molto i barbi tetrazona ma leggo in giro che li sconsigliano in vasche inferiori ai 60 litri. Voi cosa mi consigliate per una vasca come la mia?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti