Neofita chiede aiuto
- silvername
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/08/21, 1:44
-
Profilo Completo
Neofita chiede aiuto
Buongiorno a tutti, scusate se in questo post scriverò della baggianate ma sono veramente ignorante in materia e chiedo un aiuto per i miei pesci.
Un paio di mesi fa la mia bimba di 2 anni ha convinto il suo nonno a comprargli due pesciolini rossi a una fiera di strada.
Non vi sto nemmeno a dire quanto ci sia rimasto male io, visto che non ne capisco nulla e non so proprio come accudirli. Dirò una cosa brutta, però credevo che non sarebbero durati più di qualche giorno, considerando anche la mia piccola che ogni tanto, nonostante i miei divieti li andava a tocchicchiare.
Sta di fatto che invece a distanza di 2 mesi circa questi pesciolini sono ancora li vivi e vegeti e a questo punto per me è diventato di primaria importanza cercare di accudirli al meglio delle mie possibilità.
Al momento stanno in una vaschetta di plastica, di quelle che ti vendono insieme ai pesciolini di capacità 5l.
Leggendo un po di notizie in giro su internet, ma mi è stato ovvio fin da subito, 5l di acqua non sono sufficienti per due pesciolini, ho letto che probabilmente ci vorrebbero 25l per ogni pesce.
Considerando che non ho la possibilità di tenere un acquario enorme in casa vorrei comunque provare a rendere migliore la vita agli animaletti e quindi chiedo un vostro aiuto per sapere come li devo sistemare.
In particolare vorrei sapere le seguenti informazioni:
- Al momento gli do da mangiare un mangime che ci ha venduto quello della bancarella, lo mangiano senza problemi però non mi ispira tanta fiducia, se ci fosse qualcosa di meglio forse sarebbe il caso di cambiare.
- I'acquario quanto deve essere grande?
- L'acqua ogni quanto va cambiata?
- Devo inserire ossigenatori, purificatori, luci, ecc?
Capisco che la varietà di cose che si possono fare con un acquario è molto vasta, però io chiedo una configurazione minima per offrire un ambiente decente ai miei pesciolini.
Vi ringrazio infinitamente.
Un paio di mesi fa la mia bimba di 2 anni ha convinto il suo nonno a comprargli due pesciolini rossi a una fiera di strada.
Non vi sto nemmeno a dire quanto ci sia rimasto male io, visto che non ne capisco nulla e non so proprio come accudirli. Dirò una cosa brutta, però credevo che non sarebbero durati più di qualche giorno, considerando anche la mia piccola che ogni tanto, nonostante i miei divieti li andava a tocchicchiare.
Sta di fatto che invece a distanza di 2 mesi circa questi pesciolini sono ancora li vivi e vegeti e a questo punto per me è diventato di primaria importanza cercare di accudirli al meglio delle mie possibilità.
Al momento stanno in una vaschetta di plastica, di quelle che ti vendono insieme ai pesciolini di capacità 5l.
Leggendo un po di notizie in giro su internet, ma mi è stato ovvio fin da subito, 5l di acqua non sono sufficienti per due pesciolini, ho letto che probabilmente ci vorrebbero 25l per ogni pesce.
Considerando che non ho la possibilità di tenere un acquario enorme in casa vorrei comunque provare a rendere migliore la vita agli animaletti e quindi chiedo un vostro aiuto per sapere come li devo sistemare.
In particolare vorrei sapere le seguenti informazioni:
- Al momento gli do da mangiare un mangime che ci ha venduto quello della bancarella, lo mangiano senza problemi però non mi ispira tanta fiducia, se ci fosse qualcosa di meglio forse sarebbe il caso di cambiare.
- I'acquario quanto deve essere grande?
- L'acqua ogni quanto va cambiata?
- Devo inserire ossigenatori, purificatori, luci, ecc?
Capisco che la varietà di cose che si possono fare con un acquario è molto vasta, però io chiedo una configurazione minima per offrire un ambiente decente ai miei pesciolini.
Vi ringrazio infinitamente.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Neofita chiede aiuto
Solo una cosa per ora o nel giro di poco tempo: l'acquario il più grande possibile rispetto alle vostre possibilità.
Tutto il resto, diciamo che conta un po' meno.
@Fiamma ciao
Tutto il resto, diciamo che conta un po' meno.
@Fiamma ciao
Posted with AF APP
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Neofita chiede aiuto
ciao
intanto puoi leggere questo, ti chiarirà quanto diventano grandi e di quanti litri hanno bisogno per cominciare per vivere decentemente.
poi attendi pareri esperti
di piu non so.
L'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus)
se vuoi alla voce "articoli" ci sono altre schede sui carassi / pesci rossi
intanto puoi leggere questo, ti chiarirà quanto diventano grandi e di quanti litri hanno bisogno per cominciare per vivere decentemente.
poi attendi pareri esperti
di piu non so.

L'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus)
se vuoi alla voce "articoli" ci sono altre schede sui carassi / pesci rossi
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita chiede aiuto
Sono carassi comuni o a doppia coda? Avendoli presi in fiera direi la prima ma se metti una foto vediamo.silvername ha scritto: ↑04/08/2021, 15:37ho letto che probabilmente ci vorrebbero 25l per ogni pesce.
Intanto che leggi gli articoli ti dico un paio di cose:
- se per il momento riesci a prendere una vaschetta di plastica un pò più grande è meglio
- nella vaschetta cambia uno 20% d'acqua ogni giorni usando un biocondizionatore. Quando fai il cambio pulisci anche il fondo
- dagli poco cibo e assicurati che lo finiscano subito. Non so che mangime ti ha dato ma trovi un sacco di mangimi per pesci rossi e più o meno tutti si equivalgono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita chiede aiuto
Quoto gli altri, leggendo l'articolo ti sarai reso conto che sono un bell'impegno e se tenuti bene anche longevi!
Un bell'acquario con dei pesci tenuti in condizioni adeguate è una gioia e una soddisfazione, ma va allestito e preparato bene, noi siamo qui per seguirti passo passo.
Aspettando la foto dei pescetti ( caricala con il tasto Aggiungi file in basso) come dice Roby procurati una vaschetta da almeno 20 litri, meglio di più, puoi anche usare un contenitore di plastica tipo Samla IKEA ( anche quelli dei cinesi, basta che non sia mai stato a contatto con sostanze chimiche, se nuovo dagli una bella sciacquata con acqua calda)
Questo ti permetterà di preparare l'acquario, che va fatto maturare, senza rischiare che i pesci si avvelenino nei loro stessi escrementi.
Per l'acquario, calcola almeno 200 litri, sembra grande ma non lo è, il più lungo possibile ( niente forme cubiche) perché sono buoni nuotatori.
Se guardi nell'usato trovi molte buone occasioni, per un acquario di quel litraggio trovi sui 250-350 € con mobile e accessori.
Se vedi degli acquari che ti interessano, prima di acquistare chiedi qui.
Se hai uno spazio esterno e i tuoi pesci sono a coda singola puoi anche fare un pond ( un mini laghetto ) magari con una ninfea e delle piante palustri, abbiamo una sezione dedicata se vuoi dare un'occhiata.
Per l'alimentazione trovi tutte le informazioni nell'articolo, per qualsiasi cosa chiedi.
Se proprio non te la senti, rimane l'opzione, sempre che siano a coda singola, di trovare un laghetto privato dove ci siano già pesci rossi e liberarli previo permesso.
A te la palla
Un'ultima cosa, niente tocchicciamenti, a loro rovina il muco protettivo e si stressano, e poco cibo, devono finirlo in un minuto.
Quando fai il cambio d'acqua usa il biocondizionatore e preparala il giorno prima in modo che abbia la stessa temperatura della vaschetta.Sifona bene il fondo per togliere feci e resti di cibo ( ci sono sifoni appositi anche dai cinesi o puoi farlo con un tubicino innescato con una siringa)
Un bell'acquario con dei pesci tenuti in condizioni adeguate è una gioia e una soddisfazione, ma va allestito e preparato bene, noi siamo qui per seguirti passo passo.
Aspettando la foto dei pescetti ( caricala con il tasto Aggiungi file in basso) come dice Roby procurati una vaschetta da almeno 20 litri, meglio di più, puoi anche usare un contenitore di plastica tipo Samla IKEA ( anche quelli dei cinesi, basta che non sia mai stato a contatto con sostanze chimiche, se nuovo dagli una bella sciacquata con acqua calda)
Questo ti permetterà di preparare l'acquario, che va fatto maturare, senza rischiare che i pesci si avvelenino nei loro stessi escrementi.
Per l'acquario, calcola almeno 200 litri, sembra grande ma non lo è, il più lungo possibile ( niente forme cubiche) perché sono buoni nuotatori.
Se guardi nell'usato trovi molte buone occasioni, per un acquario di quel litraggio trovi sui 250-350 € con mobile e accessori.
Se vedi degli acquari che ti interessano, prima di acquistare chiedi qui.
Se hai uno spazio esterno e i tuoi pesci sono a coda singola puoi anche fare un pond ( un mini laghetto ) magari con una ninfea e delle piante palustri, abbiamo una sezione dedicata se vuoi dare un'occhiata.
Per l'alimentazione trovi tutte le informazioni nell'articolo, per qualsiasi cosa chiedi.
Se proprio non te la senti, rimane l'opzione, sempre che siano a coda singola, di trovare un laghetto privato dove ci siano già pesci rossi e liberarli previo permesso.
A te la palla

Un'ultima cosa, niente tocchicciamenti, a loro rovina il muco protettivo e si stressano, e poco cibo, devono finirlo in un minuto.
Quando fai il cambio d'acqua usa il biocondizionatore e preparala il giorno prima in modo che abbia la stessa temperatura della vaschetta.Sifona bene il fondo per togliere feci e resti di cibo ( ci sono sifoni appositi anche dai cinesi o puoi farlo con un tubicino innescato con una siringa)
- silvername
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 04/08/21, 1:44
-
Profilo Completo
Neofita chiede aiuto
Intanto vi ringrazio per i preziosi consigli, siete davvero molto gentili.
Allego foto dei miei pesci così che possiate dirmi che cosa sono e di cosa hanno bisogno.
Per quanto riguarda lo spazio, purtroppo non mi posso permettere un acquario da 200l ma sicuramente mi posso spingere fino a 40/50 litri.
Per il discorso della pulizia del contenitore dove stanno ora io gli sto cambiando tutta l'acqua una volta ogni 2/3 giorni ma vedo dai vostri consigli che invece dovrei cambiarne una volta al giorno solo il 20% e pulire il fondo. Il problema è che ogni volta che la cambio l'acqua è davvero sporca, oltre a residui di cibo sul fondo ci sono anche residui e escrementi che vagano un po dappertutto, inoltre l'acqua (forse per effetto del mangime che si scioglie) assume una colorazione giallastra. Sul fondo del contenitore si forma una patina giallastra che non saprei proprio come rimuovere se non lavando completamente il contenitore.
Credete che forse sarebbe il caso di usare dei filtri? o ci sono altri metodi per pulire per bene il tutto?
Credete sia il caso inoltre di pensare anche a un ossigenatore? oppure a qualcosa da mettere nell'acquario tipo ghiaia, piante, ecc?
Allego foto dei miei pesci così che possiate dirmi che cosa sono e di cosa hanno bisogno.
Per quanto riguarda lo spazio, purtroppo non mi posso permettere un acquario da 200l ma sicuramente mi posso spingere fino a 40/50 litri.
Per il discorso della pulizia del contenitore dove stanno ora io gli sto cambiando tutta l'acqua una volta ogni 2/3 giorni ma vedo dai vostri consigli che invece dovrei cambiarne una volta al giorno solo il 20% e pulire il fondo. Il problema è che ogni volta che la cambio l'acqua è davvero sporca, oltre a residui di cibo sul fondo ci sono anche residui e escrementi che vagano un po dappertutto, inoltre l'acqua (forse per effetto del mangime che si scioglie) assume una colorazione giallastra. Sul fondo del contenitore si forma una patina giallastra che non saprei proprio come rimuovere se non lavando completamente il contenitore.
Credete che forse sarebbe il caso di usare dei filtri? o ci sono altri metodi per pulire per bene il tutto?
Credete sia il caso inoltre di pensare anche a un ossigenatore? oppure a qualcosa da mettere nell'acquario tipo ghiaia, piante, ecc?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Neofita chiede aiuto
40 o 50 litri non bastano neanche per uno di questi due pesci, ti invito a leggere l'articolo che ti linko di nuovo, dove puoi anche capire come diventano.
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Un filtro va fatto maturare un mese altrimenti rischi di ucciderli, qui è spiegato perché
https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/
o0j
È normale che in 5 litri l'acqua diventi subito inquinata, per quello ti ho consigliato di metterli in una vaschetta di almeno 20 litri .
Cambiare tutta l'acqua implica un grosso stress per il pesce che deve essere ogni volta catturato e spostato.
Che si formi una patina batterica sulle pareti e gli oggetti è normale, non è quella che sporca, spero almeno che tu non stia usando sapone o detersivi per pulire...
Se non puoi dargli uno spazio adeguato, invece di spendere per un acquario che useresti solo per pochi mesi, prendi una Samla più grande, da 50/60 litri appunto, con pochi euro vediamo di sistemarli al meglio mentre cerchi per loro un laghetto dove rilasciarli ( prima che arrivi il freddo, altrimenti ti tocca tenerli fino alla prossima primavera
)
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Un filtro va fatto maturare un mese altrimenti rischi di ucciderli, qui è spiegato perché
https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/
o0j
È normale che in 5 litri l'acqua diventi subito inquinata, per quello ti ho consigliato di metterli in una vaschetta di almeno 20 litri .
Cambiare tutta l'acqua implica un grosso stress per il pesce che deve essere ogni volta catturato e spostato.
Che si formi una patina batterica sulle pareti e gli oggetti è normale, non è quella che sporca, spero almeno che tu non stia usando sapone o detersivi per pulire...
Se non puoi dargli uno spazio adeguato, invece di spendere per un acquario che useresti solo per pochi mesi, prendi una Samla più grande, da 50/60 litri appunto, con pochi euro vediamo di sistemarli al meglio mentre cerchi per loro un laghetto dove rilasciarli ( prima che arrivi il freddo, altrimenti ti tocca tenerli fino alla prossima primavera

- acquariume
- Messaggi: 1998
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
Profilo Completo
Neofita chiede aiuto
Ciao
quoto pienamente l'opinione degli altri.
Se ti posso dare un consiglio personale, cedere i 2 pesci rossi a qualcuno che ha abbastanza spazio dove possono vivere bene la loro vita è per non far dispiacere tua figlia, puoi prendere un acquarietto di 20/30lt è una volta maturato ci puoi mettere delle neocaridine davidi o magari un betta.
Puoi farlo col filtro oppure no
Ti basterà una lampadina cinese a pinza è una vaschetta con delle piante semplici d'acquario (nel caso vuoi optare per i gamberi) ti lascio tutti i vari link se ti interessa
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/piccoli-acquari-caridina/
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-splendens-allevamento-riproduzione/
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Ovviamente se non sai da dove partire, una volta scelto quello che vuoi allevare, apri un tropic in primo acquario e ci saranno tante persone pronte ad aiutarti e a consigliarti il meglio per il benessere dei pesci e anche del portafoglio

Se ti posso dare un consiglio personale, cedere i 2 pesci rossi a qualcuno che ha abbastanza spazio dove possono vivere bene la loro vita è per non far dispiacere tua figlia, puoi prendere un acquarietto di 20/30lt è una volta maturato ci puoi mettere delle neocaridine davidi o magari un betta.
Puoi farlo col filtro oppure no

Ti basterà una lampadina cinese a pinza è una vaschetta con delle piante semplici d'acquario (nel caso vuoi optare per i gamberi) ti lascio tutti i vari link se ti interessa

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/piccoli-acquari-caridina/
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-splendens-allevamento-riproduzione/
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Ovviamente se non sai da dove partire, una volta scelto quello che vuoi allevare, apri un tropic in primo acquario e ci saranno tante persone pronte ad aiutarti e a consigliarti il meglio per il benessere dei pesci e anche del portafoglio

- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti